I vincisgrassi sono le lasagne al forno che si mangiano nelle Marche nei giorni di festa: si utilizzano la carne di manzo e di maiale, ma anche le rigaglie di pollo. Sono ricchi di [...]
Roast beef con senape e rosmarino Il roast beef è un piatto di origine anglosassone(arrosto di manzo) che si prepara con un taglio di carne tenero che deriva dal muscolo dorsale [...]
Nel cuore della Franciacorta, all’interno di un ex convento Cinquecentesco ristrutturato con grande cura e attenzione a preservare la “poesia della pietra” insita nella struttura [...]
Eccomi, buon 2017! Si lo so sono passati ormai 10 giorni da capodanno. Ma io sono quella che arriva sempre in ritardo a tutto, non sono sparita, non ero al sole a godermi il caldo ne in montagna [...]
www.unacuocaimprovvisata.altervista.org Una tipica ricetta invernale, per niente complicata da preparare, e dal sapore sopraffino. La cucina ci insegna infatti che con pochi ingredienti è [...]
Una versione vegetariana delle tradizionali asian meatballs, generalmente preparate con un macinato di manzo e suino. Queste polpette di soia sono una gustosa variante meatfree, saporita e [...]
Pentola Le CreusetVi ho già parlato più volte del tipo di carne che preferisco per preparare lo spezzatino, ovvero il cappello del prete, un taglio tenerissimo che si presta alle cotture [...]
Il roast-beef è molto diffuso non solo in Inghilterra, ma anche in Irlanda, Canada ed Australia e più in generale in tutti i paesi anglosassoni. Il termine inglese “roastbeef” significa [...]
Il New York Times è la nuova Lonely Planet. Se fino all’altro ieri le guide della famosa casa editrice australiana erano la bussola con cui scegliere mete fuori dai soliti circuiti [...]
Le Polpette Fritte sono un classico della cucina italiana, semplice e veloce da realizzare. Vengono preparate con un impasto a base di carne macinata, uova, formaggio grattugiato ed aromi. Una [...]
Piatto tipico della cucina piemontese, il brasato è un secondo appetitoso e tipicamente invernale. Anticamente la carne veniva cotta sulla “brase”, la brace appunto, e lasciata rosolare [...]
Se siete amanti della carne, sicuramente apprezzerete anche la TagliataLa tagliata è in genere un controfiletto o entrecote di manzo (o vitellone), spessa almeno 4-5 cm, che deve arrostire non [...]
Tutti a parlare di cucina fusion, di meltin pot culturale e di globalizzazione, tutti a dire quanto siamo diventati evoluti e quanto non siamo razzisti, in raltà io di razzismo ne vedo davvero [...]
Immersa in un parco verdeggiante affacciato sui magnifici giardini di Boboli, Villa Cora è un edificio storico, nato a fine Ottocento come residenza nobiliare, luogo di passaggio per [...]
Jackie Rabinowitz (Al Jonson): "Aspettate un momento! Aspettate un momento! Non avete ancora sentito niente!" dal film Il cantante di jazz, 1927 Questo piatto non era previsto [...]
IngredientiPane raffermo o pane in cassetta, serviranno tre parallelepipedi per ogni “spitino” di 7 cm di lunghezza, 3cm di altezza e di baseFarina3 uovaUn pizzico di salePangrattato [...]
Venezia è forse la città italiana più amata da parte del turismo internazionale. La sua unicità le ha permesso di preservare inalterato il fascino dei secoli di storia che l’hanno forgiata [...]
Non volevamo lasciarci il 2016 alle spalle senza un degno saluto. A livello personale è stato un anno intenso, ci sono stati momenti belli e meno belli. Ci sono stati festeggiamenti, risa, [...]
“ Un cliente ha rimandato indietro sia la tartare di manzo che quella di tonno. Entrambe le volte ha specificato che le voleva cotte. “ Jonathan Lopez
Arriviamo per vie diverse, io e Richard Von: lui dalle Alpi io dalla Padanìa. Lui dalle nevi io dalla nebbia: ma con la medesima curiosità. Riccardo Camanini infatti unisce un commendevole [...]
Bollettino da ultima settimana prima di Natale: biscotti sfornati quota 20 (ma in formato XL), maratona regali quasi terminata, addobbi ancora nella scatola, menù di Natale ancora in alto mare. [...]
A Valence il nome della famiglia Pic è legato all’alta ristorazione da quasi un secolo. Negli anni ’30 infatti André Pic fu il primo a conquistare le ambite tre stelle Michelin, presso il [...]
La prima neve dell’inverno è arrivata, ma la temperatura non è cosi bassa da tenere allungo, ciò che è rimasto sono le pozze di acqua ai margini delle strade, almeno qui da noi. Dato [...]
Come regalo di Natale eccovi una ricetta tratta dal libro La Scienza della Carne Del maiale non si butta via niente, dice un detto popolare. E questo perché praticamente ogni taglio viene [...]