Un cenone di San Silvestro a filiera corta con prodotti abruzzesi. Un Capodanno con i prodotti tipici? Si può! A Città Sant'Angelo un cenone di San Silvestro locale e sostenibile.È [...]
L'allungamento della vita di 2-3 anni per effetto della dieta mediterranea verificato da una ricerca svedese trova conferma pratica tra gli italiani che hanno una speranza di vita alla nascita [...]
Lo zenzero (Zingiber officinalis Roscoe) è la radice di una pianta erbacea perenne appartenente alla famiglia delle Zinziberacee. Originaria dell’Asia orientale; ha steli eretti con due file [...]
Non sono uno cui spuntano i canini ogni treperdue, né mi si rizza il pelo tutti-i-dì. Voglio dire: faccio parte della generazione che ha fatto sedere in parlamento Cicciolina e la Carfagna [...]
Di DanielaDal momento che stamani vi ho parlato della borragine e delle sue proprietà, ho pensato di darvi ora un paio di idee per l'utilizzo di questa pianta, che in questo periodo , si trova [...]
Come preannunciato nel precedente post, con la mamma lontana i topi ballano, stile il finale di Ratatouille! Quindi non ho perso l’occasione di organizzare questo lunedì una piccola cenetta [...]
Il Theobroma Cacao (nome scentifico del Cacao) il cui vero significato é "cibo degli dei", ha origini antichissime attorno al 1000 a.c. utilizzata dagli olmechi e miscelata a diversi [...]
Di DanielaOggi ho osato una preparazione che non avevo mai provato prima nella sua versione classica salata: un soufflé alla zucca! Lo avevo preparato dolce, al cioccolato, [...]
Tazza e tovagliolo Green gate...ci sono giornate in cui tutto ti sembra nero, tutto va storto...dove ti senti passata sotto un tritasassi, magari ti viene pure il magone.....ed hai bisogno di [...]
Pianta dell’immortalità per gli antichi Egizi, Giglio del deserto per gli Arabi, Guaritrice silenziosa per gli indù, Rimedio armonioso per i Cinesi e Fonte della [...]
'Il Libro dell'Aceto'. Tradizione e produzione, cultura del gusto, ricette e degustazione. De Agostini 2010.Dalla collaborazione tra due storiche aziende piemontesi, De Agostini e Ponti, nasce [...]
È di pochi giorni fa il post sulla marmellata di susine. Oggi vi presentiamo una ricetta nella quale questa marmellata la fa da protagonista.A volte una foto o una ricetta valgono più di mille [...]
C’è questa cosa dei giovani. Li hanno considerati dei rompicoglioni per ventisette generazioni, ed ora non ce n’è uno che non parli dei giovani. Generalmente, avendo oramai [...]
La cicerchia (il cui nome scientifico è Lathyrus sativus) è un legume da sempre importante per la nutrizione di vaste popolazioni dell’Asia e dell’Africa orientale. Rispetto ad [...]
Oggi vi voglio dare la ricetta per fare un liquore che è una bontà… il liquore al cioccolato bianco. Amo fare i liquori in casa… diciamo che non sono una gran bevitrice, anzi non [...]
Alzati e splendi....una colazione sana per iniziare bene"La mattina mi piacerebbe balzare fuori dal letto, soprattutto nelle giornate limpide e soleggiate, ma non ci riesco quasi mai.In ogni [...]
INGREDIENTI 12gr. di cannella 10gr. di coriandolo 7gr. di cocciniglia 3gr. di macis 2,5gr. di chiodi di garofano 5gr. di scorza di arancio dolce 3gr. di fiori di anice stellato [...]
Nuova allerta per i farmaci che fanno dimagrire, l'agenzia francese Afssaps, mette in guardia contro il rischio di gravi danni al fegato delle pillole d'orlistat (nome commerciale [...]
Claudia Colella Il 31 ottobre si festeggia Halloween e ROMEO hotel invita a scoprire la città di Napoli con un pacchetto speciale che combina arte, gastronomia e benessere. Filo [...]
Presto che è tardi ..... sono affaccendata nei lavori di fine estate, sistemo le mie pianticelle di erbe aromatiche e questo comporta una serie di piccoli lavori anche in cucina , ho [...]
Sebbene i frutti più aciduli del mandorlo, detti minnulicchi, si gustavano in Sicilia a primavera inoltrata, è questo, invece, il periodo giusto per farne una gran scorpacciata. E se il [...]
Negli ultimi tempi il cibo sembra essersi agghindato di nero. In verità, questa è un’affermazione opinabile: in teoria che ci sia crisi o benessere mangiar bisogna. Leggendo alcuni [...]
Rivelazione dell’estate 2011 e già tormentone sui vari food blog del primo semestre dello stesso anno. Incontrato per caso in una malga d’alta montagna che sulla lavagnetta esponeva [...]
Pace.Silenzio.Ho bisogno di pensare, di calmarmi.Ho bisogno di stare qua, nella penombra della mia camera a scrivere le sensazioni che sto provando......rabbia, delusione, [...]
Il liquore di erba luigia è una tradizione romagnola lo conosco anche se è la prima volta che lo preparo in casa, una volta pronto ha un buon sapore gradevole ed è profumato, infatti le [...]