“Buonasera”. “…Mmmm seraaaa !” (Ho i piatti in bilico, se mi fai passare e’ meglio). “Abbiamo prenotato all’Officina per le nove”. ” [...]
Buon inizio settimana!!!!! come avete trascorso il week-end? spero bene!!!Avete visto che clima tipicamente estivo!!! cielo azzurro... sole caldo...... allora mi dite perchè io è da ieri sera [...]
Credo che chi ama la cucina sa cosa significa sfogliare un libro di ricette, si apre automaticamente alle ricette preferite, è ricoperto di farina, ogni tanto ha qualche schizzo di sugo o [...]
Si fa un gran parlare nel mondo degli addetti ai lavori dello sviluppo della cultura della birra artigianale a Roma e si citano 2 o 3 nomi importanti a giustificare quest’affermazione. Siamo [...]
Per noi la prima colazione è il pasto più importante e ci piace variarla e provare nuove ricette, ecco perchè ieri ho voluto provare il pan brioche.Ingredienti:500 gr di farina (metà [...]
Il titolo. ovviamente, non va preso alla lettera: scherzare è un'abitudine, qui sopra, che diventa un must quando sono coinvolti i nostri amici. Nello stesso tempo, è da domenica che vado di [...]
Ecco una di quelle preparazioni facili facili, da preparare anche con qualche giorno di anticipo e che sono adatte “per tutte le stagioni”! Ingredienti: formaggi a pasta dura o semidura a [...]
Se vi piace il cibo indiano in generale dovete provare questa ricetta di verdure è deliziosa come contorno per una cena, una schiacciatina di pane e del formaggio morbido - lo squacquerone - [...]
Il reparto farine del supermercato mi attrae particolarmente; mi piace cercare e sperimentare nuovi tipi di farina. Non nutro simpatia per quelle gia addizionate di lievito, non mi fido mai, le [...]
Ecco ancora la combinazione porri-arachidi, ma in versione “panini sfiziosi”, di quelli dove uno tira l’altro. Ingredienti: arachidi (salate o non fa lo stesso) g 100, porro 1, farina [...]
E' una risata che risuona d’argento – vivo addosso – e di corse di bimbetti scatenati sull’ erba, in un tempo di marzo. Eccola, Chiara Martinotti di Cascina Gilli, mentre [...]
Continuando nelle mie sperimentazioni sulle farine della Esselunga, oggi é toccato al Molino Chiavazza.La farina é quella "Miscela per pane fatto in casa".Ho seguito le istruzioni della [...]
...più che piatto, post ricco....quindi procediamo!!!Comincio con l'annunciarvi che da oggi inizia la mia nuova collaborazione con "Il Molino Chiavazza" , una delle più [...]
Provate ad immaginare un classico di tutti i tempi: il Beef Welligton. E poi scordatevene. Si, perché quest'arrosto che mi sono inventata ieri sera [...]
* da Ricette medievali * Il gusto dell'epoca prediligeva la sovrapposizione dei sapori, tipico il caso dell'agrodolce, e il largo uso dello zucchero e delle spezie. Durante i banchetti poi, [...]
Infilare nelle nostre agende la pasta madre è un gesto così gratuitamente autopunitivo che chi lo compie andrebbe mandato in analisi col rito immediato. Questo si chiama prenderla larga, [...]
A Venezia le frittelle (fritoe) sono il dolce carnevalesco per eccellenza. Sono piuttosto sostanziose perche l’ impasto è a base di lievito di birra. Vengono arricchite con uvetta, [...]
Il coccoi o pasta dura è un pane bitorzoluto tradizionale della Sardegna. Il segreto sta nella lavorazione prolungata della pasta. Questo coccoi è estemporaneo perchè è simile a quello [...]
Il racconto di un giovane autore de La gaia mensa, quarto concorso letterario di Villa Petriolo, in questa domenica di febbraio. Buona lettura!Marco Donati, nato a Castiglion Fiorentino nel 1990 [...]
Registrazione della puntata del 24 dicembre 2010, in studio con Paolo Maggioni (JallaJalla – Radio Popolare), dedicata alla storia del Panettone alla milanese. 24 dicembre – [...]
Questa è una leggenda che circola anche tra i colleghi: con i tempi che corrono le persone faticano a stare a dieta perché si spende di più al supermercato.A parte l'osservazione banale che [...]
Avete visto quante foto? Sono i nostri regalini home-made, “buonissimi” per augurare ai nostri più cari amici e a tutti voi un dolce Natale… Eccezion fatta per i biscotti di [...]
Era il 1223 quando per la prima volta al mondo venne rappresentata la natività. Accadeva a Greccio, piccolo comune situato al lato della catena dei Monti Sabini edificato su speroni di roccia, [...]
Lunedì 20 dicembre 2010 alle ore 18.00 si inaugurerà primo Farmer's Market della provincia di Lecce. In questa nota alcune considerazioni di un Dottore Agronomo.Vi racconto quello che mi [...]
Stop all’acquisto compulsivo di panettone per Natale, ’stavolta ve lo dice Dissapore quale scegliere. Ci siamo messi al vostro posto immaginando 10 domande che vi sarebbe piaciuto [...]