L’appuntamento è segnato sull’agenda con la matita rossa: ore 10,00 del 1° settembre 2017. È l’orario di inizio per richiedere una prenotazione all’Osteria Francescana di Modena [...]
Nell’area vacanze Alpe di Siusi – Seiser Alm è tempo di Törggelen, l’autentica usanza contadina, molto golosa, che consiste nel passare di maso in maso, assaporando ricette [...]
Il cuore di astice blu bretone su riduzione alla Cuvette, crema di piselli, porro e limon cress, in abbinamento a Villa Franciacorta Cuvette Brut 2008. Un pregiato connubio che si aggiudica il [...]
Dalle 19.30 in Via Santa Teresa a Chiaia la famiglia Canfora, osti di cinque generazioni , oggi rappresentate da Paolo, invita il pubblico napoletano a festeggiare insieme il raggiungimento del [...]
Nel 1936, appena aperta, Felice al Testaccio era un’osteria dove i clienti portavano la cena da casa e l’oste serviva da bere. Le cose cambiano quando il figlio del proprietario, Felice [...]
Milo è un piccolo paese alle pendici dell’Etna e, coi suoi 750 metri, è uno dei paesi situati più in alto di tutto il vulcano. In una posizione che domina lo spettacolare anfiteatro [...]
Il Gambero Rosso e la classifica di The World’s 50 best restaurant sono concordi: la palma del ristorante migliore d’Italia va alla modenese Osteria Francescana di Massimo Bottura. [...]
Battaglino Piazza Roma, 18, 12042 Bra CN tel. 0172 412509 www.ristorantebattaglino.it Mentre segmenti della critica gastronomica sono sempre più orientati a parlare esclusivamente [...]
Lo sguardo è leggermente ombroso, velato da quella malinconia che sembra accomunare tutti coloro che sono dovuti partire da casa per avere fortuna e successo: Matias Perdomo, cuoco uruguagio (o [...]
Il Buonappetito – Slow Food NEW Revolution Oggi, a pochi giorni da Cheese – la bella manifestazione casearia a Bra (CN) – esce il libro “Slow Food – Storia di un’utopia possibile” [...]
Quale ulteriore interpretazione è possibile dare alla cucina di Massimo Bottura? Siamo di fronte a uno dei più grandi autori della storia della gastronomia, saldamente sul tetto del mondo e [...]
A Bologna la lasagna è un’istituzione familiare. La ricetta si tramanda di generazione in generazione ed è l’esperienza a fare la differenza, tant’è che a chiunque vi rivolgiate non [...]
Si svolgerà sabato 16 e domenica 17 settembre 2017 dalle 10 alle 19, la 5° edizione de “La Piazza del Ciocco - Festival d'Autunno”, weekend a base di buon cibo e prodotti artigianali [...]
Riapre l'Anteo e dentro ci troverete: ristorante, cinema on demand, osteria, caffè letterario e molto molto altro.
di Floriana Barone A Vico Equense, perla della Penisola Sorrentina, un piatto della tradizione, dal sapore autentico e familiare è diventato il simbolo di un ristorante e di un intera [...]
Osteria 13 è la versione easy e verace del ristorante stella Michelin Casa del Nonno 13, a Mercato San Severino giusto all’uscita dell’autostrada A 30 Caserta – Salerno, che [...]
Vi piacciono i formaggi montagna? Potrete trovarli riuniti, provenienti da tutta Italia, alla mostra mercato nazionale di Asiago, curata da Alberto Marcomini, un nome che nel settore degli [...]
Dal 3 settembre al 4 dicembre 2017 venticinque ristoranti si sfideranno con ricette originali e creative a base di stoccafisso e baccalà salato per aggiudicarsi il Trofeo Tagliapietra. Novità [...]
Sostengono i miei più cari amici di Monza, un po’ sogghignando, che ovunque tu viaggi trovi già lì un brianzolo. Ma io invece sono qui per proporvi il contrario: scopriamola noi, la [...]
Prove di maturità a Busto Arsizio. Nei locali che hanno ospitato l’osteria la rava e la fava – ora in pieno centro – ha preso corpo il ristorante Flora, una >> [...]
Prove di maturità a Busto Arsizio. Nei locali che hanno ospitato l’osteria la rava e la fava – ora in pieno centro – ha preso corpo il ristorante Flora, una >> [...]
di Enrico Malgi L’altra sera all’Osteria del Notaro di Augusto Notaroberto a Ceraso facevo questa riflessione: purtroppo nel Cilento negli ultimi anni sono state prodotte pochissime nuove [...]
Undici pastifici del Consorzio Pasta di Gragnano IGP saranno i protagonisti a settembre della festa della Pasta di Gragnano. Dopo quattro anni di assenza, hanno dichiarato Giuseppe Di Martino [...]
Da osteria di passaggio per commercianti, viaggiatori e giocatori di “tresette” a marchio di ristorazione in poco più di un secolo. Il successo di Manuelina potrebbe essere riassunto così, [...]
In Norvegia sbarcano le eccellenze gastronomiche di Parma – prosciutti, formaggi, e non solo – per il Bergen Matfestival , dall’1 al 3 settembre, il più grande evento [...]