Questa vellutata, per i due ingredienti principali: porro e patate, ricorda la vichyssoise, ma a livello di sapore è un’altra cosa, devo dire dire altrettanto buona. L’ho mangiata calda, [...]
Poco usati, ma certamente a torto, i cardi sono una verdura buonissima che può costituire un contorno appetitoso, a patto di saperli cucinare a dovere. La ‘morte loro’ sono i cardi al [...]
Sono una sorta di tortine salate preparate con la pasta per pizza, il ripieno può variare, ognuno può sbizzarire la propria fantasia con le varie verdure di stagione... potete trovare [...]
Quando l’ho visto, su un banco del mercato nella Neustadt , è stato un colpo di fulmine. Di radicchi variegati così belli se ne trovano pochi, almeno da queste parti. Magnifico, [...]
Il tortano napoletano è una ricetta tradizionale della cucina napoletana, che si prepara solitamente nel periodo pasquale. Un piatto che è una golosità rustica salato e viene tipicamente [...]
Finalmente una ricetta dai gusti più salati, ma sempre della mia mamma…la mia voglia di cucinare sta andando in de-crescendo.. sarà ceh vivo da sola quindi cucinare per uno non è molto [...]
Porri e patate costituiscono un’accoppiata vincente in cucina perché il sapore delicato dei secondi ben si sposa con la cremosità delle patate. Unite questi ingredienti in un risotto e [...]
Esaltare le prodigiose virtù della polenta e citarne gli innumerevoli modi d’impiego è impresa che comporta spremitura di meningi. E un certo sprezzo del pericolo, visto che la polenta è [...]
Trovo le crespelle una risorsa in cucina. Avete presente quando avete voglia di un primo sfizioso ma non volete ricorrere nè alla pasta nè al riso? Ecco, le crepes sono proprio quello che fa [...]
I canederli sono un piatto tipico dei paesi di lingua tedesca e, in Italia, del Trentino Sud Tirolese e Friuli. Sono sostanzialmente degli gnocchi a forma di palla ottenuti da un impasto che [...]
La magica arte della disossatura è il primo elemento che compone il confezionamento di carni ripiene, il piatto importante, consumato il giorno della festa, che mette alla prova l’abilità [...]
Se volete preparare un primo molto sfizioso e semplice da preparare la pasta al forno è un’eccellente soluzione, ideale anche per un pranzo domenicale, o come ricetta svuotafrigo o di [...]
Abbiamo già avuto modo di vedere come si prepara la polenta con la ricetta base e come sia un piatto povero e semplice da preparare. Vi sono diversi modi per preparare la polenta, ma oggi, [...]
Buon San Valentino a tutti!!!!!! Avete tutti preparato una cenetta romantica? Beh sappiate che sono molto gelosa in quanto mi ritrovo sola soletta a Parigi!!! La citta' [...]
Per un picnic, per la pausa pranzo in ufficio, per la scuola, per una gita fuori porta, per un buffet freddo o una festa improvvisata. I motivi per preparare dei buoni e morbidi panini possono [...]
Quest'anno Carnevale e San Valentino si passano il testimone accavallandosi tra feste in maschera e cenette romantiche ...Innamorati, fidanzati, amici che voi siate, ormai la festa di [...]
Domani al via un appuntamento tanto atteso, sia dai bambini che da chi ha voglia di svagarsi in allegria e divertimento. Organizzare un pranzo per iniziare in bellezza il giorno più folle [...]
La cotoletta o bistecca alla Valdostana, in Piemontese semplicemente “La Valdostan-a” è una ricetta che si cucina molto in Piemonte, penso che in tutte le famiglie si cucini o si sia [...]
Ingredienti per 8 persone:350 g di pasta di pane160 g di prosciutto cotto160 g di formaggio (tipo fontina o gruviera)2 cespi di radicchio trevigiano2 cucchiai di parmigiano grattugiato1 [...]
Già qualche tempo fa vi avevo proposto un modo semplice ma alternativo di servire le solite bistecchine di maiale alla griglia… ma mentre l’altra volta erano farcite con speck, [...]
Un piatto vegetariano sfzioso.... io amo il cavolfiore!!!!Tempo di preparazione: 10 - 15 minutiTempo di cottura: 15 - 20 minutiDifficoltá: bassaIngredienti per 4 sformatini:1/2 cavolfiore [...]
La ricetta delle crespelle può venire in nostro soccorso in moltissime occasioni, anche quando dobbiamo improvvisare un pranzo con gli amici. Gli ingredienti base, infatti, sono sempre [...]
Ecco un'idea per riciclare gli avanzi di bollito, cotechino, arrosto o affettati!!Non si spreca niente!!!! Io ho usato il cotechino che mi hanno regalato....Ingredienti:fette di [...]
La pasta al forno è una vera delizia in cucina, e si può preparare in tantissimi modi diversi, a secondi dei gusti personali di tutta la famiglia, e anche a seconda degli alimenti che [...]
In un paese lontano, in un bosco a tanti passi di cammino da qua, si trova un albero alto quanto lo sguardo riesce a vedere, con un tronco così largo che servono almeno venti persone per [...]