Siamo ormai giunti al periodo hot dell’anno in cui la casella email è ingolfata di comunicazioni guidaiole e inviti a questa e quella presentazione, alla disperata ricerca di visibilità [...]
Quante di voi hanno desiderato una planetaria ma, dato il costo, hanno dovuto desistere? Eh sì, purtroppo le planetarie, soprattutto i modelli più accessoriati e multifunzione, non si possono [...]
Come probabilmente sapete se siete habitué di Dissapore, Fico, Fabbrica italiana contadina (nome completo Fico Eataly World), il primo e più grande esperimento al mondo di parco tematico [...]
Nelle marche abbiamo le nostre lasagne e si chiamano Vincisgrassi. A casa mia si fanno in un modo non troppo dissimile a quello delle lasagne emiliane, eccetto per il ragù, che facciamo con [...]
Questo l’equivalente del Cin Cin nostrano che i cechi utilizzano per i loro (frequenti !) brindisi con la loro stupenda birra. Non è un modo di dire, infatti non tutti sanno che il [...]
Il Gran Tour delle Marche propone un appuntamento all’insegna dei gusti dell’autunno nel suggestivo borgo di Acquasanta Terme, immerso in un ambiente naturale di straordinaria bellezza, [...]
Un fine ottobre all’insegna dei gusti forti Stoccafisso e sapori di stagione nel menù delle prossime tappe Godere dei colori, profumi e sapori dell’autunno nel suggestivo borgo di [...]
Mariella Belloni Un fine ottobre all’insegna dei gusti forti Stoccafisso e sapori di stagione nel menù delle prossime tappe Godere dei colori, profumi e sapori [...]
Il Verdicchio dei Castelli di Jesi è un vino bianco di elegante struttura e mineralità, capace di trasformarsi nel tempo, donandoci freschezza ed equilibrata sapidità in gioventù e note [...]
Dopo due meravigliosi fine settimana immersa nelle mie amate Marche tra il verde brillante di Pioraco e la bella Senigallia, avevo bisogno di restarmene un po' ferma ad oziare stravaccata sul [...]
I 50 migliori vini secondo The Winesider Best Italian Wine Award sono stati nuovamente incoronati nell’edizione 2017 uniti all’assegnazione di 7 premi speciali. L’evento è nato da [...]
di Francesca Marino Settembre 97, settembre 2017: nelle Marche si celebrano i 20 anni dalla nascita del Parco Naturale Regionale della gola della Rossa e di Frasassi, incastonato in un [...]
Immancabile nel soffritto, ottima cruda nelle insalate, può essere preparata con una frittata, in agrodolce e in molti altri modi, è la cipolla, uno degli alimenti più comuni della nostra [...]
Mariella Belloni Domenica 8 ottobre al Forte di Bard e nel borgo medievale di Bard cento produttori della filiera agroalimentare di qualità con specialità del territorio, [...]
Reduce da due giorni super infarinati a Senigallia in occasione di Pane Nostrum, non vedevo l'ora di poter preparare qualcosa di marchigiano fino all'osso che ho visto sui quei banchi pieni di [...]
di Andrea De Palma Meet in cucina approda anche nelle Marche. Un evento organizzato dal giornalista Massimo di Cintio, ha l’obiettivo di far emergere le eccellenze agroalimentari della [...]
Sto per partire, finalmente. Dopo diversi mesi torno nelle Marche per una settimana, alternando mare ed entroterra. Proprio come la cucina marchigiana che lascia il medesimo spazio a pesce, [...]
Tempo di funghi. Tuttavia, la stagione è arida in molte regioni e, si sa, senza pioggia i funghi non nascono. Più che pioggia è la mancanza di umidità nel terreno del sottobosco a influire [...]
Sono oltre 200 i produttori artigiani presenti dal 14 al 16 ottobre a Palazzo del Ghiaccio. Tra gli stand tante novità: dalle conserve e ragù di chiocciole alla crema di latte delle malghe [...]
Duelli in punta di forchetta, disfide mediatiche e tenzoni culinarie: nonostante la stroncatura di Bottura i sostenitori degli spaghetti alla bolognese stanno guadagnando popolarità, trovando [...]
Lunedì 9 ottobre 2017 a Senigallia si svolge la prima edizione di Meet in Cucina, il congresso abruzzese. Scopri il programma e i partecipanti stellati.
Una ricetta che arriva dalle Marche e che si può reinterpretare anche con pesci diversi dalla rana pescatrice. A me piace perché è un po’ il coniglio del mare, dalla polpa delicatissima [...]
Virgilio Pronzati Apecchio esplora le nuove rotte del turismo esperienziale Alogastronomia & Tartufo: stimolante connubio per il Grand Tour! Decisamente vincente la [...]
Il pubblico presente alla 10° edizione della Grande Festa del Vino svoltasi a Mirano presso Villa & Barchessa XXV Aprile domenica 10 e lunedì 11 settembre 2017, ha decretato il miglior [...]
Una delizia da gustare in ogni momento, facendo felici grandi e piccini? Ecco una nuova proposta, Chocobella, la crema spalmabile al cacao e nocciola bio prodotta da Damiano, l’azienda [...]