Un’accoppiata vincente quella di Mister Magic, brand del gruppo Tavola, creatore di nuove soluzioni per le pulizie di casa, e Helping, piattaforma on line per la ricerca di addetti, [...]
Questa ricetta rappresenta un valido modo per preparare una pasta in tempi strettissimi, senza rinunciare al sapore ed al gusto. Se amate questo tipo di preparazione potete optare anche per una [...]
Nuovo appuntamento con le lezioni di cucina della tradizione regionale italiana al ristorante Montecarlo di Trieste, in collaborazione con qbquantobasta. Lucia Delise e lo staff del [...]
La Pasta è molto probabilmente l'ingrediente che nella cucina di un italiano doc non può mai mancare: perfetta da interpretare in tanti modi diversi e gustosi, si presta bene per la [...]
Le orecchiette con i fagiolini sono un primo piatto primaverile e delizioso che potete facilmente preparare in casa. Dopo aver visto come fare la pasta con fagiolini e pomodoro, adesso [...]
Vi siete sposati o siete andati a convivere da poco. Tutto è perfetto e puccipuccioso ma il pericolo è dietro l’angolo… Si avvicina un momento che metterà a dura prova i vostri nervi, [...]
Il 17 e 18 agosto in Puglia appuntamento con Orecchiette nelle ‘nchiosce, a Noci (Bari), città dell'enogastronomia, in Valle d'Itria,il 17 e il 18 agosto in Puglia a Grottaglie (TA) splendida [...]
Sono recchiètedde (ma anche strascenàte) a Bari; chiangarelle a Taranto; stracchiodde a Brindisi. Ma da tempo le orecchiette, pezzetti di pasta grandi poco più di un albicocca arrotolati, [...]
Mariella Belloni In Puglia, il 17 e 18 agosto a Grottaglie (TA), città delle ceramiche Nei tipici vicoli bianchi del centro storico, dieci chef celebrano la regina indiscussa delle [...]
La creatività , la passione e un pizzico di originalità sono le armi con cui realizzo i miei piatti… Bottoncini con ripieno di mousse di collinetta Marco d’Oggiono [...]
Un condimento semplice, composto da pochi ingredienti, per valorizzare al massimo le orecchiette integrali. Un primo piatto dal sapore rustico e piacevole. Procedimento Portate ad ebollizione [...]
” Con un papà amante della terra , una mamma bravissima in cucina e un produttore di salumi #MdO che ne pensa sempre una nuova, potevo non mettermi ai fornelli e creare una [...]
Le orecchiette con patate e rucola, piatto tipico della tradizione pugliese, rappresentano un primo semplice ma di grande gusto da portare in tavola in occasione del pranzo di tutti i giorni. [...]
In riva al Duomo la nuova esperienza di Langosteria Holding, il gruppo milanese di cui fanno parte Langosteria e Langosteria Bistrot e che con quest’ultima apertura, il Langosteria Cafè [...]
Ventaglio di sfoglia alle cime di rapa. Antipasto della domenica. Può essere anche un’idea per il pranzo di Pasqua! Una torta salata che spesso si propone agli spinaci, ma che può essere [...]
Le orecchiette sono un tipo di pasta tipico della regione Puglia, la cui forma è approssimativamente quella di piccole orecchie, da cui deriva appunto il nome. Vennero diffuse in Puglia tra il [...]
Chi sono: Natural Break - una piccola piadineria con forte impronta Healthy a due passi da Cadorna, potete mangiare lì ordinare online e chiedere la consegna a domicilio Dove sono: Via [...]
Le orecchiette con cavolfiori sono un primo piatto facilissimo da preparare: il cavolfiore fa bene alla salute ed è buono e gustoso e grazie alla doppia cottura, prima in acqua per lessarlo e [...]
Taverna Parioli aperta nel 2009 dopo il successo del Rugantino, in zona colonne di San Lorenzo, propone in zona Porta Venezia a Milano una cucina italiana, mediterranea, con qualche piccola [...]
La calorosa accoglienza del pubblico di gourmet milanesi all’apertura di questo locale, pochi anni fa, è stata poi seguita da un crescendo di entusiasmo che ha reso la Langosteria 10 un punto [...]
Considerando che i baresi hanno colonizzato il mondo, arriverà di certo nella vostra vita il momento in cui vi ritroverete a doverne invitare uno a cena. Meglio allora arrivare preparati, dal [...]
Due volte la settimana nel paesino dove viviamo qui in Oltre Po, fanno il mercato rionale, ci sono bancarelle di ogni tipo: salumi, frutta e verdura, carne, pesce, miele, pasta fresca, un po’ [...]
All’Osteria dei Mosaici si parla un alfabeto semplice, lingua nota a tutti i pugliesi emigrati e non, ma pur sempre con quello zoccolo di terra nel cuore e nell’anima. Ecco una [...]
Quando si fa riferimento all’oro pugliese, si pensa immediatamente all’olio d’oliva ma in realtà, la Puglia possiede un’altra ricchezza tutta dorata: il grano con il quale si [...]
Lorsque l’on fait référence à l’or des Pouilles, on pense immédiatement à l’huile d’olive mais, en fait, cette région détient une autre richesse dorée : celle du grain grâce [...]