Ho incontrato per la prima volta Theo Karathanasis, lo chef ufficiale dello zafferano Krokos Kozanis promosso in Italia da Giorgio Bacagias, nella cucina del ristorante “Alla Lanterna”, [...]
L'articolo Le migliori erbe aromatiche da utilizzare in cucina proviene da Ricette della Nonna. Differenze tra erbe aromatiche fresche ed essiccate Se fino ad ora avete sempre utilizzato le erbe [...]
Che sia in arrivo la bella stagione o no il piacere di gustare una fresca insalata non ce lo leva nessuno, questa in particolare è una sfiziosa rivisitazione della classica insalata greca da [...]
La salsa allo yogurt greco che, come è facile dedurre risulta perfetta sia per il pinzimonio che per accompagnare verdure fresche cotte e crude in genere, è molto semplice da [...]
Ingredienti 700 G Zucchine Piccole 5 Cucchiai Olio D’oliva 1 Cipolla Grande 1 Spicchio Aglio 15 Cl Vino Bianco Secco 2 Cucchiai Passato Di Pomodoro 1 Rametto Timo 1 Foglia Alloro 12 Semi [...]
Diversi studi hanno dimostrato che lo yogurt non solo è buono per il corretto funzionamento dell’intestino, ma è anche una manna dal cielo per pelle e capelli. Contiene infatti probiotici [...]
L’aglio, il cui nome botanico è Allium Sativum, della famiglia delle Liliacee, è da sempre considerato un rimedio naturale nella cultura popolare, soprattutto contro i malanni stagionali. Si [...]
Qualcuno ha per caso detto caffè? Non ci sono dubbi: l’italiano medio senza non sa proprio stare, del resto la caffeina fa bene anche al nostro cervello. Per questo, ogni volta che ci [...]
La primavera è il tempo dei colori, degli aromi, delle luci, dei giorni più lunghi, delle attività all’aperto, per alcuni è una delle stagioni più attese, per altri è invece molto [...]
Buon venerdì a tutti amici ed amiche, ci stiamo avvicinando ad un nuovo weekend lungo, e spero davvero che il tempo sia clemente, in modo da permetterci di fare qualche bella passeggiata [...]
Il mio rapporto con il riso è controverso, mi piace ma non riesco a innamorarmene. Bollito con un filo d’olio è panacea di tutti i mali ma, nei dolci o nelle zuppe, non mi soddisfa fino in [...]
Buongiorno a tutti amici miei, eccomi ritornata e sintonizzata su queste pagine…come state? Come avete passato questo periodo pasquale? Chi mi segue sui social sa che mi sono presa una [...]
Mariella Belloni La carne ovina greca debutta al Salone Internazionale dell’Agroalimentare, in programma a Milano dall'8 all'11 maggio 2017 Padiglione 2, Stand U06 – U10 [...]
La mia allergia e le intolleranze vanno avanti ed io con loro. Nel senso che seguo le indicazioni del medico alla lettera.Tra le altre cose mi ha vietato i lievitati, tranne quelli [...]
La pizzeria Trianon da Ciro fa tris. Ha aperto infatti a Sorrento, dal 20 aprile scorso, la nuova sede dello storico marchio nato nel 1923 a Napoli, che negli anni ha aperto con [...]
La luminosità e il candore del bianco che si staglia nel verde dei prati circostanti e nell’azzurro del cielo vesuviano, cosi come il candore delle sale interne del nuovo Ristorante Josè [...]
Il meglio del Top del Vinitaly o, perlomeno, gli assaggi che hanno lasciato i nostri editor a boccuccia aperta e occhietti sbarrati. La redazione dixit (in calce la firma di ognuno). Non è [...]
La cheesecake fredda senza gelatina è un dolce delizioso e molto semplice che potete preparare in casa. Noi faremo una cheesecake al mascarpone senza colla di pesce e per avere una [...]
È vero, siamo abituati a vederli sulla tavola natalizia, ma proprio in virtù del fatto che si consumano anche secchi, i datteri sono disponibili tutto l’anno e sono molto amati, sia per il [...]
Per me non esiste nulla di più buono di un banana bread appena sfornato. In questo blog troverete svariate versioni di questo dolce. Lo amo così tanto che potrei scriverci un libro con tutte [...]
Inaugurazione giovedì 20 aprile della nuova sede a Sorrento Fiocco rosa nella penisola sorrentina, giovedì prossimo verrà inaugurata la nuova sede della pizzeria Trianon, in Piazza Angelina [...]
ΠΩΣ ΜΠΟΡΩ ΝΑ ΣΥΝΤΗΡΗΣΩ ΤΟΝ ΧΥΜΟ ΛΕΜΟΝΙΟΥΣύντομα τα ελληνικά λεμόνια θα εξαντληθούν από την αγορά και θα [...]
Pochi giorni fa sono andata a pranzo dal mio amico greco al To steki in Largo Respighi a Bologna e invece di mangiare il mio piatto preferito suvlaki special mi sono fatta tentare dalla verdure [...]
Il primo a scriverne fu Teofrasto nel terzo secolo avanti Cristo. Da allora gli asparagi bianchi, pregiati e delicati; verdi, dal gusto più deciso; violetti, i più saporiti, hanno invaso le [...]