Variante dei classici pomodori ripieni che portiamo in tavola così spesso d’estate. In pratica si sostituisce il ripieno di riso con una saporitissima panzanella toscana! Gli ingredienti [...]
Ecco fatto. E' andato anche il piccolo. I suoi ormoni sparati a mille e io mi ritrovo a guardare, con la tenerezza che solo una madre può provare, un piedone enorme attaccato ad una [...]
«L'ortaggio principe della nostra cucina, come tutta la dieta mediterranea, aiuta a prevenire le malattie cardiovascolari», spiega il cardiologo Guidalberto Guidi.Viva la pappa al pomodoro. [...]
ingredienti : 1/2 cavolo cappucio olio ( di semi) o strutto sale, pepe, alloroaneto fresco ( facoltativo) 2-3 pomodori maturi - mondate e lavate il cavolo, tagliatelo a pezzi e grattugiate [...]
Si può essere felici per un semplice pacco di pasta? La risposta è sì, si può essere felici per un semplicissimo pacco di pasta. Qualche settimana fa sono andata finalmente nel negozio [...]
Accendete il forno a 200°C. Tagliate il panino a fette, disponetele in una teglia e ponetele nel forno per qualche minuto. Quando si sono leggermente tostate, irroratele con un filo d'olio e [...]
Per le grigliate di verdure, le salse adatte sono particolari e diverse di quelle clasiche impiegate per la carne o il pesce.Ve ne suggerisco tre e lascio alla vostra fantasia di crearne [...]
Versione alternativa della panzanella, con un twist alla mexico. Mescolate 2 tazze di pane ai multicereali tostato e spezzettato con olio di oliva e una manciata di prezzemolo e basilico [...]
Per una che riesce a commuoversi anche durante la premiazione della squadra di calcio dove milita il proprio figlio credo che la parola sensibile sia alquanto riduttiva.Sono ipersensibile quando [...]
Questo è un piatto semplicissimo, mi vergogno quasi a postarlo, e che a casa mia in campania si mangia spesso in estate. Qui in sicilia la caponata è un'altra cosa... avreste dovuto [...]
L’insalata tricolore con cetrioli e quartirolo è una rivisitazione dell’insalata greca ma con ingredienti tipici italiani, come il quartirolo lombardo invece della feta e le olive [...]
Pane alle patate con origano -174 Stefano Gatti, poeta viareggino del pane Fornaio (s.m.). Il nome è suggestivo, Cotone, e in un giorno d’estate (finalmente!) ti fa sognare chilometri di [...]
Spuntare e lavare le melanzane poi tagliarle a fette e metterle in uno scolapasta cosparse di sale grosso poi coprire con un piatto con sopra un peso e lasciare scolare l'acqua.Affettare il [...]
Scorticata è rock! Ricordate la vecchia definizione di Adriano Celentano che divideva il mondo in lento o rock? Un dualismo che nella sua affilatezza descrive il mondo. In questo senso la [...]
Estate, caldo e pigrizia: voglia di cucinare saltami addosso. Per fortuna in cucina, facile e veloce possono anche essere sinonimo di buono, a volte. E allora eccola, la generosa lista [...]
ingredienti per 44 carciofini300 g di fagiolini50 g di pomodori datterino2 spicchi d'aglio8 fette di pancetta affumicatasale q.b.mentuccia q.b.pane casereccio q.b.PreparazioneLavate e [...]
Caldo, caldo caldo. Veramente oggi piove, comunque di questi tempi la voglia di accendere forno e fornelli scarseggia, la voglia di creatività però non manca. Per cui W il Crudo!!!!! La [...]
come promesso ecco la seconda ed ultima parte del resoconto della divertente biciclettata che abbiamo fatto io e la mia famiglia tra gli splendidi scenari della val pusteria. è il secondo [...]
Vi ricordate quando eravate bambini?Vi capitava di rimanere incantati di fronte ad un oggetto, che diveniva il magico punto di partenza per viaggi fantastici?Da quell'oggetto, qualsiasi fosse, [...]
Pomodori ripieniConfesso: da ragazza mangiavo pane e maionese…
Non impazzisco per le lasagne però …però questa ricetta mi è piaciuta .Sarà ‘colpa’ degli ingredienti, cosi buoni da mangiare anche singolarmente… Mettete insieme la burrata…i [...]
La cucina napoletana affonda le sue radici nel periodo greco- romano e, nel corso dei secoli, si è arricchita con l'influenza delle varie culture che si sono susseguite nel corso delle varie [...]
Dato che ormai il pinzimonio non è più solo una scusa per gustare un po’ di buon olio, ma al contrario spesso lo si trova con salse di ogni genere, ho pensato di proporvi questa versione [...]
L’essenza di questo blog fino a qualche mese fa era quella rappresentata dalla mia duale, contraddittoria identità raccontata nella poesia che da il nome al mio blog e completata da [...]
Fatto e mangiato! che c'è mica un libro della Parodi che si chiama così??? no perchè se c'è lo ignoro, ma da come mi è uscita ci starebbe tutto! Non so se si capisce che NON sono una fan!!! [...]