La cucina piemontese è una delle più ricche e varie della nostra penisola. La varietà degli ingredienti è dovuta alla morfologia del territorio, in prevalenza montuoso: l’area occidentale [...]
San Valentino. L’amore per la cucina va bene, ma quello per il ristorante è superiore. Non sono in vena di romanticismi e tutto lo sbuffare di cuoricini mi fa venire l’orticaria. [...]
P: La prima volta a Identità Golose…nelle settimane che lo hanno preceduto ho sentito urla e schiamazzi molto contrastanti su questa manifestazione giunta alla decima edizione. Chi la venera, [...]
Il porro è una pianta erbacea della famiglia delle Liliacee, la stessa che comprende anche l’aglio e la cipolla. Nel porro la parte commestibile non è rappresentata dal bulbo vero e proprio [...]
Lu non è uno di quei posti dove ci si capita. No, a Lu bisogna arrivarci. Volutamente. Se ne sta sul cucuzzolo di una delle mille mila colline del Monferrato; in una zona poco battuta, lontana [...]
E’ un pane in cassetta fatto di farine gluten-free (grano saraceno, farina di riso e farina di ceci), ma attenzione non è completamente gluten-free perché ho utilizzato il lievito di [...]
Qualche giorno fa il bravissimo Chef Raimondo Mendolia ha condiviso la sua ennesima innovazione nel mondo della pasta fresca, la pasta fresca fatta con la mollica di pane. Cosa dire, è [...]
Lo sapete anche voi. È difficile comporre un percorso indimenticabile in una cena a 4 mani. Non basta mettere insieme due grandi chef e altrettante brigate per assicurarsi un’esperienza [...]
Sono a dieta, ho messi su 8 chili in 2 anni di cui 6 da giugno scorso a oggi. E' arrivata proprio l'ora! Devo perdere almeno 6 kili...sarebbe auspicale 7....sarebbe perfetto se ne perdessi [...]
Domanda di Emanuela R.D.: è vero che per il trattamento della candida e delle micosi è utile seguire una dieta?È sempre molto difficile generalizzare e dipende da caso a caso, una dieta [...]
Pellegrino Artusi, carciofi ma anche piselli. Come recita Pablo Neruda nella sua 'Ode al carciofo'......il carciofo dal tenero cuore si vestì da guerriero,ispida edificò una piccola [...]
Il galateo! Ovvero impara l’arte e mettila da parte. Voglio dire chi è che mangia con i gomiti perfettamente accostati al corpo. O resiste a fare una scarpetta davanti al ragù. Ciò non [...]
Perché andare a Milano a un congresso gastronomico con un programma farcito come un doppio hamburger completo di salse, formaggio e uova? Perché Identità Golose è giunto alla decima [...]
Tempo di Olimpiadi a Sochi e di sventolio di bandiere e di medaglie. La cerimonia di apertura, oltre al cerchio che non si è acceso e alla divisa pro gay della Germania (avete presente?), mi [...]
L'Alfabeto della cucina, parole e termini professionali utilizzati in cucina, dalla A alla Z.AA caldoAggiunta di un ingrediente a una preparazione già in ebollizione.A fiammifero Taglio di [...]
Questo post è dedicato non solo ai ragazzi che studiano negli istituti alberghieri ma anche a chi come me ogni tanto ha bisogno di ripassare un po' tanti argomenti studiati a scuola molto tempo [...]
I libri di cucina hanno un certo fascino, inutile negarlo. Non parliamo tanto di quei libri che riportano una serie di ricette sic et simpliciter, ma dei testi che raccontano la cucina, anche [...]
Ingredienti 320 G di riso Arborio Brodo di carne 50 g di pisellini fini 1 cipolla 1 carota 1 gambo di sedano 1 passata di pomodoro 100 g di macinato di vitello funghi porcini secchi parmigiano [...]
C’è un tempo per tutto. C’è un tempo per la dieta e un tempo per l’abbuffata. C’è un tempo per la corretta alimentazione e un tempo per qualche stravizio. C’è [...]
Se per una qualche ragione che non sto neanche a indagare ieri vi siete persi Masterchef, il che vi scoccia, e la crisi d’astinenza da drammi del talent culinario si fa sentire, consumate [...]
Come ogni ricetta di cucina della tradizione ogni famiglia ha la sua, fin qui non piove! Quella che voglio proporvi oggi è la mia… la ricetta di casa mia: semplice genuina, carica di [...]
Il giorno in cui il partito salutista/nutrizionasta internazionale decretò l’importanza di un’abbondante colazione la mia vita cambiò. Avevo una legittimazione scientifica. Diciamo [...]
La nostalgia è un sentimento nobile. Assomiglia alla malinconia ma in senso ottimista: ci riporta indietro nel tempo scegliendo ciò che ci piace ricordare. Ma è pure un esercizio di [...]
G: Milano è una città in perenne movimento, un luogo in cui ancora contano le idee e le mode che ne conseguono. Purtroppo, nell’ambito della ristorazione, la moda e l’apparenza spesso [...]
Il pollo, la colonna portante di ogni colazione nutriente. Ah no, quello era l’hamburger di Pulp Fiction. Però ci siamo capiti: quale carnivoro non ne abusa. Eppure diciamocelo, lo [...]