Ad impasto diretto, il che vuol dire facili e veloci. La nota caratteristica, se così la vogliamo chiamare, è data dalla mia tirchieria che mi ha impedito di buttare via le bucce delle arance [...]
Io sono pigra. Estremamente pigra, soprattutto quando si tratta di uscire di casa. Esempio?Ieri aspettavo un'amica a cena. Per fortuna il mio frigo nasconde sempre qualcosa di buono, così il [...]
“Poichè spesso avviene che dovendo dare un pranzo ci si trovi imbarazzati sulla elezione delle vivande, ho creduto bene di descrivervi in quest’appendice tante distinte di [...]
Se, avendo preparato un bel piattone di buon risotto milanese, aveste troppo ecceduto nelle dosi… non ve ne preoccupate, giacchè gli avanzi dei risotti si possono sempre tramutare in poco [...]
Mangiare in autostrada. Ci promettono da lustri che il calvario culinario lascerà il passo a oasi gastronomicamente edificanti. Attendiamo. Per ora la sosta è: Un incubo per i gourmet Un [...]
Diamine, quant’è che non parliamo del Bimby. Diciamocelo, dalle nostre parti il più noto robot da cucina piace abbastanza. Forse perché dimostra che non siamo (solo) fanatici gourmet [...]
Qualte tempo avevo parlato della prima panetteria pasticceria gluten free a Parigi Helmut Newcake e adesso parlo della Prima Bakery e Pasticceria Gluten Free a Milano in via Curtatone n.6, nella [...]
Donata F. Nel post sulla candida post hai parlato di riduzione dei zuccheri e allora una cosa mangia?Marco E. Nell'ultimo post sulla candida hai parlato di glicemia, come faccio sapere se [...]
Sulla cultura gastronomica degli Stati Uniti nutriamo molti pregiudizi. Del tipo che amiamo liquidarli con rapide sentenze definitive. “Quei dannati yankee” bofonchia [...]
Ingredienti: 250 g di riso Acquerello invecchiato, 750 g di cozze, 3 patate a pasta tenera, una decina di pomodorini, 3 cipollotti, 1 zucchina, 1 spicchio d’aglio, 70 g di pecorino [...]
Tra un - mini - preludio di primavera, un giro in centro, un'occhiata alle vetrine, tè e lettura è trascorso il fine settimana.In realtà, il preludio non era mini, ma forse, inesistente, [...]
Arancini Di Riso Alla Napoletana Gli arancini sono una specialità della cucina siciliana, ma in realtà la ricetta è ormai esportata in ogni regione italiana e gli arancini assumono [...]
Stavolta ho voluto fare di testa mia.E ho voluto adattare la versione glutinosa di Mari e ho fatto la pasta matta senza glutine, seguendo la sua ricetta, adattandola alle farine senza [...]
Quando con la nostra associazione presentiamo il corso di panificazione naturale inizio sempre citando questa frase di Hillman: "L'approfondimento inizia con il restare in ciò che sta [...]
Gli chef odiano Masterchef. Precisiamo, alcuni. Hanno puntato il dito contro la trasmissione e la televisione Massimiliano Alajmo e Pier Giorgio Parini. Carlo Cracco ha risposto che i piatti [...]
Mi è venuta voglia di fare una piccola cena american style.L'idea era quella di preparare saporiti hot-dog e concludere con una mini lemon cheesecake (ve le ricordate?!?)Naturalmente tutto ciò [...]
Chi non ama il carnevale ha delle serie turbe. Voglio dire, si fa baldoria, non si fanno regali e non si subisce l’interrogatorio dei parenti. E poi si mangiano dolci e fritti come se non [...]
Eravate bambini felici, facevate la merenda [cit.]. Magari guardando cartoni animati giapponesi violenti e post-atomici che oggi solleverebbero le proteste sdegnate delle mamme. Gli anni Ottanta [...]
Ogni occasione è buona per festeggiare e se siete come me, amanti della buona cucina, il posto migliore per farlo è a tavola, con un menù pensato per l’occasione. Per chi ami stupire i [...]
Il compleanno dei bambini è una delle occasioni più importanti nella vita di una famiglia. Si tende a festeggiarlo con amici e parenti, oltre che con gli amichetti dei bimbi, magari i compagni [...]
Menù Tartine fantasia Riso arlecchino Arrosto arlecchino all’austriaca Insalata arlecchino all’americana Torta arcobaleno Macedonia *** Tartine e panini fantasia Minini [...]
Ecco un menù di Carnevale pensato per chi sia intollerante alle uova. 5 ricette golose, che non le contengono, per un pranzo o una cena ricco di tutto ciò di cui si abbia bisogno per alzarsi [...]
Qualche giorno fa vi ho fatto vedere come fare la pasta con la mollica del pane vecchio secondo la ricetta del bravissimo Chef Raimondo Mendolia. Con la stessa pasta ho preparato dei ravioli [...]
Dopo aver selezionato le foto, riletto gli appunti, distillato le sensazioni, rivissuto sul filo della memoria le lezioni dei grandi chef a cui ho assistito, rieccomi, come promesso, con un [...]
Felice Vellan “Mazzè: mercato della Piazza del Peso Nel mattino del giovedì, del sabato, della domenica, del lunedì e del martedì di Carnevale, con Licenza dei Superiori, si [...]