Nei tipici vicoli bianchi del centro storico, dieci chef celebrano la regina indiscussa delle tavole pugliesi, l’orecchietta tra tradizione e sperimentazione. Dieci cantine, [...]
[introduzione] Ricetta per preparare le orecchiette al pomodoro, un primo piatto molto classico, perfetto da preparare durante la settimana se volete qualcosa di buono ma poco impegnativo, in [...]
Augustus resort e Borgo Egnazia scelgono Due Palme – 1 e 2 agosto il Salento brinda con le bollicine di Negroamaro Sullo sfondo il Salento, Santa Cesarea Terme e Savelletri; in primo piano [...]
[introduzione]La ricetta delle orecchiette con tonno e funghi è davvero molto semplice da realizzare, anche per i meno esperti in cucina. Per la preparazione abbiamo scelto le orecchiette [...]
E successo che stamattina mia amica Sara mi ha chiesto la ricetta di quell’insalata buonissima di pasta con melone e avocado (sic) che in... The post Insalata di Orecchiette con Melone e [...]
Il 17 e 18 agosto 2016 a Grottaglie, città pugliese delle ceramiche torna Orecchiette nelle ‘nchiosce, per saperne di più leggi l'articolo Orecchiette protagoniste. Nei caratteristici [...]
Orecchiette di semola di gran duro con pesto al basilico e nociIngredienti :500 g di orecchiette di pasta di semola di gran duro50 g basilico50 g gherigli di noci50 g olio extravergine [...]
Buongiorno!Oggi parliamo dei pomodori secchi, potremmo dire "tutto il rosso della Puglia".Durante la stagione calda i pomodori abbondano nelle campagne di un po’ tutta la Puglia e, da Foggia [...]
Il 17 e 18 agosto 2016 appuntamento con Orecchiette nelle ‘nchiosce (i caratteristici vicoli bianchi) a Grottaglie (TA) splendida città delle ceramiche. Protagoniste assolute dei vari [...]
Nei caratteristici vicoli del centro storico, 12 chef interpretano tra tradizione e sperimentazione l’orecchietta. A far festa ci saranno anche 12 cantine regionali, la musica della [...]
Il 17 e 18 agosto a Grottaglie (TA), città delle ceramiche Nei caratteristici vicoli del centro storico, 12 chef interpretano tra tradizione e sperimentazione l’orecchietta. A far festa ci [...]
[…] Una volta completati i ravioli, lessarli in acqua salata e condirli a piacere: consiglio però un sughetto preparato con pomodori di Pachino arrostiti e frullati grossolanamente, [...]
Cosa fare se ad un corso di cucina sulla pasta fresca si prepara troppa pasta? La parola d’ordine è mai gettare gli avanzi, ma riciclarli, così abbiamo unito la pasta agli spinaci con quella [...]
Lo Streetfood fa di nuovo tappa da Vittorio a Brusaporto, in provincia di Bergamo (ristorante 3 stelle Michelin). Food truckers di ogni dimensione e tipologia hanno proposto il meglio [...]
A volte sapori insoliti ben si sposano insieme e osare un poche tot in cucina ed usare la creatività spesso porta a risultati inattesi, come questo piatto di pasta che coniuga il dolce [...]
Dove vai quest’anno in vacanza? In Salento, che domande. Diciamolo, da un decennio almeno se non ci vai non sei nessuno. Terra meravigliosa, come tante in Italia, ma per qualche motivo [...]
Sia tra giovani sia tra adulti, l’allergia al nichel sta diventando un problema sempre più frequente. Essendo un elemento presente in grandi quantità in natura nei cibi e negli oggetti, è [...]
Dilemma: la Puglia è la regione più lunga d’Italia, per coprire quegli interminabili 400 chilometri servono 4 ore di macchina. Complicazione ulteriore: la gastronomia della regione è [...]
Che ne dite di portare in tavola un primo allettante e sano come le orecchiette con fagiolini e pesto di rucola? Si tratta di un piatto semplice e leggero ma non per questo poco sfizioso pronto [...]
Quest’anno il ristorante Pashà, nome noto tra i gourmet pugliesi e non solo, festeggia i 18 anni di attività. Un progetto nato dalla passione del patron Antonello Magistà, che a soli 21 [...]
Il Ristorante Angelo Sabatelli si presenta già nella struttura come una rappresentazione della Puglia: in una masseria cinquecentesca nella periferia di Monopoli, un ambiente rustico, ma [...]
Il dubbio che c’attanaglia ogni volta che incrociamo una cucina “etnica” – con ciò intendendo una gastronomia più o meno esotica ma a forte caratterizzazione nazionale [...]
Un centinaio di anni di storia legittima una tradizione come tale? Più precisamente, la cucina italoamericana può rivendicare una sua identità? E, soprattutto, essere sdoganata anche qui, [...]
Ci sono alcune attività durante le quali anche ai maschi Sapiens contemporanei è consentito sporcarsi: da quando è stata considerato socialmente riprovevole la caccia a mani nude e picchiarsi [...]
Orecchiette broccoli e pancetta… un primo piatto classico, gustoso e invitante, un matrimonio (quello tra orecchiette, broccoli e pancetta) sicuro e consolidato! Diciamo uno degli ultimi [...]