Amo la birra artigianale. Più di ogni altra cosa. Più della mia ragazza. Più di mia madre. Bene, forse non così tanto, ma di certo più di ogni altra cosa commestibile (nota: ragazza e [...]
DAL NUMERO DI DICEMBRE 2013 DE LA CUCINA ITALIANA Sono passati 84 anni dal primo numero de La Cucina Italiana e dall’editoriale firmato dal fondatore e direttore Umberto Notari: [...]
Mattina presto...La casa è ancora immersa in un silenzio ovattato e caldo.Mi sveglio, presto, purtroppo...mannaggia a me e alla sveglia biologica che mi porto dentro!Resto per un pò [...]
Oggi la RAI compie sessant’anni: era il 3 gennaio 1954, infatti, quando iniziarono i programmi della televisione di Stato. Da allora di acqua ne è passata sotto i ponti e i programmi [...]
Passato bene il Natale?Quest'anno per me è stato di tutto riposo, visto che non abbiamo festeggiato a casa nostra come negli ultimi anni, ma da mio fratello. Io ho soltanto preparato gli [...]
(Dolci di natale senza glutine e la Fruit Cake)È vero che l'ibernazione è il miglior conservante naturale ed è anche vero che ormai dovrei anche esserci abituata, ma che i riscaldamenti a [...]
Per lo starbooks : torta al caffè e noci di Delia Smith - Menuturistico
Il caffè è la mia passione, sono una caffè addict, per dirla all'americana. Lo preferisco semplice, poco dolce, scuro e molto caldo. Mi piace gustarlo la mattina appena [...]
Io vado matta per le cheesecake, mi piace la loro consistenza vellutata, il sapore non eccessivamente dolce, la freschezza dell'insieme. Mi piacciono accompagnate da [...]
La trovate oggi sullo StarBooks!Basta un clic per tuffarsi in questa goduriosa glassa... :)))
Le liste sono il regno della soggettività, soprattutto quando si parla di cibo e, nello specifico, di esperienze sublimi che vi hanno a che fare. C’è chi non potrebbe fare a meno di [...]
Come fare l'uovo in camicia, ma perfetto!L’uovo in camicia non è sempre di facile esecuzione. Sui risultati casalinghi molto spesso siamo tolleranti, ma quando esce dalla cucina di un [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di farina 3 uova Per il ripieno: 1 kg di zucca 50 g di grana grattugiato [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 12-16 acciughe fresche 2 spicchi di aglio 1 cucchiaio di semi di finocchio 1 dl di vino bianco 4 cucchiai di olio di oliva sale pepe [...]
Ricetta per persone n. 4 Ingredienti: 300 g di carote novelle 15 g di prezzemolo 1 spicchio di aglio 1 dl di marsala 1/2 dl di brodo di carne 25 g di burro sale pepe [...]
Non vorrei dire: noi l’avevamo previsto, ma noi l’avevamo previsto, ecco. Quando si è sparsa la voce che il governatore del Veneto Luca Zaia aveva richiesto lo status di STG [...]
C’è una categoria di persone –ne facciamo parte in molti, anche part-time– che non rinuncia alle sue carismatiche gastrofighetterie. Neanche se va in vacanza. Neanche se [...]
Che emozione e che soddisfazione mie care massaie! Dopo svariati decenni ritorna, su La cucina italiana (il giornale cartaceo), la rubrica delle Massaie moderne! Più moderna che mai! [...]
“Origine ed etimologia delle parole sono il lato oscuro della materia alimentare”Da “Il boccone immaginario. Saggi di storia e letteratura gastronomica”di Alberto Capatti (Slow Food [...]
Di DanielaCerto, la stagione è quella giusta per i picnic.... in teoria, perchè , sempre in teoria, le giornate iniziano ad allungarsi, il sole ad essere più caldo e la voglia di stare [...]
Ne avevamo parlato in precedenza, prendendo in esame i vini bianchi, e lo ribadiamo dopo aver degustato i vini rossi presenti quest’anno a Sicilia en Primeur: tutta la produzione isolana [...]
Capita che mi lanci nella produzione di ricette che mi ispirano una cifra, senza avere mai potuto provare la versione originale e quindi senza pietre di paragone. Tipo quando ho preparato la [...]
Libiam libiamo, ne’ lieti calici, che la bellezza infiora; e la fuggevol fuggevol’ora s’inebrii a voluttà. Salute! Mi sembra doveroso iniziare con il celebre brindisi in [...]
Il primo post che ho scritto su Menuturistico iniziava così: "Io ho un segreto, che mi porto dentro da oltre vent'anni". E proseguiva: "Deve trattarsi di qualcosa di assolutamente [...]
MILANO, 3 gennaio 2013 “In una recente riunione della Società Americana per il progresso delle scienze i dottori Flosdorf e Chambers hanno stupito l’assemblea con una curiosa esperienza. [...]