Mettere la farina sul piano di lavoro, fare la fonte e aggiungere due uova precedentemente battute con un po' di sale e e l'acqua fredda che occorre per ottenere una pasta liscia e [...]
Le bruschette, crostini e crostoni sono quei piatti semplici, gustosi e versatili; basta abbrustolire alcune fette di buon pane, possibilmente cotto a legna, e condirle con ciò che più si [...]
Visto che passo tutto l’anno con l’agenda calcolata al minuto evito accuratamente di pianificare le vacanze. I miei ‘michetti di viaggio riempono i loro iPhone di To–Do [...]
Ok, non è la giornata dell'umiltà, ma....un titolo lo dovevo pur trovare...o no?!!Oggi blogger non funziona, almeno io non riesco a postare, così con i soliti aiutini trasversali sono [...]
Non saprei come definire questo piatto: non è una pizza perchè non c'è la base di pasta lievitata,non è una torta salata perchè manca la pasta sfoglia o brisèe...Vediamo allora quello che [...]
-154 Frinire (v.intr.). Che bellezza il frinire delle cicale! Bello da morire. Rende magica questa serata sotto le stelle come ha reso magica la giornata di sole estivo. Vi [...]
Eccomi di ritorno, dopo un periodo di vacanza.Non sono stata fuori per tutti i giorni di assenza dal blog: quest'anno abbiamo fatto un giretto breve tra la Svizzera e la Germania, sul Lago di [...]
Le vacanze estive sono finalmente iniziate, bastano pochi giorni perché Roma sembri un ricordo lontano. Dopo una breve e doverosa sosta procidana, sulla strada che mi porterà in terra greca, [...]
Tanti di voi quest’anno saranno andati in vacanza nella splendida terra pugliese (si vede che sono di parte?!?) e avranno mangiato una delle tante specialità gastronomiche del posto: la [...]
-155 TopTen. Oggi ho perso un'oretta a mettere insieme mentalmente la lista delle dieci cose piacevoli che stanno accompagnando questa mia estate.Ecco il risultato: Menta : [...]
Il 15 luglio è stato un pomeriggio straordinario: un gruppo di amiche si è raccolto in cucina per festeggiare una futura sposa.Francy mi ha chiamato per propormi di tenere una lezione di [...]
Ingredienti Per il pane: 250 gr di farina, metà bianca, metà di grano saraceno mezzo cubetto di lievito 100 gr di burro morbido 3 uova 1/2 cucchiaino di sale Preparazione: impastare gli [...]
Una volta alla settimana ci concediamo un impasto salato. La ricetta è del mio libro dedicato alla macchina delpane, la farcitura è una mia idea che mi è piaciuta tanto.130 g. d'acqua 2 [...]
Oggi, giorno di ferragosto, sono a casa e ho deciso di preparami un piatto particolare. La cucina napoletana, quella del popolo, quella di tutti i giorni, era essenzialmente povera, [...]
Cotoletta al pomodoro Ingredienti4 foglie Basilico Frescoqb Olio Di Olivaqb Pane Grattugiato1 Pomodoro Maturoqb Sale1 Uov01 hg Vitello [...]
Per il pranzo di Ferragosto ecco una proposta freschissima, la crema di pomodoro da servire fredda con pane tostato o verdure crude.
La disfida delle vongole ha laureato campione della giornata a Fondi questa ricetta proposta da Stefania e Lucia su suggerimento (e libera interpretazione) di Gaetano Alia. Ecco la versione [...]
SE POTESSI TORNARE INDIETRO NEL TEMPO E RIAVERE I TUOI SOLDI DA UN RISTORANTE, QUALE SAREBBE? L’11 agosto 2011 alle 21:33 gumbo chicken ha detto: “L’ultimo che mi è capitato, [...]
La pasta ha un elevato contenuto di glucidi e un buon tenore di proteine. Se abbinata a sughi semplici e leggeri, ha un'ottima digeribilità. Ingrediente Principale: Bucatini - [...]
Mare, montagna e ancora mare, la forma del corpo di una Venere, con i piedi nel Mar Tirreno e la testa nel Mar Ionio. Questa è la provincia di Cosenza: un territorio che custodisce tesori, [...]
Panzanella in forma2 fette di pane toscano raffermo,4 pomodori ramati,1/2 cipolla rossa piccola,1 cuore di sedano verde,1 mazzetto di basilico,1 cucchiaio di aceto bianco,olio extravergine di [...]
Pomodori gratin e pomodori ripieni. Due piatti completamente diversi. Nei pomodori gratin si esalta il gusto del pomodoro che deve essere polposo, saporito e sapere di “sole”, [...]
Mantenersi leggeri nei mesi estivi è quasi un obbligo, quando fa caldo un po’ passa la voglia di mangiare e un po’ passa anche il desiderio di appesantirsi con piatti troppo ricchi [...]
So che in questo periodo concentrarsi su domande difficili non è esattamente quello che desiderate: è il 10 di agosto, finalmente fa caldo, le spiagge sono affollate, il riposo è meritato. [...]
-162 Tramonto (s.m.). Spettacolare quello di stasera. Grandioso. Emozionante.Degno di ogni aggettivo roboante. Dopo l’acquazzone di ieri, l’aria è tornata limpida e il tuffo del [...]