Scroll down for English versionAlzi la mano chi non conosce il No Knead Bread! E adesso alzi la mano chi non l'ha mai fatto...pochi, siete pochissimi! Ma è normale, stiamo parlando di una tra [...]
Di DanielaScroll down for English version Ora, non è per voler essere noiosi a tutti i costi, ma, se uno ha degli amici, si aspetta che questi gli diano una mano !!! Non per dire, ma l'anno [...]
Rossi autentici, solidi e scalpitanti dal Sud della Francia. Un nuovo produttore di vini naturali francesi entra nel listino d'importazione Sarfati. Ad arricchire l'offerta di vini di vignaioli [...]
Ormai si vedono sempre più spesso questi misteriosi quadratini “pixelati” in bianco e nero, si tratta di QR Code, un codice a barre bidimensionale che tramite smartphone collegato [...]
Scroll down for English version"Immagine a scopo illustrativo-pomodorini non inclusi". Vi sarà sicuramente capitato di leggere la prima parte di questa frase sulla confezione di qualche [...]
Dall'11 al 14 novembre 2010 si svolgerà la seconda edizione elvetica di Eurochocolate, il cui claim sarà More Chocolate. Sempre più cioccolato...Dopo il successo della prima edizione che ha [...]
Questo budino è semplicissimo da realizzare ma molto gustoso, tanto da sciogliersi in bocca. E’ la versione al cacao del Cuore di mora Ingredienti: 2 cucchiai di cacao amaro in polvere 2 [...]
E' noto a tutti che un componente importante della dieta mediterranea è l'olio extravergine di oliva, per certi versi assimilabile, viste le metodiche di trasformazione usate, ad un semplice [...]
ingredienti x2una manciata di fagioli verdi2 patate picole cotte e tagliate a pezzi.burro, farinacipolla tritata maggiorana.pepe nero200 ml lattesaleformaggio svizzero grattugiato1. Pulire le [...]
Click here to read the English versionProprio così :)L'estate non è ancora finita, fortunatamente, anche se il tempo è così incerto che in certuni momenti sembra di essere in Aututnno [...]
Di DanielaScroll down for English version BURRO AI SAPORIin alcune ricette e non solo quelle con la cacciagione che vi ho riportato può essere una buona idea per dare alle preparazione un [...]
Permettetemi un inciso piccino picciò, perchè questo titolo era nato ancor prima della felice scoperta ma- per puro caso- la mora, e le more, son finite per entrarci eccome; o meglio, come in [...]
Angelo PerettiA Bolzano, durante la rassegna agostana dei Vignaioli dell'Alto Adige, ho assaggiato le Schiave, vini che spesso riescono a intrigarmi, quando sono ben fatti, per quella loro [...]
Always in Amsterdam, this time to visit the wonderful Westerpark and definitely by bike, we found another piece of Italy.The instantly recognizable ice cream cart, with two tricolor flags and a [...]
Degustazioni, Cibi di Strada, mostra mercato, stand, opportunità ed iniziative per promuovere la filosofia del buon vivere, la salute e la salvaguardia dell'ambiente. Sabato 18 e domenica 19 [...]
Così Josef Ramen chiama l’Alto Adige, anche se con un accento più da Sud Tirol, e stando di fronte a queste vallate e al panorama mozzafiato della zona del lago di Caldaro (Kaltern) è [...]
Sono stata lontana. Fisicamente e mentalmente. Ora si torna, guardo al nuovo mese con il solito naso arricciato che riservo a settembre. Per istinto sarei una vagabonda senza meta, dedita a [...]
SOPRA A CERNERABINARI E MORESembra finto a dirsi così, ma ho ancora nel naso gli odori di quando da bambina andavo ai bordi della ferrovia a raccogliere le more...era ancora viva mia nonna e [...]
“Le immagini della memoria, una volta fissate con le parole, si cancellano”. Così scriveva la geniale penna di Italo Calvino. Chissà – pensavo – forse allora vale anche [...]
Di DanielaScroll down for English versionL'altro giorno, nel parlarvi della Masterclass di mia figlia e del collegato Festival di musica classica organizzato qui a Bormio, vi ho proposto anche [...]
Il risotto è un piatto che piace molto a me ed a mio marito...il figlio invece tutte le volte che lo preparo brontola per tutto il tempo (dicendo che a lui non piace, che non ne ha voglia, [...]
Degustazione > Gaggino Azienda AgricolaVitigno: Barbera - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 13,5% - Lotto: 0030 - Prezzo sorgente: € 5,67 Alla vista è limpido, di colore rubino molto [...]
Degustazione > Gaggino Azienda AgricolaVitigno: Dolcetto - Bottiglia: 75 cl - Alcol: 14% - Lotto: 0026 - Fascetta Doc AAA 00002256 - Prezzo sorgente: € 7,42 Alla vista è [...]
Per ridefinire il concetto di ospitalità piemontese bastano pochi dettagli. Per esempio: arrivare con un’ora di ritardo a casa di chi, domani, si sveglia alle 5 per un viaggio di lavoro; [...]
L’Irpinia è una terra troppo complessa e così densa di sfaccettature che ad ogni visita ti pare di conoscerla sempre meno, e a volte resti quasi sconcertato a pensare quanto potenziale [...]