Autunno… tempo di zucca e di funghi! Avevo comprato della zucca per realizzarci alcune ricette in vasocottura al microonde, poi domenica siamo andati a Firenzuola a raccogliere le castagne [...]
Si dice che il talento sia un dono, una qualità, un’attitudine particolare che un individuo riscopre in sé, senza averla cercata né appresa. Il talento insomma è una dote personale, [...]
Non è una vera pizza ma con un po' di fantasia... La sensazione è quella di mangiare una pizza, in realtà è un uovo con tante verdure e pochissimi grassi aggiunti, un secondo completo in una [...]
Verona è la città degli innamorati, del romanticismo della casa di Giulietta, della magnificenza dell’Arena, del fascino un po’ decadente dell’anfiteatro romano…ma è anche la città [...]
Benvenuto Autunno con i suoi tanti sapori! I Funghi ci stuzzicano particolarmente il palato ed è proprio questo il periodo del loro arrivo sulle nostre tavole. I Cardoncelli, coltivati nella [...]
Ravioli allo zafferano, zucca e castagne con salsa ai funghi. Il piatto forte della mia cena a domicilioSabato The post Ravioli allo zafferano, zucca e castagne con salsa ai funghi appeared [...]
Onestamente devo ammettere che l’essiccatore è sempre stato uno di quegli utensili facente parte del mio immaginario di persona amante della buona cucina e del cibo sano. L’essiccazione [...]
Conosci l'English Breakfast, la colazione all'inglese a base di uova, salsiccia e bacon? Scopri tutte le varianti, dai funghi alle uova al sanguinaccio.
Tra le lenzuola del letto, oltre agli acari, si possono annidare funghi, batteri, peli di animali, pollini, ma anche vari residui del corpo umano, come sudore e cellule morte. Sono tutte cose [...]
E come tutti i martedì, ecco arrivare la ricetta Last Minute della settimana: involtini di insalata con ripieno di ricotta alle erbe aromatiche. Last Minute per me significa “la ricetta [...]
Polenta con funghi pioppini e salsiccia La polenta con funghi pioppini e salciccia è un piatto gustosissimo, quasi una coccola. Il tempo di cottura di una polenta classica è intorno ai [...]
Portare in tavola un piatto squisito senza dover perdere tempo in cucina? Con i deliziosi Gnocchi ripieni Nonno Nanni al radicchio trevigiano IGP farai un figurone e servirai un piatto [...]
Quando si pensa alla cucina piemontese la mente si popola di immagini e sapori: il gusto persistente del tartufo, la morbidezza delle carni del coniglio di Carmagnola, la perfezione del [...]
I funghi in umido sono un contorno semplice e veloce da preparare, vegetariano, quindi perfetto per ogni stile dietetico, leggeri e ricchi di gusto, con quel delicato sapore di pomodoro che [...]
Da poco conclusa la mia personale “Campagna di Puglia”, con i cooking show tenuti in 5 differenti store dislocati nelle varie città (Bari, Foggia, Barletta, Taranto e Lecce), [...]
Tema: pranzo della domenica di una volta, con il profumo del ragù che si spande per la casa. Potrebbe interessarvi rimpiazzare la pasta e fare le lasagne con la polenta? Perdonate la domanda a [...]
Ingredienti per 4 persone : 4 filetti di sogliola ( peso totale 400 gr. ) 1 peperone rosso 1 peperone giallo 2 zucchine 150 gr. di funghi galletti 30 gr. di lattughino 10 gr. di rucola 10 gr. di [...]
La ricetta della pasta con castagne e pancetta è, come è facile dedurre, adatta alla stagione autunnale, quando si può godere appieno della bontà di tale frutto. Semplice da realizzare, [...]
A Faedo coltivano – assieme all’uva – il culto del nitore. Mario Pojer ammiccando dietro ai suoi colossali mustacchi racconta l’ossessione per la linearità. Per quel [...]
Sabato 21 e domenica 22 ottobre 2017, dalle 10 alle 19, è in programma la 13esima edizione delle Giornate dell'agricoltura dell’Istria slovena a Capodistria. Si potranno conoscere assaggiare [...]
A Santa Caterina un rito che celebra la sapienza della tradizione! Un nobile prodotto che, come il tartufo, matura nel sottosuolo. Il primo degli eventi che annuncia l’avvento del tartufo [...]
Iniziata la stagione della zucca, si cominciano a trovare le varietà più delicate, come la Butternut e la zucca mantovana, che forse non hanno una tonalità di arancione molto carica, ma sono [...]