INGREDIENTI Per 4 persone 1 grosso pagello già pulito (1kg circa) 40g di pomodori secchi 40g di mandorle pelate 1 cucchiaino di origano 1 spicchio d’aglio 1 mazzetto di finocchietto [...]
Stabilito il menù, allestita e abbellita la tavola a seconda delle varie occasioni con la più ampia facoltà di predisporre ogni cosa a proprio gusto e con estro personale, ecco dunque [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 4 tranci di merluzzo (150g cad.) 1 cetriolo 4 pomodori 150g di funghi champignon 1 limone 1 pizzico di cumino in polvere 2 cucchiai di olio d’oliva 1 rametto di [...]
La piccola bufera sugli additivi “chimici” scatenata dai servizi di Striscia la notizia sembra essersi un po’ sgonfiata. La trasmissione, forse essendosi accorta di aver, come [...]
Ingredienti per 4 persone: 2 confezioni di pasta sfoglia salata 500 gr. di code di gambero pulite 500 gr. di cozze 500 gr. di vongole pulite cioè senzai gusci, prezzemolo fresco, [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 2 tranci di tonno (400g cad.) 2 carote 1 cipolla 2 spicchi d’aglio 800g di pomodori pelati 4 cucchiai di olio d’oliva 1 rametto di timo 1 foglia [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 4 filetti di salmone (120g cad.) 1 mazzetto di acetosella fresca 80g di burro 25cl di panna da cucina sale e pepe [...]
INGREDIENTI Per 4/5 persone 4 branzini da porzione (300g cad.) 2,5kg di sale grosso 4 cucchiai di erbe aromatiche tritate (timo, rosmarino, salvia, aneto, erba cipollina) 2 limoni (succo) 1/2 [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 1,5kg di cozze 1 mazzetto di prezzemolo 1 cipolla 1 scalogno 25g di burro 25cl di vino bianco 2 rametti di timo 1 foglia di alloro sale e pepe [...]
Vediamo come cucinare i calamari, ma quello che segue si applica anche ai totani, molluschi molto simili. I calamari sono molto versatili e molto leggeri dal punto di vista dietetico, se non [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 4 tranci di salmone (150g cad.) 1 cucchiaio di olio extravergine d’oliva 1 cucchiaino di pepe verde in grani 1 cucchiaino di pepe rosa in grani 4 limoni 60g di [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 8 filetti di trota salmonata (100g cad.) 150g di gallinacci 2 scalogni 1 spicchio d’aglio 2 cucchiai di olio d’oliva 60g di burro 1 cucchiaio di prezzemolo [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 2kg di telline 25g di burro 1 cipolla bionda 20cl di vino bianco 20cl di panna da cucina 1 limone (succo) 1/2 mazzetto di cerfoglio 1/2 mazzetto di aneto sale e pepe [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 700g di sardine grandi 1 limone non trattato 1 rametto di prezzemolo 75g di pangrattato 75g di parmigiano reggiano grattugiato 2 uova 4 cucchiai di olio d’oliva [...]
Ingredienti per 4 persone:- 1 kg di filetti di merluzzo- 1 kg di cozze- 200 g di passata di pomodoro- 4 uova- 1 dl di panna liquida- 20 g di burro- 1 ciuffo di prezzemolo tritato- 1 spicchio di [...]
Angelo PerettiLeggo che René Mosse gestiva un bistrot prima di dedicarsi alla vigna. Dal consumatore al produttore, invertendo il luogo comune. Scegliendo dell'agricoltura le declinazioni [...]
INGREDIENTI Per 4 persone 24 acciughe aperte a libro 100g di pangrattato 1 mazzetto di prezzemolo 20g di pinoli 20g di parmigiano reggiano grattuggiato 1 limone non trattato 1/2 bicchiere di [...]
Ingredienti per 4 persone due scopetóni (o due aringhe) un po’ d’olio di oliva pepe qualche goccia d’aceto rosso (non obbligatorio) Pulire gli scopetóni [...]
Un piatto molto richiesto dai miei amici e familiari quando mangiamo tutti insieme é la Pasta allo Scoglio, ovvero gli spaghetti. Sono entusiasti mi chiedono sempre quale sia il segreto per [...]
La cottura, oltre a rendere commestibili molti alimenti, ha un altro scopo ben preciso: deve limitare la crescita microbiotica e permettere, quindi, di conservare più a lungo i cibi, eliminando [...]
"Nessuna vita è sferica tranne le più ristrette; queste son presto colme,si svelano e hanno termine./ Le grandi crescon lente,dal ramo tardi pendono./ Sono lunghe le estati delle Esperidi." [...]
Non sempre si può avere il pesce fresco anche se parliamo di molluschi... per questo tengo sempre in casa un vasetto di vongole al naturale per variare l alimentazine anche quando il tempo non [...]
Nel post precedente abbiamo abbinato alcuni vini alle linguine ai frutti di mare. Colgo l'occasione per parlare dell'abbinamento vino-pesce più in generale. Se per pesce consideriamo tutto ciò [...]
Sappiamo tutti che i prodotti in scatola si conservano a lungo nel tempo. Tanto è vero che Bender, nel 1966, potè studiare le caratteristiche di confezioni di carne di vitello e di montone [...]
“Complimenti, ho saputo che sei al Gambero.” “Che piacere vederti, ma ti sei trasferito a Roma?” E via di questo passo. Vi risparmio l’elenco degli amici visti ieri, baci e abbracci [...]