Può una torta da credenza, una torta semplice con poco appeal diventare la torta di compleanno di 2 gemelle ottenni? Fino a poco tempo fa avrei detto di no, poi, un giorno, la loro mamma [...]
Okra in umido L’okra è un ortaggio molto utilizzato nella cucina tradizionale asiatica, africana e latinoamericana e, un po’ alla volta, il suo buon sapore delicato e il [...]
Ingredienti per 8 persone:90 g di farina2 cucchiai di zucchero a velo2 cucchiai di lievito30 g di burro3 cucchiai di latte scrematoper la farcitura125 g di ricotta1 cucchiaino di essenza di [...]
I giorni 18,19 e 20 agosto a partire dalle ore 20:30, si svolge la Festa degli Antichi Sapori di Mandia. Durante la manifestazione è possibile degustare piatti tipici locali, come [...]
Tra i tanti modi per cucinare i fagioli borlotti in maniera non convenzionale c’è questa ricetta appartenente alla cucina messicana. Come sarà facile dedurre si tratta di una pietanza [...]
Ingredienti: per 4 persone 800 g di polpa di agnello 400 g di fagioli verdi, già sgranati 4 pomodori 1 cipollotto olio extravergine di oliva sale [...]
“Giacomo Puccini nacque a Lucca da una famiglia di musicisti, dimostrando di possedere fin da piccolo un grande talento musicale.(..). Negli anni giovanili Puccini divenne, quando poté, [...]
Le crostate alla frutta sono sempre più apprezzate: una base di pasta frolla, un ripieno di crema pasticcera con sopra la frutta e il gioco è fatto, poi dalla metà di Agosto si trovano le [...]
Ananas e gamberetti sono gli ingredienti ideali di un antipasto fresco, estivo e con un tocco esotico D’estate molti cucinano di più il pesce, quindi se avete bisogno di un’idea per un [...]
Le spezie sono tante (milioni di milioni, verrebbe da dire parafrasando una celebre pubblicità). Alcune sono note, altre le conosciamo poco, di altre ancora ne abbiamo sentito parlare e mentre [...]
MINESTRONE GENOVESERicetta VegetarianaSenza GlutinePer quattro/sei persone Ingredienti:Una cipolla rosaUno spicchio di aglio Due coste di sedanoDue caroteDue patate medie, tre se volete un [...]
Venezia è la città più bella del mondo. Ma nessuno è perfetto. E’ una città piena di contraddizioni con due o tre posti che provano a fare cucina contemporanea, mentre resistono [...]
Una preparazione semplice, con i gamberi e i calamari bolliti per pochissimo tempo, uniti a una estiva dadolata di pomodoro fresco e basilico a julienne, servita sopra una crema di cannellini e [...]
Buongiorno a tutti, vi leggo da parecchio tempo e finalmente mi sono decisa a partecipare anche io con qualche ricetta. Queste sono le polpettine che ho preparato. Ingredienti (per 2 persone): [...]
Ingredienti: per 4 persone 300 g di fagioli cannellini secchi 6 foglie di salvia olio extravergine di oliva 1 spicchio di aglio sale pepe Spesso trattati da [...]
Gli omogeneizzati di legumi: una valida fonte proteica alternativa per i più piccoli E chi l’ha detto che gli omogeneizzati di legumi non vanno bene per i bambini troppo piccoli? Già a 6-7 [...]
A Napoli c'è un ristorante dove la tradizione partenopea incontra l'estro creativo: fatti tentare dai Cavatelli con totani, fagioli e guanciale di Veritas.
Ciao a tutte e a tutti! Voglio condividere con voi la nostra cena: la soupe au pistou che è un simbolo della cucina provenzale estiva. Ne esistono molte versioni, quella che vi propongo è [...]
Voglia di bere fresco. E di bere vino. Vini freschi, non impegnativi, ma di qualità. Vini che vogliamo dichiarare estivi, E che abbiano un prezzo in enoteca inferiore a 15 euro. Vi sembra [...]
E voi le avete mai mangiate le polpette di miglio e melanzane? Io ne avevo sentito parlare ma non le avevo ancora preparate, un piatto che si può considerare vegano con il miglio che si usa [...]
Io sono di stanza a Fiumicino e spesso mi chiedono “dove si mangia bene?” A me piace molto Pascucci al Porticciolo. Poi segnalo l’Osteria dell’Orologio e Il pesciolino [...]
Piatto semplicissimo ma, se amate il polpo, ve ne innamorerete sicuramente. E’ un’ottima alternativa al classico polpo con patate e prezzemolo, o a quello all’algherese [...]
Quali sono frutta e verdura di stagione nel mese di agosto? Quali sono i prodotti tipici che possiamo portare sulle nostre tavole? Ecco qualche esempio per gustare solamente ingredienti di [...]
L’anno scorso ho fatto l’orto sul balcone, ma ne ho tratto un magro bilancio: diverse ore di lavoro, terra nera sotto le unghie, due zucchine e sette pomodori. Comunque lo ammetto, [...]
Patrizia F, Limbiate: a cosa serve sapere l'indice glicemico di un alimento?L'indice glicemico (IG) indica la capacità di un alimento a alzare la glicemia (il livello di glucosio nel sangie) [...]