L'Alto Adige del vino festeggia la signora delle uve bianche. A partire da metà ottobre Naturno saluta l'arrivo dell'autunno ospitando per un intero mese le Giornate del Riesling, una serie di [...]
Studio Cru Una serata organizzata dalla condotta Slow Food Vallagrina – Alto Garda con il Consorzio Vini Colli Berici e Vicenza. Dalle 19 alla Locanda delle Tre Chiavi Venerdì 23 [...]
Premiazione alla Città del Gusto (Premio Birra Moretti Grand Cru) e la domanda che mi rivolge Paolo Marchi per i 10 chef finalisti che hanno preso parte all’intensa giornata (di cui [...]
La sigla RM è quella che identifica il produttore che raccoglie e lavora le uve di proprietà: è il caso dello champagne di oggi, con una proprietà che è la stessa da generazioni. 4 ettari [...]
Studio Cru Dopo un'estate fra le cantine della nostro denominazione e un tour autunnale nel vicentino, con la tappa di venerdì 16 novembre si conclude per quest'anno l'avventura di Happy [...]
FIRENZE - Si chiama Principe delle delizie e si trova tra via dell'Agnolo e via dei Pepi. Un nome e un locale che dire kitsch e' poco, eppure... Si mangia un ottimo hamburger, [...]
DAL 15 AL 19 NOVEMBRE STAMPA INTERNAZIONALE ED OPERATORI DA TUTTA ITALIA DI NUOVO IN IRPINIA PER GLI APPROFONDIMENTI SU FIANO DI AVELLINO E GRECO DI TUFO DOCG OLTRE 4O AZIENDE PARTECIPANTI [...]
Il Cesanese di Paolo Mazzola Serata particolare quella del 3 novembre presso l’agriturismo La Polledrara di Paliano. 9 Cesanese in degustazione a rappresentare le tre espressioni laziali, [...]
Dal 10 al 12 novembre si svolgerà la ventunesima edizione del Merano Wine festival, importante evento per i cultori e gli appassionati del vino e non solo. Infatti un sguardo sempre più [...]
Ingredienti per 4 persone:400 g di pasta (tipo sedanini o a piacere)1/4 di verza20 g di funghi porcini secchi (o freschi)2 spicchi d'aglio1/2 bicchiere di vino bianco5 cucchiai d'olio e.v.o.3 [...]
Arriva nella capitale l’evento che ha lanciato il manifesto della “terza via” per comunicare il vino. Il 21 novembre al Teatro Eliseo di Roma, 15 cantine di altissimo livello presentano [...]
Studio Cru Venerdì 16 novembre al ristorante Caffè Teatro di Como prenderà il via BeviDOC on tour, l'iniziativa promossa del Consorzio vini Colli Berici e Vicenza. Il primo [...]
I sommelier Paolo Lauciani e Fausto Borella, l'attore Sergio Vastano e lo staff del Grand Cru Ristorante insieme per una grande serata all'insegna del gusto.Venerdì 9 novembre, alle ore [...]
"Quella del Rossese è una coperta piccola, non puoi tirarla a piacimento come col Barolo; ma non per questo non può essere un vino rilevante.Il Rossese di Dolceacqua va compreso per [...]
Studio Cru Continua l'Happy Gambellara on tour. La seconda tappa degli aperitivi con il Gambellara classico si terrà venerdì 9 novembre al Civico 130 di Rosà, in provincia [...]
Studio Cru Musica e cucina trevigiana per una serata dedicata alla scoperta e alla degustazione del vino Novello Montelvini. Martedì 13 novembre alle ore 20.30 il nostro primo vino [...]
SAN MARTINO IN CANTINA | ORO IN CANTINA |11 novembre 2012 | ore 12,00 L’appuntamento annuale del Movimento Turismo del Vino ci coinvolge attivamente per invitarVi a curiosare [...]
Martedì 6 novembre 2012, alle ore 19:00, è previsto un nuovo appuntamento all’Hotel Bernini di Firenze con God Save The Wine, il festival vinoso promosso da Firenze Spettacolo. [...]
Sono una fans del make up naturale. Guardate che carino questo tutorial. I'm a lover about natural make up. Check the upper tutorial: it's so cute!
Macchia dei Goti 2002 docg ANTONIO CAGGIANO Uva: aglianico Fascia di prezzo: nd Fermentazione e maturazione: acciaio e legno Capolinea. Uno dei rari esempi di Taurasi ai quali possiamo [...]
Una volta il cioccolato era solo in tavolette, bianco, al latte o fondente, la mia infanzia è stata scandita da questo ritmo e dal crunch dei denti che affondavano nelle tavolette, sapete [...]
Lunedì 22 il tasting. Martedì 23 l’asta benefica. E
Premessa. Di Alessandro Masnaghetti sono amico, prima che collega, da un paio di decenni: per questo non mi si venga a rompere con quisquilie come l’imparzialità, o con osservazioni almeno [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – La nuova frontiera è parlare di Barolo e classificazione gerarchica dei cru. 2 – La classificazione dei cru di Barolo ha senso. [...]
Fiano di Avellino di Villa raiano (Foto Lello Tornatore) Uva: fiano di Avellino Fascia di prezzo: da 5 a 10 euro Fermentazione e maturazione: acciaio Villa Raiano negli ultimi tempi ha [...]