In collaborazione con METRO Cash & Carry Italia. Milioni di consumazioni ogni giorno, soltanto in Veneto bevono 200 Spritz al minuto. D’accordo, a Roma non saranno gli stessi numeri da [...]
La Svizzera conta oltre 200 varietà di viti, tra cui non meno di 40 rarità locali antichissime che non si trovano praticamente da nessun’altra parte al mondo. Per riuscire a godere di [...]
Per capire meglio cosa succede nelle ultime ore in Gran Bretagna con il Prosecco tenete a mente questo dato: nel 2016 per lo spumante italiano il Regno Unito è diventato il primo mercato [...]
Voi, trent’anni fa, di cosa vi occupavate? Troppo piccoli per, abbastanza grandi da, oppure da qualche parte nei pensieri di? Per i tempi geologici è un spazio temporale infinitesimale. [...]
Scommette sui nuovi talenti La Locanda del Notaio, l’hotel e ristorante di Pellio Intelvi che già negli anni passati aveva visto crescere e maturare nelle sue cucine Sara Preceruti, altra [...]
Giunta ormai alla 30ima edizione, la Festa del Bacalà alla Vicentina è quel ponte enogastronomico tra Italia e Norvegia che non potete perdervi.
Recensione Viniexport: il modo per comprare vini all'ingrosso spendendo meno.Siamo in piena estate e tra grigliate e cene di pesce con nugoli di amici, il vino scorre a fiumi. Domani è [...]
Simone Rugiati esprime sdegno su Facebook verso il ristorante Sushi su, colpevole, a suo dire, di avergli servito pesce in scatola invece che fresco, e di avere negato la presenza nel piatto del [...]
Un mio caro collega, molto attento e sensibile, appena trova un prodotto che vada bene per me…con la The post Gran merenda Crich appeared first on Vegan blog - Ricette Vegan - Vegane - [...]
Del nuovo Bento vi avevamo già parlato e quello che ci abbiamo trovato nella nostra ultima visita ci è proprio piaciuto, al punto da volerci tornare, stavolta in compagnia degli Amici [...]
Undici pastifici del Consorzio Pasta di Gragnano IGP saranno i protagonisti a settembre della festa della Pasta di Gragnano. Dopo quattro anni di assenza, hanno dichiarato Giuseppe Di Martino [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
Il mio flusso di feed stamattina aveva almeno due letture sullo stesso argomento: i cambiamenti climatici, che si dovrebbero leggere, ogni volta, con un altro termine, surriscaldamento globale. [...]
Ecco, presa dalle pessime notizie degli ultimi giorni, mi sono completamente dimenticata che il 17 era il compleanno del mio blogghettino. Sette anni di ricette, foto, amicizie, soddisfazioni e [...]
Ieri si è cominciato a raccogliere qualche grappolo. Inutile ricordare che il 19 agosto nei Castelli di Jesi fino a qualche anno fa era impensabile vendemmiare. Nemmeno si facevano le [...]
Donde frente al mar, la felicidad resulta una idea sencillaDi fronte al mare, la felicità è un'idea semplice Jean-Claude Izzo, Chourmo Quante volte, seduta in silenzio davanti al mare, ho [...]
Esotismo contagioso, arredi ispirati ai mari del sud, drink all’insegna dei sapori tropicali. Sono i tiki-bar, una realtà quasi conosciuta in Italia. Non così negli Stati Uniti, [...]
Quattro tipi di impasto, condimenti ricercati, prezzi alti ma adeguati a una pizza che, con un termine ormai abusato, è obbligatorio definire gourmet. Dopo Cagliari, anche Sassari ha oggi la [...]
A Malgrate in Lunigiana vivono sette persone e un Piastrone. Non morde e non fa male anzi, come gli altri fa un gran bene, visto che qui tutti i cuori >> The post Lunigiana. Il [...]
Ultima festa in programma per questa estate 2017 nel giardino del ristorante La Taverna di Colloredo di Monte Albano. Protagonista, il 24 agosto, oltre alla musica, al ricco buffet, alla notte [...]
Il nome, Latti da mangiare 3.0, ha reso questo contest particolarmente appetitoso anche solo a sentirlo nominare. Dietro a tanta gustosa fantasia c’è la storica fattoria Il Palagiaccio, [...]
NizzaVedere la prima partita ufficiale del Napoli nella città degli avversari, trovandosi a Nizza per caso, ti da immediatamente la dimensione degli stati d’animo rispetto al gioco del [...]
Dal 1975 in avanti, il nome di Cernobbio è legato a doppio filo con il summit sull’economia che raduna i vertici della politica e dell’imprenditoria mondiale. Una volta all’anno infatti [...]
16 agosto, a questo punto potrei pensare che molti di voi sono rientrati dalle vacanze. Ecco perchè ho deciso che è il momento giusto per pubblicare questa ricetta. Se invece non siete [...]
Sta succedendo un’altra volta. Sono tutti via da qualche parte e sono rimasto solo io, con le chiavi di casa, di Intravino cioè, e non c’è nessun altro che controlla e sovrintende [...]