Poche cose hanno il potere di fermare la mia corsa in questi giorni. Oggi ne ho incontrata una: una catena di ristoranti a Testaccio, a Roma. Certo non è la prima a Roma. C’è anche [...]
Salerno, 29 ottobre. La cantina Dedicato a Marianna al Ristoro degli AngeliVicenza, 23-25 ottobre. Primo festival nazionale dell'enoturismoCaserta, 29 ottobre. Cacio&VinoMonte Cervati, [...]
Allora ecco, è successa questa cosa curiosa (si salve ciao come state? io bene grazie ma manco a dirlo, a parte per frullare zucche, preparare compostine di frutta autunnale, schiacciare [...]
Settembre (anche se ormai sta finendo) è il mese della vendemmia per eccellenza, poi, dopo la fatica, arriva in tavola il novello e si comincia la nuova stagione delle buone bevute. Ho deciso [...]
Le Eccellenze:Valle d’Aosta18 Valle d’Aosta Donnas Napoleon 2007 – Caves Cooperatives de Donnas18 Chambave Muscat Fletri 2009 – La VrillePiemonte18 Erbaluce di Caluso Le Chiusure 2010 [...]
Ecco la lista di tutti i vini che hanno conquistato la Corona, il maggiore riconoscimento che la Guida Vini Buoni d’Italia assegna ai vini dell’eccellenza, scelti con voto certo di [...]
Sono 557 i “Super-TreStelle” dell’enologia italiana, il riconoscimento ai vini che superano il punteggio di 93/100, per la “Guida Oro i Vini di Veronelli 2012”. Al vertice della [...]
Il libro Guida ai vini d’Italia Duemilavini 2012 consta di ”1.800 pagine per la recensione di 1.685 Aziende. Oltre 20.000 vini degustati e descritti, circa 900 finalisti e 436 quelli [...]
di Marina Alaimo Sono una ferma estimatrice dei vini Soave, bianchi dalla grande personalità, sempre imprevedibili, mai banali e capaci di tracciare evoluzioni molto stimolanti con il [...]
Ci risiamo... anche quest'anno le più importanti guide del vino premiano la Valle Isarco. La guida 2012 'I vini d'Italia' del Gambero Rosso riconosce a questa zona viticola di appena 300 ettari [...]
Il claim sarà Non si vive di soli ricordi... E così, dall'Anteprima Eurochocolate all'Aquila (8 e 9 ottobre) al ChocoDay (12 ottobre), fino alla 18° edizione di Eurochocolate Perugia sarà [...]
Adesso è la volta dei magnifici prodotti dell'azienda Casa Barone, è la più grande azienda biologica del Parco Nazionale del VesuvioUn’azienda agricola e biologica, la più grande del Parco [...]
La vendemmia si sta per concludere in Emilia Romagna. Con 15 Tre Bicchieri la regione consolida le posizioni dello scorso anno. 7 i vini premiati da AIS Duemilavini.La vendemmia si sta per [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Nel 1919, mentre l’influenza spagnola mieteva più vittime della Grande Guerra, i trattati di pace assegnavano il Sudtirolo all’Italia. A conti fatti, spostare il confine al [...]
Funghi e tartufi non si trovano, è boom nocciole e le castagne sono già pronte. I funghi ed i tartufi non si trovano ma in compenso si iniziano già a raccogliere le prime castagne per effetto [...]
Ghiottoni di tutt’Italia unitevi! Non si può di certo mancare ad un richiamo così allettante come quello lanciato dal Consorzio di tutela del formaggio Monte Veronese D.O.P. e del Consorzio [...]
Il Montébore è uno splendido formaggio Presidio Slow Food che abbiamo scoperto a Cheese 2011 caratterizzato dalla particolare forma a torta nuziale. Questo formaggio è prodotto nelle Valli [...]
E' con profondo orgoglio che Andrea Pieralisi, Amministratore Delegato della Monte Schiavo, la Famiglia Pieralisi e tutto lo staff aziendale, annunciano l'ultimo prestigioso riconoscimento [...]
Sono sempre in super ritardo su tutte le scalette che mi ero fatta per la pubblicazione dei miei post in relazione al progetto Gente del Fud! Dopo aver conosciuto il paese di Santo Stefano di [...]
Complimenti a Tommaso Chimenti per la segnalazione del suo racconto “S’alita” al quinto concorso letterario di Villa Petriolo “Wine on the road”!Tommaso Chimenti è nato a Firenze nel [...]
Qualche giorno fa ho acquistato l'accessorio millegnocchi, sperando che fosse compatibile, per la mia macchinetta della imperia che ha più anni di me... infatti era di mia mamma, regalata da [...]
di Lello Tornatore – Tenuta Montelaura E’ tra i comuni più alti dell’Irpinia (820 mt slm), si raggiunge attraverso la strada che poggia sulla costa del Monte Toro, via [...]
Si è tenuta ad Apecchio (PU) una tavola rotonda tra nutrizionisti, esperti e docenti universitari che fa il punto sull'utilizzo della birra nella dieta mediterranea. L'evento è sostenuto anche [...]
Credo fermamente in una monocultura del gusto. Se ti piace un formaggio, il modo migliore per possederlo è prenderlo a morsi fino a quando non sei (quasi) morto. Allora facciamo un patto, [...]