-144 Schiacciata (s.f.). La mia vita italiana è all’insegna della schiacciata, ‘ché quando sono in Germania questo pane particolare (è un pane, vero?) diventa un [...]
Uh che scoperta questi pomodorini confit, ormai li metterei in ogni piatto! Li a-do-ro! Un po' dolci un po' salati, soffici e dal gusto caramellato, sono una vera delizia e si abbinano [...]
Alzi la mano chi non si trova spesso con tanto pane duro.Almeno a Maison Milady è cosi, visto che si preferisce non buttarlo, ma seccarlo.Poi si grattugia e si usa di conseguenza, o s'inzuppa [...]
di Tommaso Esposito Il giro lo faccio di mattina presto, ma oggi è domenica e le botteghe di Nardò son chiuse. Sarà la domenica del villaggio. Passo al market per i panini da preparare. Qui [...]
Come ebbe a motteggiare ere fa un mistificatore di talento: “il lardo di Colonnata o lo trovi a Colonnata o su…”[inserire url a scelta]. Non è così per tutta una fronda di [...]
o meglio: "cundiggiun" per i Genovesi, "Cundijun" o "Cunijun" per gli Imperiesi, ma loro senton l'aria di Monaco e, si sa, sono più fini. Al di là della filologia, resta il fatto che questa [...]
Gli " spullicarielli ", in italiano spollichini, sono i fagioli, cannellini o borlotti, freschi. Spollichini non è altro che la trasposizione italiana del termine napoletano " spullicarielli, [...]
Sono tornata ormai da una settimana...e devo ammettere che forse potevo fregarmene del mio i-morbo tecnologico e rimanerci in vacanza (MANNAGGIA A ME E A TUTTI GLI i-AGGEGGI DEI QUALI SONO [...]
Per Mammazan, il suo brunch, i suoi ospiti reali ed anche quelli virtuali....cioè tutti noi, ho preparato due piccole pietanze sfiziose, comode, facilissime e che stanno bene sull'allegra [...]
Mi sembra di essere Pollicino, ricordate? Lasciava la scia di bricioline di pane per potersi assicurare la via del ritorno a casa e questi miei ultimi post sembrano nascere con la medesima [...]
Questa umidita' e' insopportabile ....non se ne puo' piu'...rivoglio le temperature di un mese faaaaaaa!!!!!!UFFFF!!!Non ho voglia di fare nulla ... ma la presenza dei capperi nella [...]
Di DanielaFuochi d'artificio di tutti i tipi, da terra verso il cielo, nastri di mille lucine come un velo, altri da terra verso il mare, con salti rimbalzi e luce che rende visibile [...]
Di DanielaTra poco si parte per la masterclass musicale delle bimbe a Bormio: l'eccitazione è alle stelle, anche perché quest'anno non ci sarà soltanto la figlia media, Ginevra, [...]
Dei mie anni di studi trascorsi in Sicilia, ho ricordi bellissimi: il terrazzo vista Stretto che era diventato il mio habitat e mi accoglieva in un dolce isolamento la sera fino a tardi (spesso) [...]
E' tempo di conserve da mettere in dispensa e conservare in inverno... e qui nel Salento ce n'è davvero per tutti i gusti... cominciamo dai gustosi pomodori!I MIEI "Pomodori secchi [...]
Yogurt,frutta fresca,passeggiate in campagna,letteratura inglese,tè, caldo of course!,cake alla frutta di stagione,pic nic, tanti tramezzini....Cos'è questa lista? Le mie, ahimè inefficaci, [...]
Speciale anticaldo nella settimana più hot dell’estate 2011: hummus ai peperoni arrostiti, una salsa cremosa per accompagnare le verdure crude, da spalmare nei sandwich o per decorare e [...]
“Ia, si dice ìa” sbraita il conducente del molosso con le ruote mentre lo guida a velocità incompatibile con le stradette dell’Isola. Sarà l’impressione, ma hai la [...]
Il polpettone è un piatto presente in tutte le cucine regionali. Lo si può preparare al forno o al sugo di pomodoro. A Napoli si usa preparare più frequentemente le polpette, [...]
Ebbene si, il filoncino al farro ha fatto questa gustosissima fine... per concludere in bellezza, ma soprattutto in bontà questa settimana d'agosto, una bruschetta è proprio quello che [...]
Sì perché questo panino è lungo quanto una quaresima o una catena di sant'antonio! Un'intera baguette calda e croccante con dentro tutto, sì avete capito bene, proprio tutto! Il nome [...]
INGREDIENTI: - 10 peperoni piccoli tondi; - 150 grammi di prosciutto cotto; - 300 grammi circa di pane grattugiato; - 150 grammi [...]
Vi ricordate quando, durante il mondiale di calcio dello scorso anno, si era tutti un po' nelle mani di un polpo? Si, il polpo Paul che dopo qualche mese è finito in pignatta, pardon, è [...]
1 cipolla1 peperone rosso2 zucchini1 melanzana250 gr funghi1 scatolla di polpa di pomodoro 1-2 spicchi d'aglio sale e pepe 2 cucchiai olio di oliva (EVO)1 cucchiaino zucchero Pulite e tagliate [...]
I "puparulille " o " Friggitelli ", come vengono chiamati in molte regioni italiane, sono dei peperoncini di colore verde, perché colti prima della maturazione. Sono molto [...]