(Ricevo e pubblico volentieri):Siamo pronti, siamo caldi. Il cibo c'è le tette pure e anche LILT.Come al solito i soldi no e quindi vi invito ufficilamente a un aperitivo mangereccio di livello [...]
Si è chiusa l’Expo 2015 di Milano, e con essa anche “Vino – A Taste of Italy”, il Padiglione del Vino realizzato dal Vinitaly. Aristide – durante tutto il periodo [...]
Ieri 3 novembre, e fino al giorno 9, è comininciata a S. Anonio Abate (NA) la V° edizione di DiVin Castagne, un evento organizzato dall'associazione culturale "Napoli", che ha per scopo [...]
Hai mai sentito parlare di HAMBISTRO E MAIDO? Stessa via, stesso marciapiede, stessa proprietà. Famiglia che si allarga, dunque, grazie alla nascita di AMUSE BOUCHE; una bottega dai sapori [...]
Può un vino essere abbinato ad un brano musicale? Può l'apparato uditivo approcciarsi al mondo enoico? Ma certo che sì! Trattasi di abbinamento non facile, a differenza del cibo qui non [...]
Ci sono gli gnocchi di zucca classici, e poi ci sono questi gnocchi: morbidi, saporiti, facilissimi da preparare! La ricetta è di Daniele Persegani, il cuoco di Casa Alice, ho provato spesso le [...]
P: Direttamente da Saporem EXPO, ecco due panini estremamente sfiziosi e gustosi di Max Mariola. Il live dello showcooking potete riviverlo qui: https://www.periscope.tv/w/1OdJrrpyYjAJX [...]
di Daniele Lencioni Lasciamo Siviglia nel tardo pomeriggio, ci mettiamo frettolosamente alla guida sotto questo cielo carico e plumbeo alla volta di Jerez de la Frontera. Come prima di noi hanno [...]
Lo scorso 16 e 17 ottobre siamo stati ospiti a Parma della manifestazione gastronomica GustòVago. Terzo di una serie di weekend che hanno trasformato Parma nel palcoscenico su cui hanno sfilato [...]
“Ci sono due categorie di chef che accettano la sfida di prendere in mano un ristorante stellato: i pazzi assoluti e le persone con gli attributi”. Con queste parole Francesco Bruno Fadda, [...]
Dalla fine. Ci sono dei racconti che devono iniziare per forza dalla fine perché, nel caso contrario, si intuirebbe soltanto a malapena il senso del discorso. Sono le 17,05 e ci troviamo nelle [...]
Daniele Luongo della Locanda della Luna di San Giorgio del Sannio propone la ricetta dei conchiglioni Rummo gratinati. L'articolo Daniele Luongo per Rummo |Conchiglioni gratinati sembra essere [...]
805 milioni di persone nel mondo soffrono la fame, mentre 1,3 miliardi di tonnellate di cibo - oltre un terzo della quantità prodotta – finiscono ogni anno nell’immondizia. I numeri [...]
Lo scorso venerdì ho partecipato all’iniziativa nazionale promossa dall’ANDID, “La settimana del dietista”, volta a far conoscere e promuovere la nostra professione. [...]
Seconda edizione della Guida Esenziale ai Vini d’Italia 2016 cura di Daniele Cernilli – DoctorWine (critico enologico di fama internazionale, tra l’altro è stato anche fondatore del [...]
Parte la III edizione della kermesse enogastronomica dedicata alle eccellenze agroalimentari esaltate da 25 chef, di cui 18 stellati michelin. Organizzato da Excellence Magazine, [...]
Il 2 ottobre è stata la festa dei nonni. Io l’ho festeggiata (a distanza di qualche giorno) facendo le orecchiette e chiamando mia nonna per vantarmi del fatto che ormai mi vengono quasi come [...]
Uva della Valpolicella in appassimento Qualcosa di nuovo si muove, forse, in Valpolicella. Riguarda il vino “padre” della denominazione veronese, il Recioto della Valpolicella. E [...]
L'elogio del prosciutto, presentato a Expo [...]
I Sommelier sono ambasciatori dell’arte del “bere giusto”, per far conoscere e diffondere la cultura del vino. Questi sono anche gli obiettivi della Fondazione Italiana [...]
Una storia, più che una ricetta. I blecs sono una pasta artiginale, maltagliati tradizionali friulani. Potete anche farli in casa, con farina di grano saraceno. Un gran bel piatto per una [...]
A Rauscedo e San Giorgio della Richinvelda il fine settimana dal 9 all'11 ottobre si preannuncia ricco di appuntamenti, convegni, mostre e tutto quanto può valorizzare il paese delle [...]
La pizza di Elio Santosuosso salsa di pomodoro anguilla affumicata pecorino e mentaOrmai da qualche anno sono in giuria per la gara che vede vincitore lo chef emergente, competizione [...]
I post più letti degli ultimi sette giorni. 1 – Tutte le Eccellenze per la guida I Vini d’Italia 2016 de L’Espresso: la lista più attesa. (3.747 visualizzazioni) 2 - “Talebani” [...]