di Sabino Berardino Andrea e Paolo Gori portano la tradizione gastronomica fiorentina nell’Osteria di sopra di Eataly: durante tutto il mese di giugno 2016 la trattoria da Burde avrà [...]
“Dilettante”. Ma anche “Pagliaccio”. “Incompetente e arrogante”. “Barillino”. “Vergognoso che uno qualunque si permetta di recensire [...]
Erbe spontanee a tavola e foraging non stancano di interessare chef rinomati, casalinghe curiose ed esploratori. Abbiamo già scritto della tendenza di andar per boschi a cercare e raccogliere [...]
Sono sei i protagonisti della cucina del Sud che parteciperanno insieme alla confezione della cena (il menu) conclusiva di Radici del Sud 2016 alla quale è invitato lunedì 13 giugno p.v. [...]
L’Osteria Degli Aranci è un esempio eccellente delle trattorie di una volta. Qui tutto sembra essere rimasto a più di qualche anno fa, come nel caso dei sapori che ricordano […]
La sera del 25 maggio scorso presso la Cà Pelletti, di piazza Gae Aulenti al piano -1 si è svolto un incontro di lavoro con un gruppo selezionato di blogger con successiva [...]
12 stazioni collegate da binari disegnati da scaffali, anziché da rotaie. E' la “Notte dei lettori. Di lei e di contâ”, l'appuntamento dedicato alla lettura, alle librerie e, [...]
I vigneti del Sole.Arrivati a Brontallo si supera il nucleo delle "stalle" e ci si incammina verso i vigneti, situati nella ripida zona chiamata "i Mund", dove un'ampia superfice terrazzata è [...]
Domenica 22 maggio, la prima giornata di Io Bevo Così 2016, la manifestazione dedicata ai vini naturali e di territorio organizzata da Andrea Sala e Andrea Pesce, si è conclusa con una cena di [...]
Anche la terza edizione di Io Bevo Così, la rassegna dedicata ai vini naturali e di territorio, ha riscosso uno straordinario successo, superando già nella giornata di domenica il numero di [...]
di Andrea Docimo Nel cuore di Potenza, in una strada che si inerpica fin sopra al centro storico della città, c’èe l’Antica Osteria Marconi. Vi si entra di lato, passando [...]
di Gianmarco Nulli Gennari e Maurizio Valeriani La grenache è un vitigno che ama viaggiare e che ama il caldo. E in Italia cambia nome a seconda del posto in cui viene addomesticato. Granaccia [...]
Si chiama Spumanteggiando ed è l'evento organizzato dall'Osteria di Ramandolo a Nimis per la sera del 1 giugno 2016. Vi piacerebbe partecipare a una serata a tutte bollicine? Vi piacerebbe [...]
Si chiama Spumanteggiando ed è l'evento organizzato dall'Osteria di Ramandolo a Nimis per la sera del 1 giugno 2016. Vi piacerebbe partecipare a una serata a tutte bollicine? Vi piacerebbe [...]
Per noi visionari felici il credere di riconoscere nella quotidianità le tracce del mito è sempre fonte di entusiasmo. A volte, e bisogna ammetterlo, ci mettiamo del nostro e aggiustiamo, [...]
Un centinaio di anni di storia legittima una tradizione come tale? Più precisamente, la cucina italoamericana può rivendicare una sua identità? E, soprattutto, essere sdoganata anche qui, [...]
Pietro Parisi chef contadino del ristorante Era Ora (Palma Campania) e dell’osteria salumeria Le cose buone di Nannina (a San Gennaro Vesuviano) , salito agli onori delle cronache per il [...]
CANTINE APERTE: IL 28 E 29 MAGGIO A TORGIANO E MONTEFALCO LA PASSIONE SI FA VINO TRA GUSTO, CULTURA E BENESSERE Da Lungarotti la passione si fa vino e, per Cantine Aperte – lo storico [...]
Si fa presto a dire “ho mangiato bene”. No, forse non si fa così presto, ma mettiamo il caso. Ci sono innumerevoli questioni che possono rovinare l’atmosfera e anche [...]
Volevo scoprire se Arcangelo Dandini aveva detto la verità sui 5 migliori ristoranti dove mangiare a Roma e sono andata ad assaggiare l’Osteria 140 in via dei Banchi Vecchi. Una >> [...]
Qualche anno fa, una sera di mezza estate la truppa papilla conquistò la cuoca dell’Ostaia da ü Santü con il timo limonato. Ebbene sì. C’era un piatto di acciughe alla ligure in [...]
“Sempre in giro”, mi dicono. “Mai come Emanuele*”, rispondo io, che in pochi giorni mi sono trovata a) ospite alla presentazione di Gourmet Social Club Milano – neonata community di [...]
Bottura e i più grandi talenti della cucina internazionale a Rimini per ‘Al mèni’: il Circo 8 e 1/2 dei sapori 12 grandi chef dell’Emilia Romagna incontrano 12 giovani chef [...]
A tutti gli eno-appassionati che domenica 29 maggio 2016 saranno a zonzo per cantine in occasione di Cantine aperte 2016, l’Osteria di Ramandolo propone una sosta nella sua fantastica [...]
Ilenia, sommelier e Pietro, cuoco, appassionati titolari dell’Osteria di Ramandolo – definita qualche settimana dal Frankfurter Allgemeine "der schönste Ort im ganzen Friaul", cioè il [...]