Sandi, storico produttore di Prosecco, presenta la linea Opere: lo spumante metodo classico ideale per brindare alle feste nelle versioni brut, millesimato, rosè, riserva e Riserva Amalia [...]
Questa ricetta presenta un tipico risotto italiano adattato per la cottura con pentola a pressione. Il risotto verrà cremoso e delizioso esattamente come l'originale - ma con una cottura molto [...]
Ingrediente Principale: Filetti di sogliola - Ostriche Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
La collana Cucinare Insieme è già al suo settimo volume, che è Pasta fresca e gnocchi e tra poco uscirà anche l'ottavo, Tipico italiano.Un grande lavoro, un grande sforzo ma l'obiettivo è [...]
Mario PlazioNon capita spesso di bere vini spagnoli e tanto meno bianchi fermi. L’immaginario del vino spagnolo si orienta piuttosto verso rossi corposi, legnosi e caldi. In realtà la zona [...]
Ingrediente Principale: Farina 00 - Uova -Pomodori - Fave Ricetta per persone n. 4 Note: [...]
Lavate e aprite le ostriche.Gettate la parte superiore della conchiglia e lasciate il mollusco nell'altra. In una zuppierina preparate una salsa con un trito fino di aglio,peperoncino e [...]
L'autunno con i suoi profumi pervade la cucina del Ristorante San Martino. Lo chef Raffaele Ros ha affiancato al tradizionale menu alla carta tre proposte, combinate con vere e proprie rarità [...]
Quella irlandese è una cucina di ricette e ingredienti frugali, schietti e saporiti. Tra questi primeggiano la verdura fresca, le patate, il pesce, i molluschi e il formaggio. Tra i piatti [...]
NONA TAPPA - TOUR DE FRANCEContinuano i ricordi del nostro viaggio che abbiamo deciso ripercorrere insieme a voi, così come l’abbiamo vissuto qualche anno fa ….paesaggi normanniIl passaggio [...]
Ingrediente Principale: Capesante - Carciofi - Sesamo [...]
Hanno dovuto inventare un punteggio nuovo, per descriverlo: Massimo Bottura, cuoco in Modena Infila la testa tra due scogli: dove l’acqua del mare sciaguatta lenta, le alghe riposano, [...]
Avevate cominciato a perdere le speranze, vero? E invece no! Piano piano (molto piano ultimamente) il racconto proseguirà e vi porterà a spasso per il New England! Oggi vi parlo della zona [...]
Alla Città del gusto di Napoli dal 6 ottobre al 24 novembre 2010. Arriva a Napoli 'Davvero Cuochi', corso di approfondimento per gli amanti della cucina e per chi, magari, voglia portate la [...]
Lascio una scia bianca e inquieta, acque pallide, facce più pallide, dovunque passo. Le onde invidiose si gonfiano ai lati per sommergere la mia traccia: facciano, ma prima io passo. (Achab) [...]
“Spesso mi chiedono se ci sia un prodotto di cui, in cucina, non saprei fare a meno, se c’è un ingrediente che possa rappresentare il mio modo di cucinare, le mie preparazioni. In [...]
“Ti sei divertito?”. Sarò riduttivo, ma con questa semplice domanda potrei riassumere la mia esperienza da “Uliassi”, ristorante di mare in Senigallia. Il quesito non [...]
Un altro luogo da non perdere che merita anche una breve sosta dopo Pont Aven, se si viaggia per la Bretagna, è Cancale.Veduta complessiva di CancaleLe vecchie cronache di un tempo, [...]
Questa ricetta, per preparare i calamari o totani alla provenzale, è molto semplice e veloce da fare e permette di gustare al meglio il sapore di mare di questi molluschi. Infatti i calamari [...]
INGREDIENTI per 6 persone - 500 g di fusilli - 2 mazzetti di rucola - 18 gamberi - 1 kg di cozze - 600 g di moscardini già puliti - 1 bicchiere di vino bianco - 300 g di panna da cucina - 1 [...]
Un brivido mi è corso lungo la schiena leggendo l’articolo di Don Luigi Ciotti, Presidente di Libera e del Gruppo Abele, apparso oggi sull’Unità. Don Ciotti scrive delle tavole [...]
Ecco la dieta della pasta, da seguire tutti i giorni per una settimana. Come regole fisse da applicare tutti i giorni segnaliamo: Colazione, una tazza di caffè, tè verde oppure orzo con [...]
La stagione autunnale di Congusto si apre con una nuova collaborazione che stuzzicherà i palati di molti, dai neofiti del gusto fino ai professionisti.A partire dal mese di settembre e per [...]
I pesci e gli altri prodotti ittici marini sono generalmente più saporiti di quelli d’acqua dolce. Poiché l’acqua di mare contiene circa il tre per cento di cloruro di sodio, il comune [...]
Il 1 agosto 1981, MTV inizia le trasmissioni alle 12 con Video Killed The Radio Star. Pac Man è nella sala giochi del Bar La Lucciola e i ragazzi fanno la fila per vederlo, se non stanno [...]