Chissà perché se penso alla merenda i miei ricordi sono tutti vicinissimi nel tempo, legati a momenti vissuti di recente, quasi sempre in compagnia dello chef e di minichef. Mamma: ma tu ci [...]
I piatti di Claudio Sadler sono belli e sono anche molto buoni. Se poi si ha la possibilità di poter sbirciare lo chef dietro ai fornelli nella sua cucina, pur pagando un conto decisamente [...]
Non la nota mai nessuno. Okay, Trieste non è Venezia. L’architettura imperiale può sembrare pomposa, ma il ritmo della vita è più rilassato e c’è questa cultura anomala dei caffè. [...]
La scorsa settimana, a Londra per la 50 Best Restaurants, ho fatto una passeggiata notturna attraversando la City, il quartiere finanziario, per rientrare nel mio albergo: l’intento era di [...]
Fotografie di Alessandro ArnaboldiIl primo maggio sono venuti degli amici a trovarci in montagna. Era da molto che cercavamo di organizzarci per far passare una giornata spensierata ai bimbi [...]
Foglia di viteA proposito delle foglie che avvolgono...di Gabriella MolliQuando lessi che Archestrato di Gela raccontò in poesia delle foglie di fico con cui i tranci del pesce lama andavano [...]
Parma: vi abbiamo già dato 10 buoni motivi per andare al Cibus 2014. Ma la ragione migliore per andare a Parma è unire l’utile al dilettevole. Cioè mangiare bene e al migliore prezzo [...]
Nel mio viaggio in Sicilia la mia prima tappa eno-gastronomica, il 25 Aprile, è stata il pranzo con una coppia di amici al Ristorante Duomo di Ciccio Sultano a Ragusa Ibla.Ecco il menù e le [...]
Lui, Gualtiero Marchesi, è uno degli indiscussi esponenti di spicco della cucina italiana, ne costituisce una colonna portante e come spesso accade per le innovazioni dobbiamo a lui alcune tra [...]
Vucciria, Ballarò, il Capo, a lu caru avvicinatici, a lu mircatu pènsaci. Compra cose di qualità e diffida da ciò che viene offerto a buon prezzo. In realtà non è sempre [...]
Tra un’infilata di ponti, settimane fin troppo corte e vacanze che arrivano e finiscono in un batter di ciglia, siamo arrivati al primo venerdì di maggio.Ne parlavamo qualche giorno fa in [...]
cucinasissi POLPETTE DI RISO E RICOTTA La cucina di Sissi - Oggi vi propongo le ”Polpette di Riso e Ricotta” deliziose, semplicissime da fare e perfette come [...]
La grande novità di questa ricetta sta nella cottura della melanzana, che avviene tramite pentola a pressione.Devo confessare che la metodologia mi lasciava perplessa (a dir poco).Ma si sa, la [...]
1.- Vellutata di finocchi e patate. Ingredienti: per 4 persone finocchi bio patate cipolle olio extravergine di oliva brodo di verdure qb sale qb pepe qb Il [...]
Con la sua #SchiscettaPerfetta ci ha fatto cucinare, divertire, immaginare e fantasticare. E’ Alessandro Vannicelli, il nostro “Mister Schiscetta 2014″ Ma chi è Alessandro? [...]
I pomodori ripieni di riso risvegliano in me sensazioni legate all’estate ecco perchè, oltre al loro sapore fresco e leggero, li amo così tanto. Si tratta di un primo piatto, almeno io [...]
Avete cioccolato delle uova di Pasqua da smaltire? Per quello fondente sul blog ci sono già diverse ricette a base di cioccolato: la caprese, i biscotti al doppio cioccolato, quelli col dulche [...]
Pic nic del primo maggio, proletario, a quadri come la coperta, ringiovanito dalle bento box contenute nei trolley frigo, vintage, al sapore di vino rosso, affidato alla praticità della donna [...]
I biscotti sono una di quelle cose che amo cucinare, ne ho preparati di buonissimi, di mediocri, di classici, ma mai di gluten free, fino ad oggi! Sicuramente non sarò la sola che legge gli [...]
Sono un’ipocrita, ci voleva l’MTC e il quinto quarto a ricordarmelo. Non mangio carne da anni eppure non posso ritenermi vegetariana perché mangio gli affettati. Mi piacerebbe diventare [...]
Braciole di carne alla calabrese Braciole di carne alla calabrese Ci sono dei piatti che mi riportano alla mia infanzia e a volte è come se sentissi la necessità di proporli nella mia [...]
La cucina dei paesi della penisola arabica (Kuwait, Arabia Saudita, Yemen, Oman, Emirati Arabi, Qatar, Bahrein) risente dell’influsso della cucina indiana, come dimostrano l’uso di latte di [...]
Questo è stato il primo del nostro pranzetto di Pasqua … poi vi mostriamo anche le altre portate!!… Non siamo più abituate a mangiare così tanto Ingredienti: 100 g di riso rosso [...]
Il 28 aprile è vicino: a Londra ci sarà la serata finale della “The world’s 50 best restaurants” e lì vedremo se Massimo Bottura, già salito sul podio nell’edizione 2013, [...]
(Cotolette di melanzane ripiene) . Come usate voi cucinar le Melanzane? Alla solita maniera? Cioè – dopo averle affettate – con poco burro, con molto olio, con i relativi sale e [...]