Quattro portate per una cena festiva, ma leggera. Verdure e frutti, miele, carne. Un menù dolce, come si spera sia dolce per tutti il nuovo anno 5772. Shanà Tovà e possano le buone azioni di [...]
Storia del primo amore.Lui era nella classe blu, io in quella piccola dei rossi. Ci incontravamo nel grande cortile di sassi e giocavamo insieme. Lui era lì per me, mi difendeva dai [...]
Lasciarsi andare ai peccati originali in cucina è eccitante, bisogna ammetterlo. Di certo la lussuria, per come ce l’avete raccontata, è sexy, impertinente, affascinante. Ma se [...]
Quando ho voglia dir rompere la solita routine di alimentazione “sana” mi concedo una mozzarella in carrozza, le adoro! Fosse per me le cucinerei in continuazione ma il mio buon [...]
NB Le foto di questo post si riferiscono tutte a Cheese. Quelle del pranzo casalingo, infatti, sono rimaste nell'etere, fra un civico e l'altro, visto che il file della Dani è troppo pesante [...]
Un po' di tempo fa mi ero messa in testa che era giunto il momento di presentare un contest....quasi come fosse obbligatorio, arrivati ad un certo punto, trovare un argomento interessante, un [...]
Buongiorno!!! voelvo intanto ringraziarvi per esservi preoccupate per me nel precedente post...Oggi sono nuovamente a lavoro..l'emicrania sta semrpe là.. è diminuita ma c'è...perlomeno riesco [...]
Sono sincera, non ho mai capito nulla di coltelli. Ho sempre utilizzato i classici pelapatate per le verdure, il coltello seghettato per il pane e quello a lama flessibile per sfilettare. [...]
In Via degli Specchi con l’Open Birthday, l’Open Baladin di Roma ha festeggiato i 2 anni di attività. Dalle 18:00 in poi, il gastropub capitolino, è stato preso d’assalto da [...]
E questa è un'altra versione della minestra di zucchette serpente.Quando sono partita quesat estate mi sono oprtata vi a più cose possibile dal mio orto e [...]
Cosa bolle in pentola??? O meglio in cocotte? Le polpette di nostra nonna. Le più buone, saporite, gustose, ripiene polpette che abbia mai mangiato. I vostri bambini le divoreranno, vostro [...]
il petto di pollo non sempre è gradevole, specie se è tagliato troppo sottile poi diventa secco e stopposo. E spesso risulta monotono.. Poiché a Noi piace comunque, abbiamo fatto una [...]
Questa storia è iniziata alcuni anni fa, quando, a cena nell’enoteca di un amico a Milano, assaggio un olio di oliva che subito mi fa cadere in uno stato di estremo piacere, felicità, [...]
Le origini della parola arrivano da molto lontano, precisamente dalla Turchia. Nella lingua turca "kaciuc" significa "piccolo, minuto". In Toscana ha assunto il significato di “mescolanza”, [...]
Dosi per: 4 persone Difficolta’ : Facile Tempo di preparazione: 1 ora e 20 minuti circa INGREDIENTI 700gr. di spezzatino di carne mista (vitello, manzo, coniglio, pollo, maiale) 1 [...]
Per spiegare il successo di GROUPON (dalla crasi di group – coupon), il più famoso gruppo d’acquisto online, andrebbe approfondito il senso di espressioni antipatiche tipo [...]
Mangiare è un atto agricolo. Ed ecologico. Lo ha spiegato bene Wendell Berry. “Mangiare conclude il dramma annuale dell’economia alimentare che inizia con la semina e la nascita. Molti [...]
Per la serie-"MANI IN PASTA"-si, ma stavolta senza faticare troppo! Eccovi le Stecche di Jim.Prendono il nome dal loro autore, un panettiere newyorkese-Jim Lahey.E' facilissimo da fare, non [...]
Amato da un numero crescente di persone in Italia e nel mondo, il doner kebab fattura cifre a molti zeri. La sua semplice ricetta ha origini lontane e conosce mille versioni, ma l’introduzione [...]
La mia storia va così: un’americana che, ispirata da uno chef spagnolo, decide di passare la sua estate con un tedesco in Italia. Tutto chiaro? C’erano tanti fattori che mi hanno spinto a [...]
Finalmente arriviamo alla nostra base in Sicilia orientale, Scicli. Mangiamo benissimo da Pomodoro e da Castello Rosso che fa le migliori schiacciate del paese. Però questa volta voglio [...]
NOTA INTRODUTTIVA. Svetozar Raspopovic è una figura chiave dell’enogastronomia in Slovenia. Le risposte a questa intervista di ampio respiro sono pubblicate senza rettifiche per [...]
Dopo il successo della tappa di Ancona, torna Foodies in Tour: il nuovo gustoso appuntamento è alla Locanda Manthonè di Pescara. Giovedì 22 settembre Luca Panunzio, guiderà il pubblico alla [...]
L’Amatriciana di Arcangelo Dandini sbarca a Londra, ma solo per una sera, il 26 ottobre. Young&foodish, il sito del critico gastronomico Daniel Young, ha organizzato uno dei suoi [...]
Buongiorno a tutti/e voi! In questo periodo ho davvero i minuti contati, quindi sarò rapida, ma volevo comunque lasciarvi una ricetta... Considerando che qui ci sono 13, e dico 13, gradi (con [...]