La mia ultima novità.. Torta fatta per una signora appassionata di questi cioccolatini che si trovano solo in Svizzera a quanto pare, ma che io non ho mai visto né mangiato... Ho [...]
Il 27 agosto 2012 presso il Ristorante 'La Cusina' del lussuosissimo Hotel The Westin Europa & Regina di Venezia alle ore 21.00 si terrà la prestigiosa cena dal titolo 'Due Artisti per un Menù [...]
Marina Perna, chef marinaia: mani capaci e rotta sicura (ma tutt’altro che riduttiva o scontata) di una cucina che salpa e approda fedelmente in porto nella sua Liguria, regatando però su [...]
Buongiorno! Federico Maria Liperini con Danilo Angè Grazie ad un invito di Mr. Loverbeer (lo conoscete? E' un personaggio amante della birra, un pochino misterioso, ma molto simpatico e [...]
Lasciato il Domaines Sylvain Cathiard, facciamo una passeggiata fra i cru del Domaine de la Romanèe Conti ed eccoci alle 11:00 al nostro secondo appuntamento del primo giorno di [...]
Se l’estate è il regno delle letture di evasione con i gossip sulle riviste “da parrucchiera”, anche per noi addicted delle bollicine di Francia non mancano gli scoop e i [...]
Tempo di vacanze. Noi ci divideremo tra Trentino e Alto Adige, Pirenei e Alsazia. Ma il sogno di ogni Cru è di andare in Islanda, un giorno. Ce ne siamo innamorati ballando sulle note [...]
Niente ci appassiona di più dei luoghi comuni, specie d’estate. Quindi non può passare troppo tempo tra una bollicina e l’altra. E siccome negli impegni di un Ambassadeur du [...]
Champagne Pommery è il protagonista dell'estate 2012 con frizzanti aperitivi e raffinate serate nelle location di vacanza e nelle città più prestigiose di tutta Italia. Fra queste c'è stato [...]
Il racconto di una terra e dei suoi Vini... Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli."Con Luigi Veronelli - padre della critica enogastronomica, purtroppo mancato otto anni [...]
Domenica 30 settembre 2012 la XIV edizione dell'evento di Go Wine. Il centro storico trasformato per un giorno in una 'via del vino'.Torna domenica 30 settembre 2012 la Festa del Vino, XIV [...]
Nell'ultimo numero dell'Internazionale è uscito un interessantissimo articolo sul vino intitolato "La truffa in bottiglia" che riprende l'articolo originale di Benjamin Wallace su il New York [...]
Nell’affannosa ricerca delle tag giuste, a volte capita di imbatterti nella bottiglia perfetta per il web. Anche se la prendiamo da lontano, partiamo come spesso ci capita dalla [...]
I pici GREVE IN CHIANTI - Possono i piatti di cucina vegana reggere il confronto con un Musigny Comte de Vogué 1990 magnum (bottiglia marchiata numero 7, noblesse!) con un Puligny [...]
Che vino sei? Spensierato come un Prosecco oppure determinato come un Cabernet Franc? se lo chiede Le Vigne di Roberto, al secolo Roberto Benazzoli, nuova azienda del territorio di Breganze [...]
Contrariamente a quanto scritto qualche giorno fa a proposito del Bonnes Mares di Bart, in questo caso non si tratta di infanticidio, ma di vero e proprio aborto. Non che il vino sia cattivo, ma [...]
Storia, tradizione e modernità: mescolate sapientemente hanno il bouquet de 'Il Matto delle Giuncaie'.Fattoria Dianella, Vinci, luglio 2012 - "Il Matto delle Giuncaie" di Fattoria Dianella [...]
Non ho mai avuto dubbi nel considerare il Rossese di Dolceacqua uno dei grandi vini italiani, fin dai tempi eroici in cui la denominazione era pressoché sconosciuta al di fuori del quadrante [...]
Non è il caso di dilungarsi troppo che abbiamo poco tempo. La Morra, frazione Annunziata; prima di arrivare a Barolo, venendo da Asti, salire a destra lungo la strada che porta al “Balcone [...]
Vi vorrei raccontare dell’ingegner Italo Stupino, del Barbaresco cru Santo Stefano, del Castello di Neive ma prima va detto della serata alla quale ho partecipato e dove ho conosciuto questo [...]
Philipponnat è a Mareuil-sur-Ay, un paese che è praticamente una sola unica strada di campagna lungo il fiume puntellata di cantine. E’ la bellezza della Champagne: un susseguirsi di [...]
D'accordo, con questo caldo nulla di meglio dell'acqua per acquietare l'arsura. Ma se proprio non volete rinunciare ad un buon bicchiere di vino questo pinot nero mi sembra adatto a [...]
Venti ettari in Cote D’Or, e un milione di microetichette, da stordire il più allenato dei parcellizzatori. Questo Puligny è un Cru importante, che cerca – dice – [...]
Il muro di automobili tra le quali indovinare angoli di mare non è più. A Napoli la pedonalizzazione del lungomare, quello della cartolina con il castello nell’acqua e la sagoma del [...]
Inutile negarlo, l’incipit del buon Camillo Favaro è un po’ preoccupante: “La strada che porta in Borgogna è un viaggio nel mio intimo”. Dopo un esordio simile i lettori più snob [...]