Questo carpaccio di cotechino può essere realizzato con quello che è avanzato ieri, soprattutto se dopo la scorpacciata di mezzanotte, tutto quello che avevate preparato per pranzo è rimasto [...]
Come vuole la tradizione (almeno nella mia famiglia) il primo giorno dell'anno si festeggia con zampone (e se non trovo lo zampone con il cotechino) con le lenticchie...si dice porti bene nel [...]
Eccomi qua con il menu della notte di Capodanno. Eravamo noi due, Seb e io. Ci siamo rilassati, senza il frastuono del divertimento forzato ma ascoltando la grandissima Nina Simone. Vi propongo [...]
Buon capodanno a tutti!!!!!!!!!!!!Qua da noi, come vuole la tradizione, a capodanno e all'ultimo dell'anno si devono mangiare le lenticchie col cotechino, perchè, si dice....portano soldi.E noi [...]
Stamattina ho inforcato la tedesca larga di fianchi e sono andato a prendere il vecchio. Per il suo orologio le dieci del primo dell’anno sono “mattina tardi” e mi aspettava [...]
Sulle tavole del Capodanno sono stati 'bruciati' dagli italiani 2,7 miliardi di euro nelle case o fuori nei ristoranti, negli agriturismi e nei locali appositamente delle feste.E' la [...]
Fanc**o 2010. Un anno da schifo. Abbiamo avuto Rosarno e Sarah Scazzi nel 2010. Il terremoto di Haiti e l’onda di petrolio nel Golfo del Messico. L’effetto positivo è che ora ci [...]
Dannazione! Quello che mi frega sempre in questo periodo è l’ordinario desiderio a Capodanno di non fare nulla, l’idea banale e anche un po’ snob che siccome è un’occasione di festa [...]
Con lo scoccare della mezzanotte saliranno a ottanta milioni le bottiglie di spumante Made in Italy stappate durante le festività. E' quanto stima la Coldiretti nel sottolineare che il brindisi [...]
Cinque milioni di chili tra zamponi e cotechini, un milione di chili di lenticchie. E’ l’ondata di salumi e legumi pronta a riversarsi sulle tavole degli Italiani nell’ultima [...]
Be’ ci siamo Natale e’ trascorso in pochi attimi e siamo gia’ alla vigilia di Capodanno , ci siamo domani saremo nel 2011… Non ho ancora finito di digerire la [...]
Un secondo piatto davvero buono e facile da preparare: il manzo brasato con funghi e le carote. Una ricetta senza glutine che potrete preparare per il cenone di Capodanno se non gradite molto [...]
E' corsa all'ultimo sacchetto di lenticchie. La Cia stima il consumo del caratteristico legume nel giorno di San Silvestro.Gli italiani non possono farne a meno per salutare il vecchio anno e [...]
In Emilia vincono i tortellini, in Lombardia i risotti e nel Mezzogiorno gli spaghetti. Per il cenone di Capodanno gli italiani spenderanno a tavola circa 2,7 miliardi di euro nelle case o fuori [...]
A chi piace sperimentare novità e gusti un po’ lontani dalle consuetudini, consiglio di provare questa salsa fuori dall’ordinario da accompagnare con lo zampone, il cotechino o, se [...]
Questa volta ho pensato a degli abbinamenti non alcolici e comunque sicuramente meno calorici visto che parliamo di tè. Non essendo esperta nel campo, mi sono recata presso un negozio molto [...]
Il capodanno si avvicina. Avete già deciso dove passare la festa? In una baita di montagna? su una spiaggia tropicale? In un locale chiassoso con gli amici? O in casa come la maggior [...]
Filastrocca di capodannoGianni RodariFilastrocca di capodanno:fammi gli auguri per tutto l'anno:voglio un gennaio col sole d'aprile,un luglio fresco, un marzo gentile;voglio un giorno senza [...]
La Cia stima il 'business' del tradizionale cenone di San Silvestro. Dalle immancabili lenticchie, al cotechino, allo zampone, alle salsicce, per arrivare a spumante e panettone. Ma anche tante [...]
Da quello mignon di due etti al classico da un chilo. Da mangiare con le lenticchie, ma anche fritto con lo zabaione. Alla fine - secondo la Coldiretti Lombardia - saranno oltre mezzo milione i [...]
Servire il cotechino è una tradizione del cenone di fine anno o del pranzo di Capodanno. Ogni anno è bello presentarlo in tavola sempre con una ricetta diversa, per stupire ospiti e…
Sono circa duecentomila gli ospiti per Capodanno a tavola negli agriturismi. E' quanto stima la Coldiretti sulla base delle indicazioni dell'Associazione agrituristica Terranostra nel [...]
Dieci, nove, otto, sette... Ancora pochi giorni e ci ritroveremo tutti con la testa in su ad urlare per quegli ultimi, lunghissimi dieci secondi che ci dividono dall'anno nuovo.Chi a tavola con [...]
Tradizionalmente le lenticchie la fanno da padrone per il cenone di Capodanno: tradizione vuole che mangiare questi legumi durante la cena del 31 dicembre sia augurio di ricchezza per il nuovo [...]
Durante le festività di fine anno vengono fatti sparire dalle tavole quasi cinque milioni di chili tra cotechini e zamponi che rappresentano circa il 95 per cento del totale della produzione [...]