Questo post nasce un po di tempo fa... appena uscita la raccolta della dolcissima Ambra ho subito pensato a come partecipare, purtroppo non sempre riesco a partecipare alle raccolte e ai [...]
Per Riccardo Bacchelli (padre de “Il Mulino del Po”) era “il migliore del mondo”. È un pane che sbocconcelli anche camminando per strada e al solo guardarlo mette allegria. La coppia [...]
La baguette è uno dei pani preferiti dal mio ragazzo, lui che di solito il pane non lo guarda neanche, di una baguette potrebbe mangiarne tranquillamente metà, ma anche tre quarti! Visto [...]
E’ tempo di ringraziamenti!Mancano infatti pochi giorni al Thanksgiving Day, celebre festa americana che per tradizione si festeggia ogni ultimo giovedì di Novembre.Sulle tavole [...]
Piove da ennemila giorni, bisogna fare delle cose per uscire dallo stato di premorte. Allora controllo se esiste una quantità adeguata di sinonimi di “regione” (area, paese, [...]
Il fotografo l’ha messa giù dura, ridotto ad acqua senza nemmeno pane (lui che non ne mangia), ad aspettare foto e provviste, solo soletto, con i lavori per il nuovo vestito del blog sul [...]
Visto che mi ritrovo ogni settimana e a volte anche due volte la settimana a rinfrescare il mio Lievito madre la cosa piuì importante e' abbinare al dovere del rinfresco anche la praticita' di [...]
Le ricette delle principali salse e condimenti Pesto Ingredienti per 4 persone: un mazzetto di basilico (circa 100 gr) - un cucchiaio di pinoli - 2 spicchi d'aglio - 30 gr. di parmigiano - 30 [...]
Capita per caso di assaggiare un gelato da paura (servito come dessert al bir&fud) e ti danno un nome e un indirizzo: “Vice Gelateria e Cioccolateria” in Via Gregorio VII. Decidi di [...]
Dopo tanto sud torniamo nell'Italia Centrale, in Toscana, per raccontare una bella ricetta semplice e popolare, i pici con le briciole.La prima volta che ho mangiato i pici è stato a Pienza a [...]
Federalimentare si sveglia tornando dalle vacanze e si accorge che sui banchi di Tesco, il gigante della distribuzione britannica (primo nel suo Paese con oltre 2.000 punti vendita), è apparso [...]
Prosegue a colpi di arte e gastronomia il tour tra le meraviglie della Sicilia occidentale. Nonostante le difficoltà nel noleggio di un mezzo per spostarsi dall’hotel, sperduto nelle [...]
Se siete anche voi grandi amanti dell’inimitabile disco di pasta condito con pomodoro e mozzarella ed il vostro più grande dubbio è sempre stato quello di poter realizzare una pizza [...]
Il bello potrebbe essere lui: Eugenio Barbieri. Professione contadino. Ma non quelli moderni con la specializzazione in una coltura. Eugenio, 41 anni, se non facesse il contadino antico, [...]
Ad averne voglia, si possono leggere molte versioni del patronimico Malatesta, le cui origini si perdono nella notte dei tempi fino ad una gens romana. Particolarmente pittoresca la versine che [...]
Effettivamente il pane, di cui vi ho scritto martedì, è stato accompagnato da dei peperoni grigliati, messi a raffreddare nel sacchetto, poi spellati (ma quanto lo odio questo [...]
Buongiorno, buona domenica 13 giugno :-)Siamo in estate... ma quanti di voi sono già sulla spiaggia a prendere il sole?Son sincera, vi invidio parecchio, perchè il caldo afoso cittadino è [...]
Questa ricetta di Palma D’onofrio è davvero fantastica…L’idea di preparare il polpo con tanta semplicità mi ha subito conquistata: servono soltanto qualche pomodoro, una foglia di [...]
COME NASCONO LE "IDEE" E GLI ERRORI SUL CIBO. Un cultore di alimentazione non digerisce bene i legumi, perché li assume di rado o poco cotti, oppure soffre di colite? Per questo li "vieta" a [...]
La Slovenia è terra di confine, così può darsi che in questa ricetta gli amici che abitano a Gorizia o sul Carso triestino ravvisino somiglianze con i loro ‘strucoli ne la straza’. Tutto [...]
Ebbene si ancora pane…… Daniela* ti prego non arrabbiarti!!! (*la mia cuginastra spezzina) Mi piace molto questa iniziativa di Rossdibi del blog Ma che ti sei [...]
Eccomi di ritorno dal week-end! Tra l'altro un week-end dal sapore compleannifero in quanto venerdì sera abbiamo festeggiato Marianna (Rosanna per gli amici :D) con una cena a base di taralli [...]
Oggi prendono il via due importanti iniziative per la tutela ambientale che richiedono, per essere adottate, solo piccoli gesti quotidiani come fare la spesa in maniera consapevole: le Piazze [...]
CARATTERISTICHE La foglietta di pasta dura è una tipologia di pane che si presenta di colorazione chiara con consistenza particolarmente morbida. Questo pane è apprezzato dal cliente che [...]
Ci tengo particolarmente a pubblicare oggi 4 aprile una mia traccia, e per un paio di motivi.Oggi è Pasqua... ancora per un paio d'ore, finché dura la domenica 4 aprile 2010, è Pasqua. Voi [...]