Risultati: 5247 per mont

Castagne e derivati nell’arte culinaria.  Il consumo della castagna ha sfamato intere popolazioni durante le guerre, le cartie e, anche in tempi recenti, ha permesso la [...]

tags : pecorino lonza dolcetto salumi gelato cognac maiale ligure forno funghi
dal 5 October 2011 su:
ricetta pane pasta riso alcolici

Slow Wine 2012 | Bottiglie che riscrivono la storia del vino

Oggi Slow Wine ha pubblicato l’elenco delle cantine premiate con le Bottiglie. Sono elencate le aziende che nel corso degli ultimi trent’anni hanno contribuito con il loro lavoro [...]

tags : cantina reale wine vini monte molise toscana terlano martino bosco
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

Slowine 2012: le bottiglie

"Ci sono aziende che nel corso degli ultimi trent'anni hanno contribuito con il loro lavoro a riscrivere la storia del vino italiano. Grazie al loro esempio e ai vini di altissima qualità [...]

tags : cantina monte reale vini bosco martino toscana terlano valle d'aosta molise
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce
Guida Slow Wine 2012 - Le Bottiglie

Guida Slow Wine 2012 - Le Bottiglie

Ci sono aziende che nel corso degli ultimi trent'anni hanno contribuito con il loro lavoro a riscrivere la storia del vino italiano. Grazie al loro esempio e ai vini di altissima qualità che [...]

tags : cantina monte reale vini bosco wine molise toscana terlano martino
dal 5 October 2011 su:
vino alcolici carne e pesce

L’amuse-gueule: la Nutella di Nanni Moretti

“Lei mi sta scavando sotto, mi toglie la panna, la castagna da sola sopra non ha senso. Il Mont-Blanc non è come un cannolo alla siciliana che c’è tutto dentro, è come uno zaino: [...]

tags : panna castagna siciliana
dal 5 October 2011 su:
dolci frutta verdura cucina regionale

Sapori e Cultura in Terra di Lavoro: domenica 9 Ottobre tra Piedimonte Matese ed Alife

E' previsto per Domenica 9 Ottobre, il quarto Itinerario degli 8 programmati nell'ambito dell'iniziativa 'Sapori e Cultura in Terra di Lavoro', organizzata dalla Camera di Commercio di Caserta [...]

tags : vini monte funghi
dal 5 October 2011 su:
vino formaggi frutta verdura
Il profumo del grano: Bressanone, mercato del pane, 2011

Il profumo del grano: Bressanone, mercato del pane, 2011

Può un luogo, un profumo, un sapore trasformare un week end in molto di più? L’Alto Adige ha questo potere. Ha il potere di coinvolgerti a tal punto da non voler più tornare a casa. Perché [...]

tags : albicocche dolci monte bosco speck fuoco forno grano uva pere
dal 5 October 2011 su:
pane pasta riso frutta verdura ricetta

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Puglia

Un altro pezzetto delle guida del Gambero...Castel del Monte Rosso Vigna Pedale Ris. 2008 – TorreventoFrauma 2008 – CarvineaGioia del Colle Muro Sant’Angelo Contrada Barbatto 2008 – [...]

tags : primitivo manduria gambero monte gioia del colle salice salentino castel del monte rosso primitivo di manduria castel del monte salice salentino rosso
dal 4 October 2011 su:
vino formaggi alcolici
Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Slow Wine 2012 | Grandi Vini. Sicuri che non sia marmellata?

Non c’è niente da fare, la mania della centellinatura e del bere moderato ha contagiato le principali guide di vino italiane. Dopo lo stillicidio dei “gloriosi” tre Bicchieri, oggi tocca [...]

tags : cantina vermentino merlot barbera lagrein fiano taurasi conero verdicchio chardonnay
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali
Guida Slowine: I Grandi Vini

Guida Slowine: I Grandi Vini

Questa è probabilmente la categoria di vini più semplice da spiegare, perché si tratta delle migliori etichette dal punto di vista degustativo. Però, è importante sottolineare come sia [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot verdicchio sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici locali

Slow wine 2012: i grandi vini

Ed ecco le migliori etichette degustate da Slow Wine.Migliori in termini di corrispondenza del vino al terroir e con grande piacere nel berli. Dei 238 in totale, 178 etichette hanno [...]

tags : barolo chardonnay barbaresco conero merlot lagrein sangiovese sagrantino barbera cantina
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

I Grandi Vini di Slow Wine 2012 assomigliano parecchio al listone dei 3 bicchieri

Se al listone dei Grandi Vini appena sfornato da Slow Wine 2012 mettessimo come titolo “3 bicchieri 2012″ probabilmente non se ne accorgerebbe nessuno. 238 i vini premiati, 178 per [...]

tags : vermentino verdicchio merlot montepulciano lagrein moscato taurasi conero sangiovese barbaresco
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale

Tre bicchieri Gambero Rosso. Molise, Lazio, Basilicata e Calabria

Siamo rimasti un poco indietro con lo stillicidio dei Tre bicchieri. Questa uscita così centellinata pensate che serva al suo scopo di tenere alta l’attenzione sul premio più famoso (nel [...]

tags : pecorino grechetto cesanese verdicchio passito aglianico bianco vulture vini riserva
dal 4 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Tortelli a Marsala

Tortelli a Marsala

Da sinistra: Chef Patrizia Di Benedetto, Chef Reiko Yanagi, Chef Valeria Piccini, Chef Vera Caffini. Alle loro spalle, da sinistra: Paola Alagna (Famiglia Pellegrino), Caterina Tumbarello [...]

tags : campana igt grana burro frutta bufala monte latte zucca doc
dal 4 October 2011 su:
vino formaggi alcolici
Slow Wine 2012 | Moneta, ovvero le cantine più convenienti

Slow Wine 2012 | Moneta, ovvero le cantine più convenienti

La guida Slow Wine 2012 assegna il riconoscimento della Moneta per sottolineare l’importanza di quelle cantine che contribuiscono a sviluppare il movimento enologico italiano. [...]

tags : cantina cortese vernaccia nebbiolo barbaresco carema bianco pietra vini wine
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: le cantine premiate con La Moneta

Ecco le cantine a cui Slowine ha assegnato il riconoscimento della Moneta.Aziende nuove, alcune meno celebri, ma che producono grandi vini ad un prezzo adeguato e concorrenziale.ABRUZZOCantina [...]

tags : cantina cortese vernaccia nebbiolo barbaresco bianco pietra verduno vini monte
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi
Guida Slowine 2012 - Le Monete alle aziende

Guida Slowine 2012 - Le Monete alle aziende

L'anno scorso, durante la presentazione nazionale, abbiamo detto che l'assegnazione dei simboli alle cantine era più importante dell'attribuzione di un riconoscimento ai vini. Ribadiamo questa [...]

tags : barbaresco cantina cortese nebbiolo vernaccia bianco verduno pietra bosco vini
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slow Wine 2012 | I Vini Quotidiani. Come bere con 10 euro

Le anticipazioni delle Guide dei vini e dei Ristoranti hanno mutuato ritmi e logiche delle presentazioni dei nuovi modelli di auto o di device. Una lista, un piccolo commento e poi appuntamento [...]

tags : pecorino vernaccia sauvignon primitivo cannonau cesanese erbaluce dolcetto lambrusco carignano
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici formaggi

Slowine 2011: i vini quotidiani

Ecco a seguire i Vini Quotidiani premiati da Slowine 2011.ABRUZZOTorre dei Beati Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra Carasuolo d’Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo Montepulciano [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

Slow Wine 2012 - I Vini Quotidiani

ABRUZZOTorre dei Beati - Abruzzo Pecorino Giocheremo con i Fiori 2010Citra - Carasuolo d'Abruzzo Sup. Omen 2010San Lorenzo - Montepulciano d’Abruzzo Antares 2008Fontefico - [...]

tags : pecorino malvasia nebbiolo frappato erbaluce cannonau cesanese dolcetto montepulciano prosecco
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

I Vini quotidiani di Slow Wine 2012: tutti i premiati

Mentre il Gambero Rosso lento e placido pubblica le sue regioni, esce la lista dei vini quotidiani premiati da Slow Wine. È solo la prima delle 5 in cui è suddivisa la guida per cui eccovi un [...]

tags : pecorino trebbiano sauvignon primitivo vernaccia marzemino cannonau erbaluce dolcetto cesanese
dal 3 October 2011 su:
vino alcolici cucina regionale
Alchermes di Firenze

Alchermes di Firenze

    INGREDIENTI 12gr. di cannella 10gr. di coriandolo 7gr. di cocciniglia 3gr. di macis 2,5gr. di chiodi di garofano 5gr. di scorza di arancio dolce 3gr. di fiori di anice stellato [...]

tags : anice elisir monte arabo noce ricetta rosolio certosino sciogliere zucchero
dal 1 October 2011 su:
ricetta alcolici pane pasta riso

Tre bicchieri Gambero Rosso 2012: Marche

Barricadiero 2009 – AuroraKurni 2009 – Oasi degli AngeliOffida Pecorino Ciprea 2010 – San SavinoRosso Piceno Sup. Roggio del Filare 2008 – VelenosiValturio 2009 – ValturioVerdicchio [...]

tags : pecorino verdicchio gambero offida piceno monte matelica verdicchio di matelica offida pecorino rosso piceno
dal 30 September 2011 su:
vino formaggi alcolici

Tre bicchieri 2012 Marche Guida Vini Gambero Rosso

Barricadiero 2009 – Aurora Kurni 2009 – Oasi degli Angeli Offida Pecorino Ciprea 2010 – San Savino Rosso Piceno Sup. Roggio del Filare 2008 – Velenosi Valturio 2009 – Valturio [...]

tags : pecorino verdicchio piceno monte vini offida verdicchio dei castelli di jesi offida pecorino rosso piceno castelli di jesi
dal 30 September 2011 su:
vino formaggi alcolici
Firenze low-cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro

Firenze low-cost: 10 indirizzi per mangiare con 25 euro

Lo avevamo già fatto con Roma, Milano e Genova, ma erano episodi. Viceversa da questa settimana, sarà la crisi, nonsò, i 10 migliori indirizzi per mangiare con 25 euro nelle città italiane [...]

tags : fiorentina panino romana forno salumi bovine fagioli calzone bufala birra
dal 30 September 2011 su:
locali cucina regionale carne e pesce