Un classico molto amato anche durante la stagione estiva: la zuppa di pesce. Ma ogni famiglia ha il suo segreto, così come ogni cuoco. Che ne dite di prepararla con la ricetta del corporate [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI: 200 g di [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia La tempura è una [...]
Una ricetta facile e anche veloce...e se non avete voglia di preparare le polpette, potete sempre comprarle già pronte, anche se è divertente fare le palline!POLPETTE AL LIMONE E [...]
Con una salsa di pomodoro fatta in casa e un ripieno di ricotta, questi conchiglie ripiene all’italiana sono facili da preparare. Servire con pane all’aglio per la cena per il [...]
Soffici e golosi, i muffin di fragole sono un ottimo modo per iniziare la giornata, ma anche come merenda o dessert dopo il pasto. Per prepararli sarà sufficiente poco più di mezz’ora, [...]
Strozzapreti con pesto, cipolle rosse e di Tropea, pomodori e olive E' il piatto jolly dell'estate: perfetto quando fa caldissimo, ottimo nel cestino del picnic, apprezzato per le cene in [...]
Questa deliziosa torta di carne italiana contiene tre tipi di carne: carne macinata, salame e salame piccante (ma potete scegliere voi quello che preferite e sostituirlo negli ingredienti). [...]
Fresco e semplice da preparare, il cocktail che vi proponiamo oggi con l’Amaro Toccasana di Teodoro Negro. Un amaro che è un eccellente dopo pasto, bevuto liscio o con ghiaccio, ma anche [...]
Un plumcake soffice senza glutine è quello che ci vuole a colazione, ma anche a fine pasto come dessert. Se poi viene arricchito con della frutta di stagione, come fragole, pesche, ma anche [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI 400 g di [...]
Avanzano dei pezzetti di cioccolato e non sappiamo cosa farne? Si potrebbe mangiarli, certo, ma ecco invece qui proposte delle gustose e pratiche alternative per creare qualcosa di delizioso. La [...]
ΚΡΙΤΣΙΝΙΑ ΟΛΙΚΗΣ ΜΕ ΦΥΣΙΚΟ ΠΡΟΖΥΜΙΝόστιμα κριτσίνια ολικής, φυσικά με φυσικό προζύμι! Μπορείτε να [...]
La voglia di piatti caldi e di mettersi ai fornelli è sicuramente ai minimi storici durante l’estate. E allora via libera a piatti freddi, ma comunque gustosi, come per esempio [...]
Danubio con parmigiano, pecorino e origano fresco La pianta di origano sul mio balcone cresce ogni giorno di più. Le sue foglie hanno un profumo così intenso che si percepisce anche quando [...]
Siete alla ricerca di uno spuntino fresco per l’estate e che sia allo stesso tempo salutare? Allora i bocconcini di Mirtilli e Yogurt sono quello che fa per voi! Si tratta di uno snack [...]
Per accompagnare una macedonia di frutta esotica, per guarnire una torta gelato o una torta di qualunque tipo. Ma anche da mangiare da sola. La mousse al cocco è ideale per la stagione estiva [...]
Le zucchine e il tonno sottolio sono ingredienti che insieme possono far diventare speciale anche la pietanza più semplice per questo li uso molto nelle mie ricette soprattutto [...]
Una ricetta leggera e fresca, senza cottura e con un cuore antispreco: questi peperoni ripieni di panzanella nascondono infatti l’anima zero waste di tante ricette della tradizione povera [...]
Verdure di stagione e pasta sfoglia: ecco tutto ciò che vi servirà per portare in tavola in poco tempo questo piatto unico. Stiamo proprio parlando della torta salata con verdure. Ovviamente [...]
Pennoni con pomodori, melanzane e scamorza affumicata A Napoli le pennette alla sorrentina, ovvero condite con filetto di pomodoro fresco, melanzane e fiordilatte o mozzarella sono un classico. [...]
Sono dei panini cotti in padella che prendono spunto dal pane di origine marocchina chiamato Bat bot. Li ho riempiti con la carne di pollo con i peperoni, un classico estivo della mia città. Il [...]
Lo so fa caldo e il forno non si accende! Ma come vi ho già detto in tanti altri miei post io non bado alle alte temperature se devo sfornare il mio pane fragrante, una focaccia morbida [...]
Regina tra le Albicocche di Montagna della Val Venosta, la Vinschger Marille non è l’unica rinomata varietà. Ci sono anche la Goldrich, la Orangered e la Hargrand. Bontà naturali [...]
questa ricetta è stata realizzata dai miei studenti durante il PON “Non è mai troppo tardi” presso l’Istituto “Raffaele Viviani” di C/mare di Stabia INGREDIENTI (per 4\6 [...]