Nel 2008 la rivista Journal of Wine Economics ha pubblicato uno studio statistico sull’apprezzamento del vino. 506 persone in totale hanno partecipato a 17 sessioni di degustazione con 523 [...]
SorpRedente colore acceso e rubino dopo 10 anni, naso splendido e inebriante dolce di arancio e fragola, Spezia orientale e tamarindo, mora e rabarbaro, floreale provenzale e mediterraneo. [...]
Lo sapete, è un tormento. Non perdiamo occasione per capire la biodinamica, esitanti tra metodo agricolo e assaggi mirati. Il recente Convegno sulla vitivinicoltura biodinamica moderna a [...]
Ai riflessi dorati del Prosecco per cui è particolarmente rinomata, Villa Sandi, prestigiosa cantina della Marca Trevigiana, affianca i preziosi bagliori di rubino del Còrpore, un rosso in cui [...]
Si può vivere un’ora in più senza Zoku? La risposta è no, non si può. Maledetto il giorno in cui Spigoloso, il foodblog del Dissapore network, facendosi prendere dalla voglia di [...]
Tra gli eventi più attesi della prima edizione di Maredivino, rassegna delle eccellenze livornesi da Bolgheri all’Elba, passando per Val di Cornia e Bibbona, una degustazione cieca di 9 [...]
Riuscire ad avere una idea delle dimensioni della Tenuta di Nipozzano alle porte di Firenze (sud, Rufina) è davvero dura e si aggiunge anche la non poco rilevante proprietà di Pomino, ancora [...]
Degustazione > Cantine Nolè 1912Vitigno: Aglianico - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13% - Lotto 10-N 07-2 - Bottiglie prodotte: 13.000 - Prezzo sorgente: € 5,45 Alla vista è [...]
Da visitare, soprattutto perchè vicinissima a CapeTown, la città storica di Stellenbosch, ovvero, Città del rovere: oltre ad avere un bel patrimonio turistico risalente ai primi coloni [...]
Deliziosa confettura preparata con un frutto antico: le more del gelso.Questa pianta originaria della Persia, era molto diffusa nel secolo scorso, soprattutto da noi nella Pianura Padana, e [...]
Pubblico proprio oggi questa ricetta perchè già il nome in sè, "pane di patate", ha un che di consolatorio. E io che non sono mai stata troppo brava ad affrontare addii, fine anni scolastici [...]
terroir vino Troppo complicato, parlare di vino in un solo post, per cui ho deciso che questo sara’ solo l’inizio di un lungo capitolo dedicato ai vini che trattero’ nel mio [...]
Scroll down for English version Uno stuzzichino da mangiare con le mani, perfetto quindi per finger food ma anche un antipasto, morbido dentro e croccante fuori e stavolta pure [...]
Da metà giugno a settembre prenderà vita la settima edizione della rassegna cine-enogastronomica: 64 serate distribuite su 5 Province fra Romagna ed Emilia, ben 110 le cantine che partecipano [...]
Click here to read the English versionEhm...sì, lo so che di solito sono "Millefoglie", ma stavolta credo che "Millepetali" vada meglio per definire questa ricetta - non ricetta :-DNon-ricetta [...]
Ora e’ il periodo dei gelsi o delle more…vicino casa mia ci sono parecchi alberi, cosi’ ieri ci siamo incamminati con il nostro cestino alla raccolta…ne abbiamo presi un [...]
La Crostata credo che sia il dolce classico per antonomasia, ed é anche uno dei miei dolci preferiti. Ho sempre provato diverse ricette per preparare una pasta frolla che fosse veramente [...]
Le vetrine delle pasticcerie esercitano su di me un richiamo a dir poco irresistibile: per quanto sia di corsa, non posso fare a meno di fermarmi ad ammirarle, lasciando vagare lo sguardo su [...]
Con la bella stagione mi sono praticamente trasferita in campagna. Il prato, i campi e più lontano il mare... Cosa potrei volere di più? Solo una connessione internet. Infatti per ora "nada de [...]
Not only for the sommeliers of the AIS Uk association but for everyone that loves wine… The man that made the world talk about Nerello Mascalese and Nerello Cappuccio and the wonderful [...]
Scroll down for English versionFoodbloggers, siete pronti a partecipare al DMBLGIT? Il DMBLGIT (Does My Blog Look Good In This), di cui Andrew di Spitton e Spitton Extra è l'amministratore, è [...]
Della serie “ricette veloci per convivi improvvisati”, un dessert francese di agevole preparazione: il clafoutis, dal verbo“clafir” che significa “riempire”, un piccolo scrigno [...]
Sagrantino | 15-20 € Per esempio secondo me non sono in molti, là fuori, a sapere che esiste il Sagrantino spumantizzato. Avete letto bene. Alcune aziende, forse illuminate, si muovono in [...]
Stephane Tissot from the Jura outside Les Caves Augé in Paris. Les Caves Augé, the excellent Paris wine shop, has fun, free wine tastings that spill on to the sidewalk. The shop is crammed [...]
Have you ever come across a blog post that you enjoyed so much you wanted to easily share it with the readers of your own blog? Sure, you can copy and paste the link and perhaps even a snippet [...]