Come si riconosce un vero enostrippato da un bevitore di liquido alcolico? Facile: la sua vita gira intorno alle bottiglie di vino e i più importanti avvenimenti della sua vita sono scanditi [...]
Padre e figlia, Claude e Agnès; sei ettari di vigneto nel cuore del cuore del posto giusto, Avize, tutti con rating 100% e tutti in Grand Cru (sono 17 in tutto, i Grand Cru champenois); in [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di riso Vialone nano1/2 cappone1 carota piccola1 costa di sedano1 cipolla bionda2 rametti di timo50 g di farina di mandorlevino bianco60 g di burro70 g di [...]
Per il lancio del nuovo Range Rover, ai primi 20 top clients, una delle migliori etichette della storica Maison di Champagne di Reims.Land Rover Italia ha riservato ai suoi clienti una sorpresa [...]
Disclaimer: Stefano Cinelli Colombini ha scritto su Intravino pezzi di estremo interesse che hanno trattato Montalcino e la sua storia. Questa degustazione è stata organizzata dal Circolo TDC [...]
Esce, sulla newsletter mensile di Quaderni di WineNews-Appunti di Degustazione (n. 85 Dicembre 2012), la bella recensione al nostro cru di Sangiovese di Villa Petriolo Rosae MnemoSis annata [...]
Annata dalla spiccata acidità e ancora molto lontana dalla maturità espressiva, ha un naso arcigno e arroccato su note fruttate nere e speziatura ricca senza esagerazione. Una nota curiosa di [...]
Non l'avrei potuto immaginare, arrivato l'invito, che il pranzo a cui avrei partecipato sarebbe stato più unico che raro nel suo genere: quattro importanti nomi della cucina italiana che [...]
Conoscere il Cilento e i suoi vini. L’occasione è stata una degustazione con Luigi Maffini che ha portato a Roma 7 annate del Kratos, 5 del Pietraincatenata e 3 del Cenito. Ed allora, in [...]
Le capsule di qualche "vinello" di Giancarlo Maffi E Ciomei portò il suo olio nuovo. Un signore, molto signore, il faut le dire, che possiamo ubicare sopra Roncobilaccio, con un po’ di [...]
Quella alla quale ho avuto il piacere di partecipare era l'ultima in programma per questo 2012. Avremmo voluto chiamarla "l'ultima cena" poi menti creative hanno stabilito che [...]
Le radicchio rouge de Trévise est une variété de chicorée, de couleur rouge vif strié de rayures blanches; ses feuilles sont croquantes et ont un goût légèrement amer. La plupart du [...]
La presentazione a Roma, domenica 16 dicembre 2012 presso il The Westin Excelsior di Via Veneto.Mentre è in corso di svolgimento la campagna olearia 2012-2013, fervono i preparativi per [...]
Sulla rivista RISTORANTI di novembre esce un articolo dedicato all’Etna e ai vini rossi del vulcano. La drink list suggerisce anche l’annata 2008 del nostro cru di Nerello Mascalese Il [...]
La sezione di Pavia dell’associazione ONAV (Organizzazione Nazionale Assaggiatori di Vino) organizza, lunedi 17 dicembre 2012 alle ore 21:00 una serata a tema Champagne. In degustazione [...]
Da Milano, al lago di Garda a Venezia a Roma, le location più prestigiose scelgono Pommery per brindare al nuovo anno.Dove preferisci brindare all'arrivo del 2013, nella magica Venezia, [...]
Non è cambiato molto dall’ultima volta che ho scritto: sono sempre una capra nel fare le foto ma almeno ho la scusante di aver usato il cellulare. Mi rendo conto di un’altra mia [...]
Incontro con Carlo e Giuseppe Coppola, vignaioli in Gallipoli. Un anno di affermazioni che premiano l'alta qualità e singolarità dei Vini dell'azienda salentina."Con Luigi Veronelli - padre [...]
Sin dal lontano 1851, per la Maison Charles Heidsieck, ciascuna scelta verso l'innovazione ha tratto ispirazione dalla sua storia e dalla sua tradizione.E proprio la conferma dei valori [...]
Nebbiolo è un figlio di Oceano e Teti. Già nel suo dominio d’elezione la varietà di morfemi e flessioni lo smaschera per un Proteo. Si novella spesso, spesso banalizzando, di una sua [...]
Riesling di Mosella vs. Riesling d’Alsazia con tutta la corte degli altri vitigni compagni (la banda dei Pinot, il Gewurz, il Muscat). Il contesto? Un concerto di voci bianche, e un solista [...]
L’invenzione del torrone è contesa tra Spagna, Francia e Italia, ma solo da noi il dolce che sottintende il Natale vanta un universo parallelo di interpretazioni, segno indelebile della [...]
Una doverosa introduzione per l’avventura mugellana un poco folle ma sostenuta da risultati impressionanti da Alessandro Brogi che presenta il suo Coldaia 2009 il cru meno famoso dei due [...]
Vini, spumanti, confezioni natalizie e tanto altro direttamente nel capoluogo sannita. Viale Principe di Napoli, 187. Questo l'indirizzo del punto vendita di vini e spumanti de La Guardiense [...]
Pollenzo (CN) - Albergo dell'Agenzia, 9 e 10 febbraio 2013. Il 9 e 10 febbraio 2013 andrà nuovamente in scena Le Loro Maestà, affascinante ed esclusivo incontro tra vignerons di Borgogna e [...]