Verrà assegnato il 3 luglio al Castello di Spessa di Capriva del Friuli (Go) il Premio Giacomo Casanova 2015 (giunto alla tredicesima edizione) sarà un omaggio al Friuli Venezia Giulia. Sarà [...]
Dal 30 al 31 luglio, percorsi di degustazione, laboratori, musica e arte tutto “made in Puglia”. A Grottaglie, su una terrazza panoramica, in antiche vie costellate di botteghe ceramiche, [...]
Dal 26 al 29 giugno 2015 si svolgerà in regione una sorta di festival diffuso: dodici comuni Friulani saranno protagonisti di eventi e itinerari dedicati a cultura ed enogastronomia. Un [...]
Imparare l’arte di degustare una fetta di prosciutto, come servirlo e conservarlo al meglio. In pratica, non ci saranno più segreti per chi farà capolino ad Aria di Friuli Venezia [...]
Alla scoperta di Prosciutto San Daniele e prodotti tipici del Friuli Venezia Giulia, dal 26 al 29 giugno, con Aria di Friuli. Tra gli ospiti anche Bob Dylan.
Lo ammetto! Questo post è in bozza dal 1 giugno. Mi sento quasi in colpa per averlo abbandonato tutto questo tempo ed essermi decisa solo oggi, rubando mezz’ora alla pennichella [...]
Sono stati due giorni intensi quelli trascorsi a Parma lo scorso fine settimana. 21 chef, 21 ricette di pasta in gara per 6 giudici che hanno avuto l'arduo compito di dover scegliere il [...]
Percorsi perigolosi: prelibatezze incontri e storie. Nell’ambito di Aria di Friuli Venezia Giulia, a Gemona del Friuli dal 26 al 29 giugno, 4 giornate all’insegna delle eccellenze alimentari [...]
Il Roca Brothers di El Celler De Can Roca di Girona (Spagna) ha ottenuto il premio quale miglior ristorante del mondo nella lista dei 50 migliori ristoranti del mondo per il 2015. [...]
Aria di Festa per l'edizione 2015 è diventata Aria di Friuli Venezia Giulia. Tanti gli appuntamenti per apprezzare gusto e genuinità del Prosciutto di San Daniele direttamente nel luogo dove [...]
Virgilio Pronzati Martedì 23 Giugno 2015 ore 20.30 Circolo Il Quadrilatero - Via Malta 4/12 - Genova Friuli a Tavola Flûte di Benvenuto con Friulano Colli Orientali del [...]
Si parte per un week end di relax e spensieratezza tra Langhe e Roero… si fa tappa alla Cascina Baresane da Amabile , immersa nei vigneti di Santa Rosalia , si trova una casa [...]
Secondo appuntamento per il mese di giugno con la rubrica regionale dell'Italia nel piatto.Il tema di questo mese è Sagre di pesce e piatti con pescato.La cucina campana ed in [...]
L'appuntamento di oggi dell'Italia nel piatto ha il fine di promuovere i prodotti del mare o dei laghi o fiumi delle nostre regioni.I prodotti ittici non vogliamo che siano il fanalino di coda, [...]
Gli appuntamenti con Storie di Vini e Vigne chiudono la stagione 2015 con la serata Bollicine in Festa mercoledì 24 giugno alle ore 20,30. Torna in questa occasione a Cap’alice il musicista [...]
Buongiorno!In Piazza della Scala si può mangiare su una terrazza, un nuovo teatro gastronomico, guardando le guglie del Duomo. Lo sapevate?Io l'ho scoperto la scorsa settimana. Si trova in cima [...]
Un corto d’autore per il proprio ritorno in pubblicità: è quello che ha scelto Cirio, la storica marca di pomodori del gruppo Conserve Italia, che da maggio è tornata in tv con uno spot [...]
Grìma Vermilinguo (Brad Dourif) a Éowyn (Miranda Otto): "Così bella, così fredda… come un mattino di pallida primavera ancora legata al gelo dell'inverno!" dal film Il signore degli anelli [...]
Buongiorno a tutti amici miei…riemergo da qualche giorno di assenza dopo aver passato dei giorni incasinatissimi ed aver sostenuto una bellissima esperienza al Taste of Milano insieme a [...]
Il terzo appuntamento del ciclo di eventi promossi dall’Azienda Polselli S.p.a di Arce, in provincia di Frosinone, una importante realtà molitoria che in Campania, in particolare a Napoli, [...]
L’autore dell’omonima Commedia, da cui è liberamente tratta l’Opera Buffa “Barbatelle” ovvero “Una di Vino Commedia”, ora musicata dal noto Maestro Luis Bacalov, è Giancarlo [...]
Ultima giornata a Villa Maseri nel borgo di Oleis di Manzano, per la manifestazione Olio e Dintorni, giunta all’11ma edizione. Domenica 31 maggio dalle 9.30, il laboratorio gratuito e aperto [...]
E mentre tutti si chiedono se per mangiare ad Expo “cose buone, genuine e diverse” bisognerà prima dare un’occhiata al conto in banca ed essere certi di non fare figuracce alla cassa, [...]
Si è da poco conclusa la 17º edizione delle Giornate altoatesine del Pinot nero, che ha trasformato i due piccoli centri di Egna e Montagna nella Bassa Atesina nella capitale italiana del [...]