Non ci si stupisce affatto nello scoprire che allo chef Claudio Sadler sia stata assegnata la presidenza delle Soste, una associazione che riunisce il meglio della ristorazione italiana. Una [...]
A un primo impatto, il Ristorante A’Anteprima di Chiuduno sembra un posto raffinato e formale: una location elegante e tradizionale, dove il gioco cromatico si svolge nel continuo rimando tra [...]
Massimo G., Este: E' vero che il mirtillo è come il viagra?Sofia P, Cosenza: il mirtillo aiuta a perdere peso?In questi giorni tutti i maggiori media hanno parlato di due ricerche pubblicate su [...]
In provincia di Belluno, a pochi chilometri dall’Austria, e circondato dalle imponenti vette dolomitiche, troviamo il romantico Ristorante Laite, consolidata stella Michelin. In cucina, la [...]
Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Guardando a un passato non molto lontano, nessuno forse avrebbe mai scommesso che Milano sarebbe diventata – gastronomicamente parlando – la città più orientale d’Italia. Tantissimi [...]
A luglio di quest’anno, sul litorale di Pesaro, lo chef stellato Stefano Ciotti ha aperto Nostrano, il suo primo ristorante di proprietà. “Romagnolo nel sangue”, come ama [...]
Un amico ospedalizzato ha espresso un desiderio: gelo di mellone. Ok... dove la trovo un'anguria succosa e zuccherina a dicembre a Milano?! Scavalcato il problema utilizzando un melone invernale [...]
Davvero invitante il menù che Friultrota suggerisce per la tavola delle feste. Potremo scoprirlo di persona in tutte le sue fasi nel corso di cucina con lo chef Luigi Zago il giorno 15 dicembre [...]
Buongiorno!Paccheri con pesto di pistacchio e gamberiOggi parliamo di un ristorante di Monza (MB), sia mai che siete nei paraggi e volete mangiar bene.Ci sono stata già alcune volte quindi [...]
in un mixer versate la polpa di melone, gli zuccheri, il succo di lime e la buccia. Frullate alla massima velocità fino ad ottenere una purea fine. Unite il rum e l’acqua, mescolate bene [...]
All’inizio di settembre la cantina Roccafiore di Todi, in Umbria, ha organizzato una giornata dedicata al Grechetto in Italia. Intravino era presente con due dei suoi editor, dalle [...]
Amo la montagna, lo sapete. Soprattutto quest'anno che c'è stato un tempo bellissimo, la montagna ha regalato paesaggi e colori stupendi.Oggi vi parlo della mia prima volta in Val di Fassa, un [...]
Dolce sì o dolce no? In questo caso, direi proprio di sì. Quello che vi propongo oggi, infatti, è totalmente a base di frutta, senza zuccheri aggiunti e assolutamente antispreco! Ingredienti [...]
Il Diabete è una delle tante condizioni croniche che si curano essenzialmente... a tavola. Come? Scegliendo alimenti naturali, preferendo verdura e frutta a carni e formaggi, cucinando senza [...]
Ghiaccioli al lime con scorzette aromatiche…e io che devo farvi una piccola confessione. non sono una grande amante dei ghiaccioli. infatti in pratica è il primo ghiacciolo che vedete [...]
Dalla Grecia arriva, per la serie ricette Expo2015, il moustalevrià, ovvero il gelo d’uva. Si tratta di una preparazione adatta al periodo autunnale che ricorda il famoso gelo di melone [...]
Grand Hotel di Cesenatico 23 Settembre 1989. . Menù I Cocktails Aperitivi Il Melone fraffè al vin di Porto Il Risotto di scampi in terrina Le Crêpes agli asparagi Il Gran Buffet di pesci [...]
Sembra facile dire sorbetto, ma ognuno, poi, intende quello che gli pare. Noi oggi impariamo insieme a preparare quello da bere e partiamo con il grande classico dei gusti: quello al [...]
La coppa gelato “Paciugo” è una preparazione tipica del Golfo ligure del Tigullio, è nata al Caffè Excelsior, Locale Storico d’Italia, che si affaccia sulla piazzetta di Portofino, [...]
Preparazione 10 min. Ingredienti: Melone piccolo e schiacciato alle due estremità 1 Zucchero (a seconda della maturazione del melone) 220-230 g Farina di semi [...]
[...]
http://blog.giallozafferano.it/ricettepanedolci/ Torta crema e anguria senza forno ottima per questo Agosto cosi’ caldo. Ho pensato a questo abbinamento dolce e fresco perche’ ce [...]
I primi giorni in città dopo una vacanza sono sempre un po’ strani, io questa settimana mi sento frastornata, come se dovessi digerire il rientro, riabituare corpo e mente a ritmi che in [...]
Come preparare un buffet per 15-20 persone – senza pensare al suicidio XD uno strano titolo…eh? è che qualche tempo fa mia mamma ed io abbiamo dovuto preparare un piccolo buffet per [...]