Presso l’Hotel Ciasa Salares non si può solo provare la cucina stellata del Ristorante La Siriola, ma si possono degustare le creazioni del più giovane chef stellato d’Italia: [...]
Ecco la mia seconda proposta per l'MTC, la sfida più avvincente del web!Questo mese si va di zuppe e minestre, ormai lo sanno tutti, la rete è ormai invasa e tutto grazie a Vittoria!Questa [...]
Gnocchi di pasta di semola con polpette di macinato mistoIngredienti :500 g misto di carne di maiale e vitello100 g pane raffermo100 ml latte; pepe2 cucchiai di grana grattugiato2 cucchiai [...]
Ricominciano le serate a tema del Forte Marghera in collaborazione con l’Enoteca Le Cantine Dei Dogi anche nel 2016 con una importante e prestigiosa azienda agricola di Montefalco, il centro [...]
L'Arrosto di maiale all'arancia è uno sfizioso secondo piatto a base di carne che ben si presta per essere presentato ai nostri ospiti sia nelle occasioni più informali che in quelle [...]
Carne di maiale e uova By Giovanna Bianco 19 gennaio 2016 [...]
La minestra salvagioia, antico piatto della tradizione contadina ischitanaLa minestra salvagioia è un antico piatto della tradizione contadina dell’isola d’Ischia. Si tratta di una zuppa [...]
La frittata classica barese è un piatto gradito a tutti ed anche con leggere varianti si parte da questa ricetta, poi è chiaro che ogni famiglia ha la sua versione preferita.Questa che vi [...]
È forte il fermento gastronomico per l’unica città europea d’Italia, Milano. Un brio così continuamente rinnovato e propositivo è forse riscontrabile solo su Torino, ma che evidentemente [...]
Si riparte con zuppe e minestroni per la sfida mtc di gennaio proposta da Vittoria. Sfida che ho adorato fin da subito; amo cucinare e mangiare ortaggi e verdure, purtroppo con grande [...]
Zuppa con costine affumicate e cavolo verzaIngredienti :800 g costine di maiale affumicate1 Kg circa cavolo verza1- 2 carote; alloro1 cipolla grossa400 g polpa di pomodorobrodo granulare [...]
Ripubblico questa ricetta per partecipare al CALENDARIO DEL CIBO 2016 ed in particolare alla Settimana del Maiale: Ambasciatore di questa settimana Corrado Tumminelli Cavatappi al Ragù di [...]
Ben trovate e trovati! Un nuovo anno ha inizio e cominciamo il 2016 con una nuova avventura per #sedici… Prima di tutto ecco le vincitrici della scoria puntata con coccardina al seguito [...]
Per la Settimana del Maiale del Calendario del Cibo Italiano, iniziativa promossa dall'Associazione Italiana Foodblogger, rispolvero questa vecchia ricetta dello chef Luigi Pomata. Un modo [...]
Il lardo di maiale è quel prodotto salato, aromatizzato (a volte) e stagionato, che deriva dalla grasso che si trova appena sotto allo strato cutaneo del dorso, soprattutto, ma anche del collo [...]
Dal 13 gennaio riparte il tour del classico rosé gardesano nelle migliori pizzerie italiane L’iniziativa “Pizza & Chiaretto, abbinamento perfetto” entra nel vivo. Dopo l’esordio di [...]
La storia di Villa Franciacorta inizia nel 1960 quando Alessandro Bianchi diventa proprietario del borgo medievale omonimo con sede in Monticelli Brusati (Bs), una tra le località più rinomate [...]
Il pulled pork è una delle più diffuse ricette americane a base di carne di maiale succulenta e saporita. A patto però di non commettere questi 5 errori
Per il Calendario del Cibo Italiano oggi si festeggia la Giornata Nazionale della Farinata (inserita nella Settimana Nazionale del maiale) ambasciatrice ne è Sara Bonaccorsi che ha appena [...]
Passate le feste, tolto tutto quello che in casa poteva richiamare al Natale, tra addobbi, alberi e presepi, rimane sempre qualcosa che ci ricorda i giorni appena trascorsi, e sono le ricette [...]
Ingredienti: per 4 persone 1,5 kg di lonza di maiale 2 spicchi d'aglio rametti di rosmarino qualche fogliolina di salvia 1 ciuffo di dragoncello 100 g di burro mezzo bicchiere [...]
Ripubblico questa ricetta per partecipare al CALENDARIO DEL CIBO 2016 ed in particolare alla Settimana del Maiale: Ambasciatore di questa settimana Corrado Tumminelli Filetto di Maiale [...]
Pasta e FagioliIngredienti per 4 persone : 1 scalogno o 1 spicchio aglio , 30 gr di pancetta di maiale, alcuni aghi di rosmarino , 40 gr di olio evo , 2 scatole di fagioli [...]
I tortellini in brodo sono una ricetta tipica dell'Emilia Romagna, in particolare di Modena e Bologna: è il tipo di pasta ripiena più famoso e amato, con il suo ripieno di lombo di maiale, [...]
Quando si deve raccontare di un ristorante, solitamente non si inizia mai partendo della sala. Ma questa volta bisogna darne merito alla famiglia Uliassi dell’omonimo ristorante del lungomare [...]