La supa barbetta, o zuppa valdese, veniva preparata nelle Valli Valdesi durante le festività di Natale. Ma anche a Pasquai, in occasione della macellazione del maiale (lou festin) [...]
Le polpette di radicchio e ricotta al forno, leggere, ma ricche di gusto e sapore, vi stupiranno; portatele in tavola ad un aperitivo fra amici, un buffet in compagnia o come antipasto prima di [...]
Consegne a domicilio e asporto dal ristorante a Natale e a Capodanno. L’unica soluzione possibile per un cenone in zona gialla (ma anche arancione e rossa. Il parziale via libera alla [...]
Sbarca a Roma Mandala Poké, il primo poké tutto italiano per una pausa gustosa e salutare. A coordinare il progetto di cucina Walter Regolanti, rinomato chef di pesce sul litorale laziale. La [...]
INGREDIENTIFarina di Tipo 1 BIO g 250Farina integrale BIO g 150Yogurt intero bianco BIO g 150Uova 2Succo e zeste di 1 arancia g 70Zucchero di canna g 100Lievito per dolci 1 bustinaCannella in [...]
Il Castagnaccio è un dolce tradizionale tipico della zona del Cicolano e dell’Alta Valle del Velino, in provincia di Rieti, dove la castanicoltura è una delle più importanti produzioni [...]
Staycation, ovvero permettersi di nuovo una cena. Tinta di giallo, la ristorazione sopravvive con la formula pranzo diventata un brunch del fine settimana. Nessuno avrebbe scommesso sulla [...]
Fabio, Emanuela e altri amici interessati : Ecco la ricetta . É quella tradizionale della famiglia di mia moglie , ma direi che in tutta l‘Austria é piú o meno uguale . Si parte da 250 [...]
Immersi nel fascino della natura, in un’oasi di benessere nel meraviglioso contesto del Lago di Garda si può vivere un’esperienza intima ed accogliente al Relais La Speranzina, una locanda [...]
La mia prima degustazione on line. Impressioni e sensazioni. L’occasione mi viene dal Bureau de Champagne Italia, che organizzava una edizione speciale della Académie du Champagne. Mi [...]
Il Panettone ha origini milanesi e sembra che esistesse già nel 1200. Immancabile sulle tavole degli italiani, da sempre in competizione con il cugino Pandoro… I miei preferiti [...]
di Valentina Forti L'articolo La ricetta per la merenda. Rotolo di mele e noci proviene da Luciano Pignataro Wine Blog.
“Era alto così, era grosso così, lo chiamavan Bombolo. Si provò di ballar, cominciò a traballar, fece un capitombolo” è sabato e siamo negli anni Trenta, splende il sole e la radio [...]
Flan di ricotta, zucca e amaretti La mia cucina è una fucina, una calda fucina dove sperimento o rivisito vecchie ricette, in previsione delle prossime festività. Un Natale, se possibile, [...]
Il polpettone di tacchino al forno, è un piatto ricco e gustoso perfetto per il pranzo della domenica e per le giornate di festa. Una ricetta che si prepara in pochissimi minuti, la carne può [...]
Alla fine di questo anno avremo ancora voglia di cucinare? Tra i bilanci che sto iniziando a fare, questa domanda mi sta pungolando. Dopo che, tutti, abbiamo fatto razzia di lievito e [...]
Il radicchio al forno e gorgonzola, con crumble salato ai Bibanesi, è una stupenda ricetta per un antipasto gourmet vegetariano. Nonostante il lungo silenzio su questo sito, non potevamo [...]
Il roccocò, uno dei dolci tipici del periodo natalizio a Napoli e dintorni, è un biscotto speziato, con mandorle intere o a pezzetti, mooolto croccante (duro!!!), che si [...]
Frolla anonima? Biscotti poco regolari? Bruciacchiati ai margini? Poche idee e zero budget? Non dovete spendere granché per quei dolcetti di Natale e sappiate che tutti i biscotti possono [...]
Tenera e saporita la tagliata di picanha di manzo irlandese servita con chicchi di melagrana, aglio al forno e pesto di salvia e rosmarino è un secondo piatto perfetto per ogni stagione. [...]
La mia amica Mirella si è trasferita in Emilia.Ha fatto una scelta coraggiosa, ha lasciato il lavoro, la casetta in cui abitava ed è andata a vivere in un piccolo borgo in collina, in Val di [...]
La patata "Vitelotte" erroneamente detta anche patata viola, arriva in Francia (pare fosse la varietà di patate preferita dallo scrittore Alexandre Dumas) nel XIX secolo, da [...]
Formati da piccole, deliziose palline ricoperte di miele di millefiori, decorati con una pioggia di confettini e frutta candita, sono davvero una ricetta antica. Croccanti fuori e morbidi [...]