Da quando è uscito il nuovo libro targato Mtc, Crêpe is the new black non so quante volte ho già preparato questi scallion pancake; è stato un amore a prima vista, sarà che adoro ogni [...]
L’evento sul vino più importante della provincia di Venezia 2017 L’appuntamento imperdibile per gli intenditori e i palati fini. Come ogni anno Venezia indossa i suoi abiti [...]
L’Hotel La Palma di Capri è una delle strutture più antiche dell’Isola: prima del turismo d’élite, prima delle mode, prima dell’arrivo di VIP e magnati russi, le sue pareti bianche e [...]
Il Campionato della Pizza 2017 è una produzione Dissapore con Clai Salumi e Molino Dallagiovanna. Se volete informazioni sullo svolgimento delle sfide cercatele in questo post. Dopo 25 [...]
[introduzione]La ricetta delle chips di verdure fritte permette di ottenere uno snack vegano colorato, non troppo calorico ma di gran lunga più salutare rispetto a molte altre tipologie di verdure…
L’altro giorno ho fatto una veloce capatina al mercato…un gran caldo, e girare fra i vari banchi alla fine è stato più spossante che altro. Come sapete però, la Simo ai mercati [...]
Il tofu, sopratutto quello comprato al supermercato non ha quel gran gusto e quindi va abbinato con qualcosa di gustoso. La ricetta che voglio proporvi oggi è facile e veloce, va bene sempre ed [...]
Quest’anno per me vacanze tranquille nella mia piccola mansarda dalla quale mi godo contenta il mare: tanta voglia di relax (mai come questa volta ne ho davvero bisogno), ma anche tanta [...]
Se Thomas Mann fosse vissuto ai nostri tempi, non avrebbe titolato il suo racconto “Morte a Venezia”, ispirato dal fascino esclusivo della splendida città lagunare, bensì “Complotto a [...]
Mariella Belloni Sarà festa pure in cielo per Calici di Stelle, l’evento del vino di mezza estate in corso di svolgimento in tutta Italia. In attesa del gran finale, [...]
Tra le molte cose che sono emerse chiacchierando in vigna con Stefano Papetti una mi ha colpito più di altre: la sua straordinaria consapevolezza di essere di passaggio. Di essere una piccola [...]
“Carnia, eccellenze in malga”: una bellissima iniziativa che ha l'obiettivo di valorizzare e fare conoscere le gemme gastronomiche delle montagne friulane. Noi di qbquantobasta abbiamo [...]
Da giovedì 23 a domenica 27 agosto 2017 grande attesa per la settima edizione della Fiera Campionaria Mondiale del Peperoncino Visita il sito: www.rieticuorepiccante.netHa impiegato poco [...]
I paccheri allo scarpariello sono tipici della Campania. Il nome indica un sugo semplicissimo utilizzato per condire la pastasciutta a base di pomodori freschi e formaggio grattugiato a [...]
I paccheri allo scarpariello sono tipici della Campania. Il nome indica un sugo semplicissimo utilizzato per condire la pastasciutta a base di pomodori freschi e formaggio grattugiato a [...]
“Sto partendo per la Sicilia e non so quando tornerò”, sembrerebbe l’inizio di uno dei migliori romanzi. In realtà potrebbe esserlo, o meglio, potrei fare in modo che lo [...]
Avete mai sentito parlare del Meng Ding Gan Lu? È un pregiato tè verde cinese, meno conosciuto del Gunpowder e del Chun Mee ma dal sapore davvero eccezionale. Pensate che il nome significa [...]
[introduzione] La ricetta delle melanzane fritte è sempre un gran successo. In poche mosse otterrete un gustoso contorno a base di melanzane. Forse con il…
La storia del Ristorante San Giorgio comincia nel 1961, e come in tutte le storie che si rispettino, per lo meno in Italia, comincia con una famiglia, quella dell’attuale chef e patron [...]
Con la faccia incastrata a mezzo nell’oblò delle caldaie osservo il tracciato che le “lire” lasciano nella cagliata: sembrano le linee di movimento di un ghiacciaio. Lente e [...]
Oggi il Calendario del Cibo Italiano festeggia la giornata del gelo!Un dolce al cucchiaio, tipico della Sicilia, una regione che adoro, per i panorami ricchi di angoli incantevoli e accoglienti, [...]
Sushi B, moderno locale giapponese nel cuore di Brera, ha presentato il nuovo menù Kaiseki, ovvero 9 portate di tipica cucina giapponese, in grado di esaltare e raccontare la grande tradizione [...]
Francesco Soletti allo Sheraton di Como ci è arrivato da soli 5 mesi, chiamato dalla proprietà per guidare il ristorante di punta della struttura, Kitchen. Giovanissimo – solo 26 anni – le [...]
La coltivazione della vite nella mia regione è un fatto storico risalente. Qui ho raccolto estratti da molti testi a mia disposizione, e provo ora a raccontare come questa storia si è [...]
Se, come me, avete in ubbia gli stramaledetti “apericena” non avete gran consuetudine con i buffet. Ma d’estate, in vacanza, è quasi impossibile non imbattersi in una di queste tavolate [...]