Sabato 30 gennaio l’Associazione Italiana per la Ricerca sul Cancro (IARC) sarà presente in moltissime piazze italiane con le sue ormai famose “Le Arance della Salute”. L’obiettivo [...]
16 giugno 2009: Ferran Adrià prova i nuovi piatti della stagione 2009Che bello poter sparlare di Ferran Adrià, in questo caso dicendo che chiuderà il Bulli per 2 anni perché odia le [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 200 g di ditali rigati - 700 g di vongole - 100 g di ceci secchi - 5 cucchiai di olio d’oliva - 1 spicchio d’aglio - 1 rametto di rosmarino - 1 [...]
Vogliamo farvi vedere come aprire le ostriche, visto che questi saporiti molluschi sono una ottima scelta per il menu del cenone di fine anno, e per poterle gustare sia al naturale che cotte in [...]
Se volete dare un tocco di allegria e gusto al cenone della vostra vigilia, non c’è bisogno di cercare ricette troppo elaborate: a volte la risposta e il successo di una tavola con parenti e [...]
Oltre dieci tonnellate di prodotti alimentari surgelati di pesce e molluschi con confezionamento ed etichettatura irregolare sono stati sequestrati ieri dal Corpo forestale dello Stato di [...]
Quello che non è certo è se i Neanderthal che si godevano il tepore del sole del Salento cinquecento secoli fa si nutrissero di cozze ed ostriche. Mentre è certo che la rupe di Ostuni abbia [...]
Il mare d’inverno ha sapore di ruggine, alghe avvizzite e serrande abbassate. Il mare d’inverno ha il fascino delle case abbandonate e riaperte dopo molte stagioni. I lungomari [...]
Ingrediente Principale:Tranci di pesce spada - Vongole veraci - Polpa di pomodoroRicetta per persone n.4Note:Ingredienti4 tranci di pesce spadaun kg di vongole veraci200 g di polpa di [...]
Vino bianco di varietà Malvasia e Chardonnay. Periodo della vendemmia fine mese di agosto, annata 2005. Sa Perda Bianco IGT - Feudi della Medusa - vino di un bel giallo paglia senza sfumature [...]
NOTIFICHE DI ALLERTA PER PRODOTTI DISTRIBUITI SUL MERCATO ITALIANO 16 NOVEMBRE 2009 - Italia rif. 2009.1579 - Certificato sanitario fraudolento per mitili surgelati (Mytilus edulis), [...]
Ovviamente amiamo più gli alimenti freschi che quelli surgelati o confezionati, ma dobbiamo dare adito al fatto che ormai le tecnologie legate alle produzioni agroindustriali, sono a livelli [...]
Che questa zuppetta sia una specie di chowder rimane vero, visto che include patate, panna e molluschi, ma in effetti quel che ne è venuto fuori, aggiungendo spezie e sottraendo pancetta, è [...]
Abbinare liquori e distillati al cibo è sempre stato un argomento stimolante per il sottoscritto. Infatti, ho dedicato un intero capitolo all'argomento nel mio libro Mangiabbinando - ma [...]
La Raccolta - Basilicata IGT Cantine del Notaio - è un vino bianco ottenuto con uve aglianico del Vulture e altri vitigni a bacca bianca (fiano, chardonnay e sauvignon). Il periodo di vendemmia [...]
Stefano Buso. È un nome che ho già orecchiato da qualche parte… va bene, tanto ormai chi si fida più della propria memoria, tanto vale googlizzare il nome e vedere cosa viene fuori. Ecco [...]
Si sa che il pesce fa sempre bene, tutto. Non ci sono infatti grosse differenze nutrizionali tra i vari pesci, né specie di serie A e di serie B: per tutte quante è ottimo il contenuto di [...]
Esiste una vasta bibliografia sulla cucina sarda che, paradossalmente, risulta povera di prodotti del mare. La cosa può apparire quanto meno singolare vista la natura insulare della Sardegna. [...]
Ce ne sono più di 350 varietà, piccole, grandi e persino gigantesche.Questi molluschi hanno 10 tentacoli attorno alla testa, di cui 8 sono corti, non retrattili e provvisti di ventose su tutta [...]
L’ultimo post, con un menù proposto dalla rivista La Cucina Italiana nell’ottobre del 1934 ha suscitato una vivace discussione su cosa veramente mangiassero gli italiani di una [...]
In tutte le occasioni, fanno sempre gola a tutti e mettono subito l'acquolina in bocca, m tocco di fantasia e creatività nella decorazione potrete davvero stupire i vostri invitati. [...]
Buongiorno! Cioè…appena mi sveglio forse!! Stamattina alle 9 dovevo essere in Comune a firmare le pubblicazioni e non sarebbe stata una cosa tanto faticosa alzarsi dal letto se qualcuno [...]
Ingredienti per 4 persone:- 400 g di riso arborio- 1 kg di cozze- 1 spicchio di aglio- 1 bicchiere di vino bianco- 1 cipolla piccola- 40 g di burro, più altro burro per ungere lo stampo- 2 [...]
Preparazione: 50 minuti Cottura: 1 ora Calorie a porzione: 535 Dosi per 4 persone 600 g di filetti di sogliola 8 ostriche 6 cucchiai di olio di oliva 100 g di burro 200 [...]
INGREDIENTI per 4 persone - 1,5 kg di frutti di mare misti - 200 g di pomodori maturi - 1 spicchio d’aglio - 1 scalogno - mezzo bicchiere di vino bianco secco - prezzemolo, dragoncello, [...]