Qualche giorno fa ho avuto un pomeriggio in cui l'unica cosa che avrei fatto era tenere le mani in pasta. Impastare a mano, sentire la farina sotto le unghie, giocare con la palla di acqua [...]
Come vi avevo anticipato nell'altro post, il weekend della Garofalo é stato molto entusiasmante, ma quello che non tutti sanno, grazie a loro abbiamo avuto la possibilità di scegliere uno tra [...]
ebbene sì, oggi voglio usare solo verdure raccolte direttamente nell'orto, così dalla tradizione contadina toscana prendo in prestito l'idea di questo piatto......la [...]
È ritornato il sole. Un sole che ancora non bolle, un sole fresco, piacevole. La galleria in cui mi infilo me lo nasconde di nuovo, come ha fatto quella prima, e quella prima ancora. Riappare [...]
con il caldo che si fa sentire sempre di più cresce la voglia di gustare specialmente a pranzo, sulla spiaggia o seduti comodamente a casa una fresca insalata estiva, questa che presento oggi [...]
Ingredienti-400g farina di semola di grano duro - 200 ml acqua -1 bustina lievito di birra secco -4/5 cucchiai di olio d'oliva-1 cucchiaino di sale fino1 cucchiaino di [...]
Molte ricette di piatti popolari vengono citate spesso nelle pagine della narrativa popolare. Due gli autori che ci piace ricordare. Il primo è Luigi Bertelli (1858-1920), meglio conosciuto [...]
Grado di difficoltà: medioTempo di preparazione: 30 min. circaCosto per 4 persone: medio (€ 5/6 circa)Ingredienti per 4 persone400 gr. di malloreddus sardi4/5 cucchiai di mollica di [...]
Le bruschette con scamorza sono un antipasto sfizioso e colorato. La scamorza filante e il gusto deciso delle acciughe donano a questa ricetta un sapore veramente speciale! INGREDIENTI per 4 [...]
Abbiamo pensato di fare delle semplici bruschette con i panini semi-integrali appena sfornati.. Ingredienti: (di origine biologica) panini semi-integrali al kamut zucchine pomodori basilico [...]
Pietro Leemann, un filosofo in cucina -215 Mica facile introdurre l’insalaVista con Pietro Leemann . Mica facile perché etichettare solo come vegetariana la cucina che questo chef [...]
Era da un pò che mi frullava in testa l'idea di realizzare questo strudel, ovvero da quando postando la ricetta delle melanzane a funghetto l'ho chiusa commentando che sono [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 20 minuti circa INGREDIENTI 1 disco di pane toscano di circa 150gr. oppure 4 fette di pane a cassetta 4 pelati o sugo di [...]
Buon pomeriggio!!!Eccomi tornata, un raduno così l'ho sognato non so per quanto tempo, abbiamo trascorso un fine settimana assolutamente stupendo, fra amici provenienti da tante regioni della [...]
Lunedì è iniziato il Pitti Uomo 80 come ogni stagione per alcuni giorni cucino per me sola. Ho preso l'occasione per cucinare di meno, mangiare alle ore più impossibili e sempre [...]
Mi fate un favore care amiche?Vorrei un aggiornamento meteo,perchè non ci sto piu' capendo niente!Qui a Cassino,bassa Ciociaria,la mattina ci svegliamo col sole e magari qualcuno si organizza [...]
È di nuovo mercoledì, altro giro, altra corsa intergalattica per l’omino verde, nuova ricerca di un locale terrestre per me che di Qwerty questa volta mi devo occupare e sfamare. Le [...]
Fate ammollare nel latte la mollica di pane. Cuocete la carne tritata in una padella con 3 cucchiai d'olio, sale e pepe finché sarà rosolata. Lavate i peperoni, tagliateli a metà, levate i [...]
ingredienti per 44 fette di pane casereccio 3 pomodori san marzano piccoli1 cucchiaio di capperi sotto sale1 cipolla rossa piccola1 cucchiaio di olive verdi denocciolate1 cucchiaio di [...]
Siccome Elisabetta tosi – che non ce ne perdona una – mi ha allungato una formidabile reprimenda in merito, eccomi a colmare una laGuna importante. Infatti se i codici non sono [...]
Girovagando tra le cucine virtuali ho scoperto un interessantissimo contest: Cucina l’arte e … di Antonella del blog Il luppolo selvatico. Antonella chiede di abbinare un piatto [...]
Bentornati, miei affezionati lettori golosi! Se c’è una cosa che non mi piace è lo spreco in cucina. Dopotutto, l’economia domestica è fondamentale per la gestione ottimale di una casa. [...]
Oggi andiamo sul leggero anche se a dirla tutta di leggero in questa insalata c'è solo il sedano; d'altra parte per essere un piatto unico deve avere necessariamente qualche ingrediente [...]
Forse è un vizio. Forse sono troppo italiana. Forse ho una fantasia limitata.Intanto anche questo mese, come per le polpette svedesi, ho tradotto un piatto straniero proposto per l'MT Challange [...]
… E siccome non vogliamo farci condizionare dal recente buio in rete causato dai Visitors, nel video, e qui di seguito, trovate il racconto conclusivo della Festa a Vico 2011. Oltre [...]