Motore di questo post non è l’ostentazione compiaciuta dell’esperienza in un locale tristellato, con relativa sequela di piatti ingurgitati e vini stappati. È invece il desiderio di [...]
Nella foto la variante “moderna” con aggiunta di pomodoro. La ricetta originale Dosi e ingredienti per 6 persone Pappardelle all’uovo 600 gr., fagioli con l’occhio 300 [...]
Nel contesto della cucina del bacino del Mediterraneo, quella dell’Egitto costituisce un ponte e, allo stesso tempo, una cerniera, tra la cucina di due grandi regioni, vale a dire il Mashreq [...]
Il 29 giugno abbiamo festeggiato l'arrivo della lavanda.Più di ogni parola valgono le immagini.... Candele profumate e decorate con lavanda hidcote e angustifolia Cuori imbottiti e [...]
Stasera piove. Non è uno di quei violenti e improvvisi temporali estivi ma una pioggia copiosa che va avanti da questo pomeriggio. E’ strano non sentire i tipici rumori e profumi delle [...]
Ai tempi, Mykonos era forse l’unico locale di cucina greca a Milano. E senza dubbio il migliore. Quanti anni avrà? Una trentina? Di più? Ricordo che ci andavo appunto nel secolo scorso, [...]
balbla a caso 210 g borlotti secchi, ammollati 24 ore 1 grossa cipolla tritata, stufata lentamente in poco olio con 1 rametto rosmarino e 1 foglia alloro till morbidissima unire fagioli [...]
Le ricette per cucinare le melanzane abbondano sul nostro sito, anche perché secondo noi rientrano tra gli ortaggi più gustosi in assoluto. Non avevamo ancora trovato però un abbinamento [...]
Quanto siano importanti i legumi nell’alimentazione è cosa nota, quanto sia smisurata la mia mania di comprare i più svariati tipi di legumi al supermercato, nei mercatini o direttamente dal [...]
Gli Stati Uniti d’America raccolgono speranze, sogni e un’eredità culinaria grazie alla migrazione di molti piatti che hanno radici in tutto il globo. Pizza, burritos, e molte altre ricette [...]
Rene Redzepi del Noma, che per brevità tutti definiscono il ristorante migliore del mondo, quando lo dice mette su una convincente espressione da sacerdote dell’olivello spinoso [...]
Primissimo raccolto, non ho saputo resistere alla bellezza di questi splendidi baccelli e del loro delizioso contenuto!!Questa è davvero una minestra estiva, interamente realizzata con i [...]
Il mercato del contadino è un formato abbastanza recente della spesa consapevole, buon compromesso tra l’attitudine al mangio buono, giusto (e meglio di te) e la necessità di non [...]
Tempo di zucchini a CasaTenore! ma anche fagiolini, fagioli, insalate, e cominciano a spuntare le prime melanzane. E' un piacere uscire a prima mattina e raccogliere quello che la terra ci [...]
Peppe Guida, chef dell’Antica Osteria Nonna Rosa, ci fa dono di un’altra ricetta sensazionale: zuppa tiepida di fagioli spollichini e peperoncini di fiume con Mischiato Delicato del [...]
Stare al mare con tre figli piccoli e la pioggia che non molla non è bello, ma visto che sono nata ottimista di natura e cerco di trovare sempre il lato positivo delle cose, la mini [...]
Ingredienti: per 4 persone 500 g di farina 00 50 g di farina di semola rimacinata 240 g di acqua fredda 100 g di fagioli gialet ammollati almeno 24 ore prima trippe di [...]
1.- Caramelle alle erbe spontanee. Ingredienti: per 4 persone 500 g di misticanza (erba cipollina, tarasacco, sclupit (Selene vulgaris), melissa, mentuccia, maggiorana, poco timo, acetosella, [...]
Da queste parti ci ho piantato le tende cinque anni orsono, un po’ per scelta, un po’ per lavoro, ma con l’idea di non concedergliene troppo del mio tempo a questa campagna infame e di [...]
L’estimatore della piadina può essere di due generi: romagnolo il primo, vacanziero il secondo. Il primo ce l’ha tatuata sulla pancia a memoria del cibo più buono finito lì dentro, in [...]
Complice un giro in Sardegna, ho fatto una ripassatina sulle doppie: son cresciuta lì e da piccola ridevamo di bestia quando, in chiesa, don Francesco recitava il vangelo secondo Tomaso o [...]
Tratti salienti della cucina cubana sono quelli della tradizione creola e caraibica. A cominciare dal piatto nazionale dell’isola, il moros y cristianos, una zuppa densa e piccante a base di [...]
Ingredienti: per 4 persone 600 g di carne di manzo 200 g di fagioli lessati 10 g di prezzemolo 4 uova 2 cipolle 1 costa di sedano 1 carota 1 [...]
Poi non dite che non raccolgo il guanto: dopo il post sul seitan, sono stata sfidata a prepararlo in casa, partendo dalla farina. In effetti, al supermercato viaggia sui 18 euro al chilo, mentre [...]
I Fagioli di Acquaviva di Isernia sono una delle tante risorse ancora sconosciute della biodiversità dell’Appennino Meridionale. Su Facebook è attivo un gruppo al quale aderiamo e che ha [...]