A parte il titolo del post un pò scemo, scrivo perchè sollecitata da Laura che oggi su Facebook mi rimproverava scherzosamente di non dare le dosi precise degli ingredienti nelle mie [...]
Ovvia … eheheh … ci siamo! Ed ecco qua come si festeggia a Firenze i’ Carnevale … Dolce tipico del periodo (neanche troppo dolce) è la Schiacciata alla Fiorentina che si [...]
Ciao a tutti! Buon Natale e buon Anno Nuovo a tutti voi magnifici cuochi!! Quello che ho fatto oggi è un pane con lo yogurt e visto che mi è piaciuto molto lo propongo anche a voi! Avevo dello [...]
Un dolce tradizionale delle nostre montagne è il castagnaccio.Facile, veloce e non particolarmente grasso, è l'ideale come dessert se non si vogliono troppi "sensi di colpa" per le [...]
Più che una vera ricetta (non ci sono dosi) è una cosina così.. Ingredienti: Fave secche Vino Rosso (meglio se non dolce) Peperoncino intero Peperoncino tritato Cipolla rossa Scalogno [...]
Pubblicare da New York e sentirmi in mezzo a voi è una sensazione davvero emozionante e difficile da spiegare. Innanzitutto vi abbraccio forte forte e inizio a raccontare…. Il piatto che [...]
Weekend Herbal Bloggingovveroraccolta settimanale di ricette conerbe, fiori, frutta e verdure.Con questa ricetta partecipo alla bellissima iniziativa dI Bri di organizare la WHB versione [...]
Ed ecco fresca fresca una rubrica curata da Katie Parla, l’Americana a Roma, che è sempre in giro per l’Europa e gli Stati Uniti a degustare cibi e a provare ristoranti e altri [...]
Aderisco molto volentieri all'iniziativa di Gaia di La gaia celiaca per protestare contro un personaggio della nostra istituzione che non ha nessun riguardo nei confronti di nessuno.L'iniziativa [...]
oggi giornata di pioggia e avevo voglia di sperimentare.. Ingredienti: 250 g di farina 80 di zucchero (ma le dosi vedetele voi a seconda di come la volete dolce) olio mezza bustina di lievito [...]
Ah ah ah, vi ho visti con le dita nella ciotolina eh? Eh si, anch’io ho fatto la stessa cosa, non ho saputo resistere a questa cremosità. Qualcuno ha detto che dopo la mozzarella home-made [...]
Ingredienti: 115 g di farina integrale 225 g di margarina 375 g di zucchero di canna 115 g di pane 500 g di uvetta sultanina 50 g di mandorle 120 g di albicocche secche 30 ml di [...]
Lo so che è ancora presto per questa ricetta.. forse è un pò natalizia! (Infatti la metto nelle idee di Natale!). Ma l’altra sera faceva freddo e io ero un pò malatina.. così [...]
Jean-Pierre CharlotSuonai al campanello di una piccola casa antica in pietra, dietro il campanile di Volnay. Avevo lasciato da pochi minuti Beaune, con il suo continuo via vai di turisti e di [...]
“Spesso mi chiedono se ci sia un prodotto di cui, in cucina, non saprei fare a meno, se c’è un ingrediente che possa rappresentare il mio modo di cucinare, le mie preparazioni. In [...]
Angelo PerettiDicevo ieri delle Foires aux vins - le vendite "in saldo" - che si stanno facendo in questo periodo, com'è ormai tradizione, negli ipermercati francesi. E del fatto che [...]
di Nadia dal suo blog la cucina piccolina Ingredienti: Per il biscuit 50 g farina 00 50 g fecola 3 uova 80 g zucchero Per la mousse 350 g cioccolato bianco 300 g di fragole + 200g per la [...]
Ecco come trasformare una ricetta semplice semplice e velocissima in un piatto ancor più saporito e particolare con poche aggiunte che non incidono sui tempi di preparazione… provare [...]
ingredienti (per 6 persone): il succo di 4 pompelmi rosa 300 g di panna di soia un cucchiaino di agar agar 200 g di zucchero di canna (naturalmente dipende da quanto la volete dolce) [...]
Come è nata l’idea di questa ricetta con le foglie di cappero? Dopo la sperimentazione culinaria con le foglie di nasturzio, era qualche giorno che mi frullava in testa l’idea di [...]
La Menunceddrha ovvero il Carosello ha i Frutti cilindrici ad estremità arrotondata. La sua diffusione e il consumo inizialmente limitata ad alcuni areali del territorio pugliese, sta uscendo [...]
Seconda edizione del Convegno di Cerreto Guidi sulla Viticoltura Biodinamica e l’impressione netta è che qualcosa si sia davvero messo in moto. E non stiamo parlando della qualità dei [...]
Buon pomeriggio! Tutto bene? Mi auguro proprio di si. Anche questa settimana sono stata latitante scusatemi…. la primavera invece di svegliarmi dal grigio torpore lasciato [...]
Ecco una leccornia che non dovete farvi mancare se vi capita di passare dalle parti di Strasburgo, Colmar o più in generale di mettere piede sul suolo della regione francese [...]
Il mercato della birra Usa è il più sorprendente al mondo, sfido chiunque a contraddirmi. Altro che Budweiser e Marlboro man. C’è roba che l’umano medio, allevato a bionda fresca [...]