Difficoltà Facile Preparazione 15 min. Cottura 40 min. Si avvicina il capodanno e, visto che puntualmente la sera del veglione sono troppo pieno per mangiare [...]
“Cosa proporrei ai lettori di Dissapore come secondo piatto nel menu del pranzo di Natale? Cosa potrei proporre se non il Bollito non Bollito?” Eh si!, del resto a Natale non ci si può [...]
Ingredienti: 1 petto di pollo intero, 50 g di cotechino cotto (avanzato), 50 g di pancetta affumicata, 2 fette di prosciutto cotto, 2 albumi, 30 g di parmigiano reggiano grattugiato, 30 g di [...]
Il cenone di Capodanno è un appuntamento imperdibile, che solitamente trascorriamo insieme ai nostri amici. Una serata all’insegna del divertimento, per salutare definitivamente [...]
La tradizione gastronomica italiana per il Natale è molto varia: i piatti tipici del Natale cambiano non solo dal nord al sud, dall’est all’ovest, ma anche all’interno della stessa [...]
Immergete il cotechino in abbondante acqua fredda con qualche cucchiaio di vino bianco dopo averlo bucherellato con uno stecchino di legno; lasciatelo bollire a fuoco basso per circa un'ora. [...]
da "Cucinario di una vecchia famiglia nobiliare"Alla Vigilia del Natale i signori romagnoli mangiavano pesci di acqua dolce e di acqua salata lessati, in umido e arrosto; mangiavano pure per [...]
Cresce la rete delle Botteghe di Campagna Amica in provincia di Monza. Sabato 15 dicembre, alle ore 11, apre 'Il frutteto del Parco' un nuovo punto vendita a Ceriano Laghetto, in via Laghetto [...]
Gli antipasti di Capodanno sono un must have che non può mancare sulla nostra tavola del cenone. Se non avete il tempo necessario o le capacità per creare qualcosa di particolare, ecco le [...]
Il Caffè Excelsior di Portofino (GE) propone, venerdì 14 dicembre 2012, una serata dal titolo irriverente e simpatico: “maiali in piazzetta”. Il menù della serata è così [...]
La crisi non può toccare il sacro momento del pranzo di Natale o del Cenone della Vigilia, la ricchezza della tavola deve essere salvaguardata, pur facendo maggiore attenzione, di questi tempi, [...]
Il Ristorante Lo Scalo di Pieve Ligure (GE) propone, giovedì 13 dicembre 2012, un sostanzioso menu con le carni biologiche dell’azienda agricola “Nallino” di Carrù, così [...]
Le Dune Suite Hotel nel Salento. A Porto Cesareo tra benessere, buon cibo e pacchetti per Natale e Capodanno.Regali per i bimbi, buffet di dolci natalizi e fuochi d'artificio. Le Dune Suite [...]
Torna Robert e Terre di Ger a Firenze a testimoniare gli ottanta ettari in mezzo alle “Grave” del Friuli, i famosi ciottoli che insieme alla vicinanza del mare e alla presenza delle montagne [...]
Ammettiamolo, non tutti siamo degli chef provetti. Se vi piace comunque avere persone a pranzo o a cena e avete in mente di invitare amici e parenti in occasione delle feste di Natale, non [...]
Una maialata al convento e il vino a Sant’Egidio che nulla ha a che fare con il mosto a San Martino. Il filo sottile che speriamo diventi sempre più doppio (la resistenza, quella per [...]
Ecco i consigli degli esperti italiani di nutrizione e salute per gestire al meglio alimentazione, idratazione e attività fisica durante le festività Natalizie.ANDREA GHISELLI, DIRIGENTE DI [...]
Per chi ama festeggiare il cenone di S. Silvestro in modo informale, in compagnia degli amici più veri, riscoprendo il piacere di stare insieme e godendo dei sapori genuini della tradizione [...]
La lenticchia è originaria dalla Siria, da dove si è poi diffusa in tutto il Mediterraneo; coltivata fin dall'antichità, viene citata nella Bibbia dove Esaù vendette la primo-genitura al [...]
Il Natale a Cremona lo si può vivere, gastronomicamente parlando, sotto il segno dell’alternanza: si va dalla morbidezza dei cotechini alla compattezza e tenacità del torrone, dalla [...]
Un progetto che cresce e che abbiamo visto tagliare già tanti traguardi questo di Viviana Filocamo e Claudio Sabatucci. Nonostante la grande qualità e il successo del Morellino di Scansano, [...]
Cassoeula Quando fa freddo, una volta all’anno, preparo la cassoeula che, a piccole dosi, mi piace molto nonostante io preferisca una cucina più leggera. Quella che vi propongo è una [...]
Cassoeula Quando fa freddo, una volta all’anno, preparo la cassoeula che, a piccole dosi, mi piace molto nonostante io preferisca una cucina più leggera. Quella che vi propongo è una [...]
Dopo aver incassato, con malcelato turbamento, nei Natali scorsi: - La pentola per la fondue bourguignonne (con relativi orribili bastoncini) - La macchinetta [...]
Pubblicato in: Ricette Carne, Ricette Cenone di Capodanno, Ricette Facili, Ricette Lenticchie, Secondi PiattiCotechino e lenticchie è un piatto che non può mancare nel menu del Cenone di [...]