Di una pizza sbagliata nella storia professionale del pizzaiolo Franco Pepe ne avevamo una sola e buona: la Margherita sbagliata. Diventata un marchio di fabbrica dell’opificio di [...]
Anche per questo Capodanno a casa in modalità zona rossa e dunque delivery non si chiede più “cos’hai cucinato” ma piuttosto “cosa ci hanno portato”. Pranzi e [...]
Un grande ragù tradizionale napoletano nella interpretazione dello chef Gennaro Fusco del SirenuseIn questo caso le mezze maniche L'articolo La ricetta di Capodanno. Pasta al ragù di polpetti [...]
I cannelloni vegetariani senza carne o pesce che abbiamo raccolto qui sono ideali da preparare nelle grandi occasioni o nei giorni di festa, oppure per il pranzo della domenica. I classici [...]
di Annatina Franzese La tradizione napoletana vuole che, la Vigilia di Natale, a pranzo si consumi la pizza di scarole. Veloce, leggera, è il piatto a base di verdure in grado di soddisfare i [...]
Sabbia Vulcanica Piedirosso di Agnanum in realtà non è 2019 e neanche Piedirosso. Ma ricominciamo daccapo (nella neo lingua anglo-milanese resettiamoci): alle pendici del createre degli [...]
Cacio e pepe in versione rivista con i paccheri per Natale e per queste feste da trascorrere rigorosamente in casa. Poco credo agli spifferi della normativa del Decreto Natale che ha messo tutta [...]
Natale si avvicina, Da una ricerca sugli hashtag di Instagram, è emersa la predilezione degli italiani per i prodotti artigianali, made in Italy e fatti in casa. Panettone o pandoro? Con più [...]
Eduardo, barista e titolare di una caffetteria nel rione delle Vergini a Napoli, denunciò il racket che lo srozzinava con le sue richieste e, per ritorsione, si ritrovò il suo locale [...]
Ho realizzato un video che in meno di 3 minuti ti spiega come giocare a tombola a distanza. Lo puoi visualizzare qui oppure direttamente sul mio CANALE YOUTUBE. Il video è dedicato ai miei [...]
di Simona Mariarosaria Quirino Il Danubio salato è una brioche rustica sofficissima tipica napoletana; chiamata anche a Torta a pizzico, perché è formato da tante piccole palline, che una [...]
Panettone sospeso è un’idea che Milano ha preso in prestito dal caffè sospeso napoletano. Consiste nel lasciare un panettone pagato per chi fatica a permetterselo. I milanesi non si sono [...]
Il panettone salato farcito è l’antipasto da portare in tavola sulle tavole natalizie, scenografico e a più strati questo pan brioche era molto in voga negli anni ’80. insieme a [...]
Tornano (ancora una volta) in strada per protestare: a Napoli non ci stanno i ristoratori a rispettare le nuove restrizioni del governatore Vincenzo De Luca. Così per dimostrare il proprio [...]
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata definita una pietanza di gala della cucina [...]
La minestra maritata, detta anche pignato grasso, è il piatto tradizionale che a Napoli si prepara per le festività, tanto da essere stata definita una pietanza di gala della cucina [...]
Vi hanno mai fatto venir voglia di cornetti di qualità con ingredienti freschissimi e direttamente con colazione a casa? Ecco in poche parole quel che è stata la mia esperienza Zio Rocco Lab [...]
di Renato Rocco C’è un rito a Napoli che è quasi un culto: bere il caffè. E Napoli Coffee Challenge, l’evento ideato da organizzato da Mauro Illiano e Renato Rocco esperti degustatori di [...]
Friarielli alle acciughe per un Natale napoletano Oggi vi presento un #contornodiverdure capace di impreziosire il vostro Natale, ma buono per ogni occasione, ossia i friarielli alle acciughe. [...]
Quando pensiamo a monumenti importanti del Vallo di Diano, la grande spianata che si stende per 30 km da Polla a Buonabitacolo, ci viene ovviamente in mente la meravigliosa Certosa di San [...]
Gastronomicamente parlando, Venezia nelle le festività di Natale e Capodanno vede un tripudio di piatti a declinazione ittica. Se tra le pareti domestiche è un tutto un curare canoce [...]
Napoli presenta una forte tradizione gastronomica legata alle festività natalizie, che si protraggono fino all’Epifania. Mentre fino a circa 50 anni fa i pasti della vigilia di Natale e [...]
Mentre si attende l’arrivo di un nuovo Dpcm ad hoc per le festività natalizie, che probabilmente darà un’ ulteriore stretta alle attuali norme anti-Covid, a Napoli il Comune valuta [...]
Tornando a parlare di alimentazione, i dati dell’ISS sono chiari: in Italia è diminuito il consumo di sale, anche se non al di sotto dei livelli che ci si aspetta di raggiungere. In dieci [...]
Pizza a pranzo. Un anno fa l’avremmo bollata come indicazione per turisti stranieri. In questo inverno pandemico è la soluzione per chi è in zona gialla come a Roma. Il Dpcm [...]