Ammetto di non essere un’amante del cotechino, troppo grasso e dal sapore troppo deciso per i miei gusti. Però vuoi o non vuoi me ne ritrovo sempre uno in casa ogni anno di questo [...]
Il cotechino è uno dei piatti tradzionale delle festività natalizie. Solitamente viene servito la notte del 31 insieme alle lenticchie, come simbolo di buon augurio per l’anno che [...]
Bello sfogliare il Corriere della Sera e, nella sezione centrale dedicata al Veneto, trovarsi in "buona" compagnia di amiche blogger per raccontare un menù 2.0 dedicato ad un Natale all'insegna [...]
Buongiorno!!!!!!!!!!!!!!!! No, oggi non ho nulla da insegnarvi, sono di corsa e volevo solo lasciarvi un salutino... però, una cosa bizzarra: avete mai pensato al cotechino take away? No? [...]
Di solito capitava con i cataloghi di Victoria’s Secret. Ieri invece ho finito per credere in un Essere Supremo sfogliando Repubblica. Impossibile? Beh, se vi trovate nella condizione [...]
L’uomo con il cappotto si allontana con passo lento ma fermo, perdendosi rapidamente nella nebbia. Ha appena abbandonato il confortevole velluto verde delle sedie in stile Luigi XIV, ben [...]
A noi piace molto il cotechino e quando dico "noi" , includo anche mia moglie (100% Svedese).Purtroppo qui non si trova fresco. Ad ogni occasione ci facciamo riportate una scorta di cotechini [...]
Zampone, cappello del prete, cotechino, salama da sugo … Questi sono solo alcuni tra i cosiddetti salumi da cuocere che si mangiano, anche ma non solo, durante le feste di Natale. [...]
Gran Galà di San Silvestro. Una serata magica accompagnata dai pregiati vini di Villa Matilde. Il 31 dicembre 2011.Un Capodanno davvero unico quello proposto dall'azienda vinicola Villa [...]
Pubblicato in: Ricette Light, Ricette per Feste, Secondi Piatti, ZuppeEcco una ricetta per Capodanno, per offrire le tradizionali lenticchie insieme ai wurstel invece del solito cotechino. [...]
Per terminare questa serie sui salami freschi emiliani mancava il più diffuso: il cotechino. Parente stretto dello Zampone ne condivide sia la zona di origine, il modenese, sia l'impasto. [...]
Quando si parla di capitone, a me viene in mente subito il Capodanno. Dalle mie parti, infatti, sia per il cenone che per il pranzo del giorno successivo, questo pesce un po’ [...]
Finalmente dopo giorni che non ho potuto sistemare il blog causa linea adsl in tilt oggi sono tornata!! Questa ricetta che vi lascio oggi è secondo me in piena tema natalizio…. mancano [...]
Rotolo con cotechino Niente di straordinario, niente di eccezionale, nel piattino che oggi voglio insegnarvi; ma quando, seguendo il mio consiglio, lo avrete preparato, anche voi potrete [...]
Il Prosecco di Valdobbiadene in tutte le sue sfumature per l’azienda di Vidor (TV) a conduzione familiare creata negli anni ’60, che produce anche le bollicine fatte con le uve della [...]
Dopo il menù di pesce per la cena della Vigilia, iniziano su "Donne sul Web " le mie proposte per il menù del pranzo di Natale, oggi un primo con un modo originale per gustare il [...]
Eravamo tre. Eravamo CibVs. Eravamo a Reggio Emilia, anzi, stavamo venendo via da Reggio Emilia. “Ussignùr, non mi sento mica tanto bene…” “Emanuele! [...]
Modena festeggia il suo Zampone che compie 500 anni. A sottolineare la specialissima ricorrenza, in un week end dedicato ad uno dei piatti simbolo delle festività natalizie, ci sarà Massimo [...]
Qualche giorno fa, quando avevo pubblicato la ricetta del cotechino, avevo promesso una piccola sorpresa per tutti gli amici del blog… visto che siamo sotto le feste, c’è una [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette di Natale, Ricette PatateUna idea di ricetta di secondo piatto per il cenone di Capodanno? Lenticchie con salsiccia e patate al posto del classico cotechino [...]
In questa sezione vi proponiamo da oggi in poi fino al 31 dicembre, una ricetta al giorno dedicata al Natale che potrete preparare in questi giorni di festa. Quelle che vi presento sono [...]
Venerdì 2 dicembre, al ristorante Al Capriolo, stellato Michelin, verrà servito un menu tutto da scoprire, all'insegna della creatività: venti golose proposte abbinate a una selezione di [...]
In effetti quando uno ci prende la mano è difficile fermarsi!La cosa più difficile per me è contare, che si tratti di biscotti, di crepes o quant'altro .....io manifesto serissimi problemi [...]
Sapete come vanno certe cose. 50 anni, una bottiglia a far da detonatore, e imprevedibilmente, quel cretino del tuo cervello decide di farti riflettere sulla vita vissuta. Nonostante il tempo [...]
Gallina vecchia fa buon brodo...un classico della cucina delle valli begamasche, rigorosamente utilizzando galline nostrane allevate a terra (mi raccomando non pollo) che vi darà un piatto di [...]