C’è stato un tempo si, in cui ho fatto politica. O almeno così mi sembrava. Un tempo in cui giovane studente iscritto ad una federazione giovanile, affrontavo i massimi sistemi e mi [...]
di Raffaele Bracale Chiudiamo questa entusiasmante giornata con una interpretazione personale della nostra ricetta tradizionale. Mangia Napoli, bbona salute! e diciteme: Grazie! … 6 [...]
di Raffaele Bracale Alla sapienza di Lello Brack ci affidamo per la esecuzione tradizionale in sei mosse, con l’appendice delle ricette del sugo finto, della braciola (brasciola) di [...]
Eccomi sono di nuovo in linea, grazie a Paolo che ha assemblato i vari pezzi e mi ha ridato un pc nuovo di zecca!!!!! evviva il Capitano! ho ancora un pò di programmi da caricare cose da [...]
Non saprei come altro definire la mia piccola partecipazione al libro di Massimo Carraro, dal nome appunto tipico da salumieri o gastronomi “Un etto di marketing (è un etto e mezzo, [...]
Alla faccia dell’itablet, iSlate o iPad e del Kindle 8o qualsiasi cosa Apple presenterà stasera alle 19) quest’anno per me si apre sotto il segno dei libri! Non bastasse la [...]
I prezzi: 1,50 euro per un chilo di insalata. 1 euro l'etto la ricotta. 4 euro le lenticchie e i ceci. 8 euro 10 chili di patate della Lunigiana. Il mercato di "Campagna Amica" promosso da [...]
Questo ragù è ottimo preparato anche con polpa di agnello oppure con agnello e vitello insieme.Ingrediente Principale:Fusilli - Polpa di vitello - Peperone rossoRicetta per persone n.4Note:598 [...]
Rinfrancata nel corpo e nello spirito dopo qualche giorno trascorso in montagna con il mio Ale, mi ritrovo ad affrontare con una inaspettata serenità questa prima giornata di rientro ufficiale [...]
Ingredienti: 500 farina 280 zucchero di canna 150 margarina lievito ist. 1.5 etti nocciole 1.5 etti gocce cioccolata 2 cucch. marsala (io non li ho messi) 10 cucch. acqua Procedimento [...]
Piatto ricco di sapori e di tradizioni che non può mancare sulle nostre tavole per festeggiare l'arrivo del nuovo anno. Per questo piatto ho unito due prodotti tipici della nostra bella Italia, [...]
Sono circa 8 milioni i cotechini e gli zamponi consumati durante le festività di fine anno durante le quali "viene fatto sparire" quasi il 95 per cento della produzione nazionale.E' quanto [...]
Ingredienti per 2 persone: 2 etti di pasta formato conchiglie Polpa di granchio in scatola Mezzo scalogno 1 spicchio di aglio Prezzemolo tritato 5 Pomodori pelati Panna liquida da [...]
Ingredienti per 5 persone: 5 etti di spaghetti 5 etti di vongole 250 grammi di pomodorini datterini 2 spicchi di aglio Olio evo Sale e pepe Prezzemolo tritato 1 bicchiere di vino [...]
PASTA AI BROCCOLI Ingredienti per 5 persone: 5 etti di pasta (fusilli) 8 etti di broccoli 4 filetti di acciughe 2 spicchi di aglio Olio evo Sale e pepe [...]
RISOTTO AI FUNGHI E ZAFFERANO Ingredienti per 3 persone: 3 etti di riso per risotti 50 gr di funghi porcini secchi 1 scalogno 1 bustina di zafferano 1 bicchiere di vino bianco Sale [...]
Tutto del Barabba pare frutto di un consapevole, sofisticato percorso intellettuale: i colori dell’etichetta, i caratteri, la denominazione, il nome. Eppure tutto del Barabba risuona di [...]
Arrosto di vitello ripieno di frittata: Ci sono dei giorni che ho voglia di tornare ai grandi classici, quelle ricette che tutte le mamme e le nonne conoscono e propongono, tipicamente nei [...]
Non credo che la cima alla genovese sia esattamente un piatto che viene portato in tavola a Natale, anche perché va consumato freddo, a differenza di altre pietanze della tradizione ligure. [...]
Saranno circa 8 milioni i cotechini e gli zamponi consumati durante le festività di fine anno durante le quali "viene fatto sparire" quasi il 95 per cento della produzione nazionale.E' quanto [...]
English readers please go here. Volete immergervi in una ricetta che viene usata da quasi 8 secoli? E' infatti negli "Statuti di Ferrara" del 1287 il primo accenno alla "coppia ferrarese" (in [...]
Che buono il formaggio taleggio...da mangiare a ditate... avevo anche trovato un po' di petto d'oca affumicato...il bello dell'avvicinarsi delle feste: dalle madie (delle gastronomie) escono [...]
Brevissima puntata per condividere con voi questo straclassico sempreverde della cucina… vegan. Sì, perché, per lo meno i vari ricettari che ho consultato, è già di suo vegan. [...]
il cavolo nero è un ingrediente che si fatica a trovare nella grande distribuzione: il mio GAS me l’ha procurato e ve lo propongo in una ricetta elementare ma completa (è davvero [...]
Dedico questa ricetta ad Antonella L., a Nicole e Stefania P.! Ingredienti Per gli involtini e il ripieno (dosi per circa 6 pezzi) Fogli di carta di riso Cavolo broccolo (metà di [...]