di Sara Afeltra L’incontro del Grano e del Fagiolo …PASTA E FAGIOLI ….tutto nacque 2000 anni fa, il fagiolo e il grano duro, amanti per il contrasto e per il contenuto di [...]
Autunno, patate, zucche, radicchio, cibo confortevole, vino rosso, calore, compagnia, musica.Ecco, quando arriva l'autunno, la voglia di preparare zuppe, impastare gnocchi o stendere la [...]
Clicca qui per il video La minestra di fagioli, deliziosa e nutriente, è un ricetta povera e di riciclo, fatta solitamente con avanzi di fagioli in umido. Molto diffusa nel sud del Brasile, [...]
I maltagliati sono un tipo di pasta all’uovo tipica delle regioni centrali del nostro paese. Si possono realizzare anche senza uova? Ecco a voi la ricetta per chi è intollerante alle [...]
Con il termine radicchio si indicano diversi tipi di cicoria dalle foglie rosse o variegate. Sotto il nome di radicchio, infatti, sono raggruppate diverse varietà ampiamente coltivate, tutte [...]
Pasta e fagioli è uno dei miei piatti preferiti. In assoluto. Per prepararla seguo delle mie personalissime regole che, probabilmente, saranno pure scorrette. Ma non importa: io la pasta e [...]
Da bambina, sfidando il senso del ridicolo, guardavo la polenta in cagnesco. Ma che le storie belle, strappabudelle, inizino sempre con un’antipatia, lo sanno anche i bambini (appunto). [...]
Ingredienti per 6 persone 200 gr. di Fagioli bianchi secchi (cannellini o coco) o fagioli bianchi in scatola, 600 gr. di polpa di pomodoro o pomodori a dadini, 1 peperone rosso, 1 [...]
Rapporto qualità – prezzo. Ecco il punto. Al ristorante, ma vale anche se si tratta di un’auto. Mi hanno chiesto di provare la nuova Smart e l’ho fatto insieme a blogger di [...]
Ingredienti per 4 persone:200 g di fagioli (già cotti)2 carote4 cespi di cicorietta2 zucchine1 cipollotto1 cucchiaio di vino passito1 cucchiaino di aceto balsamico8 cucchiai d'olio [...]
I BARBAGIUAIPer sei personeRicetta della Tradizione, originaria di:Camporosso e Vallecrosia (IM)Ricetta VegetarianaIngredienti (per tre dozzine circa)Per il ripieno:Un pezzo di zucca matura [...]
Trovate la ricetta originale suINGREDIENTI PER 4 PERSONE: 250 g di castagne, 150 g di fagioli -borlotti secchi crudi, 15 cimette di broccoli, 1 scalogno, 1 spicchio di aglio, 1 [...]
Da qualche tempo sto rivalutando la cucina vegetariana degli alimenti fino ad adesso mai tenuti in grande considerazione. Per anni ho disdegnato ceci, lenticchie e mangiato poco anche i [...]
Ingredienti per 4 persone:300 g di fagioli bianchi di Spagna1 costa di sedano1 porro1 carota2 chiodi di garofano2 foglie di alloro2 spicchi d'aglio750 g di cavolini di Bruxelles2 cucchiai [...]
Una buonissima padellata di funghi porcini, bacon e fagioli bianchi, che sanno di casa, di coccola e d’autunno, da accompagnare ad un bel calice di rosso avvolti nel caldo abbraccio di [...]
Le giornate autunnali, fredde e grigie, fanno venire voglia anche di una saporitissima zuppa di legumi e cereali, preparata secondo tradizione. Semplice da cucinare, saporitissima da [...]
Contorno talmente ricco da potere essere considerato a tutti gli effetti un secondo, la cicoria al forno con formaggio rappresenta una pietanza appagante, cremosa e perfetta per tutta la [...]
Da qualche tempo poi ho riscoperto l’amore per la cucina light, e l’utilizzo di legumi in varie preparazioni.Oggi vi propongo un idea raffinata e semplice allo stesso [...]
Ve l’ho già detto che avrei preparato tante ricette con questo ortaggio autunnale fantastico che è la zucca? Si, si…. ^_^ Questo risotto con zucca, fagioli e speck è un altro [...]
Dell'autunno mi piace tutto. I suoi colori, i profumi, il clima. Nelle giornate umide e piovose, amo stare a casa, prepararmi una bevanda calda e sorseggiarla con calma, mentre leggo un libro.Ma [...]
Quella della cicoria al pomodoro è una ricetta di origine pugliese. Si tratta di un contorno preparatao con pochi e semplici ingredienti ben mixati tra di loro, per dare vita ad una pietanza [...]
I gladiatori sono un vero e proprio mito dell'antica Roma, ci sono arrivati racconti molto dettagliati della loro vita, negli ultimi anni, in particolare il mondo del cinema e della televisione [...]
Dopo lo sfacelo culirario di Gnocchi alla romana, mi sono dedicata ad un piatto della tradizione toscana, La Farinata di cavolo nero. peggio che con gli gnocchi d’altronde non poteva [...]
Oggi è la volta di una di quelle ricette che spesso dimentichiamo, appartenenti alla cucina povera, forse meno allettanti rispetto al classico piatto di lasagne, ma veramente apprezzate una [...]
Lucca Comics & Games, la più famosa manifestazione italiana dedicata al mondo del fumetto e dei videogiochi, riserva sorprese anche in campo enogastronomico! foto Mr. Tiger [...]