Se non avessi avuto la mitica Viz con me, non li avrei mai scoperti. Gli Scupfnudeln (ci ho messo una settimana ad imparare il nome...) fanno parte degli acquisti fatti alla Coop Svizzera. Per [...]
I vigneti nel Salento leccese coprono una superficie agricola di circa 10.000 ettari il 6% della superficie agricola utilizzata. In questi anni l'imbottigliamento del vino del Salento leccese è [...]
Mentre è ormai in il grande pranzo di beneficenza a più mani, a cui seguirà nel pomeriggio una grandiosa asta di vini a favore di MsF, partecipo anche a quest'altra occasione di [...]
Questa marmellata e’ dedicata a tutti coloro che come me adorano la cannella..e’ semplicemente straordinaria… Ingredienti: 1 kg mele (ho usato diverse varieta’) 300 gr. [...]
Mi è capitata sotto mano questa ricetta..ero un pò scettica sull’utilizzo della quinoa in versione dolce però al tempo stessa ero curiosa di sperimentare, così oggi mi sono decisa. Il [...]
Si rinnova la collaborazione tra l'ultimissimo sito di e-commerce dedicato al vino e la nuova video-community di appassionati di cucina di TheBlogTv. Per organizzare uno dei pranzi più attesi [...]
Ogni anno Vinitaly tiene il suo Concorso Internazionale di Packaging, giunto alla sua quindicesima edizione. Quest’anno non sono stati assegnati, però, due premi: il Premio Speciale [...]
Sono state 203 le bottiglie in gara al 15° Concorso Internazionale Packaging. Alle Cantine Florio - Duca di Salaparuta ed a Castagner Roberto Acquaviti - Acquavite Spa i premi speciali [...]
Il curry è una miscela di spezie di origine indiana.."A seconda della formulazione si avrà un curry "mild" ovvero mediamente piccante, o "sweet" ovvero molto piccante, contrariamente a quanto [...]
Lambrusco Grasparosso | <10 € Il Grasparossa di Pederzana ha quel qualcosa che affascina, almeno un po’. Sarà forse quel carattere, un po’ nobile, o forse semplicemente quel suo [...]
Questo è un post programmato, voi pensate che io sia qui a scrivere al computer e invece sono in cucina a contare i minuti fra il primo impasto del pandoro, la cottura dei panettoni [...]
Lunedì 9 novembre 2009 si è conclusa la 18^ Edizione del Merano Wine Festival... Il sipario che cala è definito "elitario" nel comunicato stampa di chiusura che potete leggere qui .E [...]
Percorsi, confini… cibo! Intraprendere un viaggio emotivo che accarezzi il cuore e oltrepassi la soglia del razionale è davvero possibile. Come? Grazie al cibo! Gustoso, stuzzicante, [...]
Ok, il titolo è contorto, ma che ci vuoi fà! Siamo nel pieno orami dei Tre Bicchieri, delle Cinque Bottiglie e compagnia bella. Dopo quelli del Gambero Rosso arrivano i migliori vini della [...]
Ho inaugurato la riaccensione del forno dopo il caldo estivo utilizzando le ultime prugne della stagione per questo dolce alle prugne dal nome imprinunciabile: Zwetschgendatschi.E' il dolce [...]
Ebbene sì, lo confesso: è la terza volta in tutta la mia vita che cucino la panna cotta…lo so, è il dolce più facile e veloce del mondo, se non si conta il tempo in frigo!eppure l’ho [...]
Un dolcetto molto energetico Per uno spuntino pomeridiano veloce e fresco, una mousse che unisce l’amaro del cacao e il gusto del rum Ingredienti (per 6 piccole coppette) 400 ml di [...]
Anche quest’anno é arrivata la primavera e con la bella stagione si sa si trascorre più tempo all’aria aperta ed ogni occasione viene colta per organizzare dei pic-nic in [...]
Il castagnone è una focaccia “povera” della cucina ligure, e come dice il nome è fatto con la farina di castagne. Potete considerarlo un dolce (poco dolce) per la colazione da [...]
Concludo oggi il mio piccolo excursus storico tra le ricette più famose della cucina futurista: dopo il carneplastico e il salmone dell’Alaska, trattiamo oggi la formula di Bulgheroni [...]
A Milano, presso il bel Centro Botanico degli appassionati Naj Oleari, ho tenuto sabato 22 e domenica 23 novembre scorso, un primo "Corso sperimentale di Alimentazione e Cucina Crudista" che ho [...]
A Milano, presso il bel Centro Botanico degli appassionati Naj Oleari, ho tenuto sabato 22 e domenica 23 novembre scorso, un primo "Corso sperimentale di Alimentazione e Cucina Crudista" che ho [...]