Sarà chiaro ormai a tutti il mio amore per i peperoni. Ripieni di riso, come da ricetta dell'infanzia, a grigliati e deliziosi, come da schiscetta frettolosa di una lavoratrice con poco tempo, [...]
L’ultima tappa del tour gastronomico in terra di Sicilia è dedicata a Palermo, non molto vicina alla residenza di vacanza a Menfi. Ma non sarebbe possibile mancare [...]
Qualche giorno fa avevo un pò di tempo libero, mi sono trovata nei pressi di una libreria e ho deciso di entrare per "curiosare" un pò.Avendo molti libri nuovi ancora da leggere, e amando [...]
Il fatto che come nei tempi dell'impero sovietico la Russia potrebbe tornare ad importare grano per una quantità stimata in 5 milioni di tonnellate, che è addirittura superiore all'intero [...]
Volevo completare la carrellata di stuzzichini che ho fatto sempre per la solita festa..(mamma mia che fatica)...e quindi inizio presentandovi la quiche ai funghi..(potevano mai mancare nel mio [...]
La decisione dell'Ucraina di limitare le esportazioni di grano ed orzo ad un massimo di 3,5 milioni di tonnellate fino alla fine dell'anno ha fatto tornare a salire i prezzi del grano e delle [...]
Sicilia, terra magica e ricca di tesori. Tanto apparentemente isolata quanto meravigliosamente immersa nella storia e nella cultura. Oltre alle numerose proposte in campo gastronomico, sono [...]
Da "A GRANGOLA!", cerimonia di premiazione del concorso letterario di Villa Petriolo 2010 La gaia mensaTerzo dei racconti segnalati al concorso letterario di Villa Petriolo “La gaia mensa” [...]
La volete la ricetta di una torta salata ai pomodori da leccarsi i baffi, semplice, veloce da preparare e dalla resa perfetta? Si? Bene, eccovi allora la ricetta della torta salata ai [...]
Salsiccia di pollo fatta in casa Quale buona idea quella di preparare la salsiccia di pollo nel modo che più ci piace, e adattare le spezie e i suoi ingredienti in base al loro utilizzo futuro. [...]
Nella mia famiglia tutti adoriamo gli arancini! Purtroppo, nonostante siano molto semplici da fare, non si mangiano tanto spesso perchè comunque la preparazione richiede del tempo.. e allora [...]
I supplì sono un’istituzione profondamente romana, diceva Dissapore, e non è esagerato affermare che “a Roma è più facile comprare un supplì che un pacchetto di sigarette”. Ma [...]
Foto presa al volo..l’ultimo cucchiaino, spalmato su un pezzetto di pane con la crusca. Ovviamente a Ipazia propongo su crostini di riso, o di mais, o comunque su pane non integrale. [...]
Produzione agricola e valore aggiunto in flessione nel secondo trimestre del 2010, anche se migliora almeno su base congiunturale la redditività degli agricoltori, grazie ad una crescita dei [...]
Nel 'Paese delle Erbe e dei Frutti Dimenticati' si svolgono due originali appuntamenti dedicati alla valorizzazione di alberi da frutto oramai abbandonati.La Valle del Senio, nel comprensorio [...]
Farina di grano tenero.È ricavata dalla macinazione del frumento tenero. Questo cereale è tra i più diffusi e coltivati al mondo perché ha la capacità di tollerare climi anche piuttosto [...]
Ci sono almeno tre cose che pare obbligatorio includere ogni volta che si parla di Pino Cuttaia e della sua Madia. La prima, che a Licata non ci passi ma devi volerci andare, la seconda, ovvero [...]
La sua originalità non consiste solo nel colore,ma anche negli aromi che sprigiona....mentre si cuoce....il profumo ricorda il legno di sandalo...il pane appena sfornato.....ricetta della [...]
In lieve flessione la fiducia degli operatori dell'industria alimentare italiana nel secondo trimestre del 2010. Lo rileva l'Ismea in base ai risultati dell'indagine trimestrale condotta a [...]
Ieri a Firenze c’è stato il classico temporalone estivo: vento forte, pioggia battente, tuoni e fulmini… Il clima ideale per tornare sui fornelli a preparare qualcosa di caldo e [...]
Già, perchè come da titolo, dopo averli preparati in insalata, ripieni di riso, di formaggio, dopo averli utilizzati per conserve varie, alla fine avevo proprio bisogno di gustarli in una [...]
Trattiamo molto spesso la pasta con il tonno, visto che è uno di quei piatti da pura improvvisazione. In che senso. Nel senso che il tonno, soprattutto quello in scatola, alla portata di tutti, [...]
di AlessandraMai come quest'anno, faccio il conto alla rovescia- e questo a discapito dei molti fine settimana lunghi e corti che ci siamo ritagliati contro il logorìo della vita moderna: ma [...]
Un mese ricco di iniziative con i produttori agroalimentari piemontesi. Coldiretti Torino organizza una serie di appuntamenti in città e in provincia, durante tutto il mese di agosto.Si inizia [...]
Copio e incollo questo articolo tratto dal sito DisinformazioneIl lato oscuro della soiadi Luciano Gianazza - tratto da http://www.medicinenon.it/soia.htm Ogni anno, sembra che [...]